• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
venerdì 1 Luglio 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stranger Things: la recensione in anteprima della quarta stagione

La serie tv di Netflix torna a partire dal 27 maggio, ecco i nostri pareri!

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
23 Maggio 2022
5 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Serie TV
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sembra passata una vita, ma finalmente eccoci qua: Stranger Things sta per tornare con la Stagione 4 e oggi vi presentiamo in anteprima la nostra recensione senza spoiler. Ecco tutti i dettagli.

Stranger Things 4 recensione: introduzione

Ci hanno fatto pregustare l’attesa per un tempo che è sembrato infinito, con immagini promozionali e un trailer che ha lasciato ancora una volta senza fiato. Il 27 maggio è sempre più vicino e porta con sé la novità forse più grande per Stranger Things: la divisione in due volumi. In questa data, infatti, verranno rilasciati i primi sette episodi mentre dal 1 luglio gli ultimi due, andando a comporre così la stagione più lunga fino a ora.

Stranger Things Group Shot Bike Ride Upside Down Silhouette Maglietta
Stranger Things Group Shot Bike Ride Upside Down Silhouette Maglietta
19,99 € 

Acquista su Amazon

Dal 2016 a oggi, questa serie tv rimane sicuramente tra le più iconiche di Netflix. Non solo è il prodotto della piattaforma tra i più visti di sempre, ma nel corso degli anni ha ottenuto diversi meritati riconoscimenti. Basti pensare alle cinque candidature ai Golden Globe e le quarantuno candidature agli Emmy, nonché la vincita come migliore serie drammatica. Insomma, Stranger Things ci ha abituato a una qualità estrema, qual è il riscontro su questa nuova stagione?

Stranger Things 4 recensione

Stranger Things 4 recensione: la trama

Stranger Things non dovrebbe avere bisogno di particolari presentazioni. Per i suoi fan, la città immaginaria di Hawkins è ormai diventata un punto di riferimento, quel ponte che collega il nostro mondo a quello del famigerato Sottosopra. Qui è il luogo in cui prolifera il sovrannaturale e tutto ciò che razionalmente è di difficile comprensione. Ma grazie a Undici e tutto il resto della banda, abbiamo un po’ imparato a giostrarci con le specifiche meccaniche, pur rimanendo sorpresi per tutti gli assi nella manica delle rispettive stagioni.

AMBROSIANA Stranger Things SCMG25280 Mug Thermo-reactif 315ml / 11oz (Upside Down) Tazza da Colaz...

OFFERTA

AMBROSIANA Stranger Things SCMG25280 Mug Thermo-reactif 315ml / 11oz (Upside Down) Tazza da Colazione, 50 W, 315 milliliters, Ceramica, Multicolore
15,45 €40%9,97 €

Acquista su Amazon

Quindi si riparte, calpestando le macerie lasciate dall’indelebile battaglia di Starcourt, composte da una distruzione fisica e dal puro terrore che ancora aleggia nelle menti dei nostri protagonisti. Le conseguenze sono presto fatte: per la prima volta si assiste alla rottura dello storico gruppo. Per tutti la vita va avanti inesorabilmente, ma ora dovranno affrontare il quotidiano separati, in città differenti, ma con gli stessi problemi di tutti gli adolescenti. Una nuova e orribile minaccia, però, smuoverà gli animi e riporterà tutti ad affrontare il Sottosopra.

Stranger Things 4 recensione
STRANGER THINGS. (L to R) Finn Wolfhard as Mike WHeeler, Noah Schnapp as Will Byers and Millie Bobby Brown as Eleven in STRANGER THINGS. Cr. Courtesy of Netflix © 2022

Stranger Things 4 recensione: nostalgia e rinnovamento

Tre anni dopo la terza stagione e sei mesi dopo agli avvenimenti sconvolgenti del suo finale, questa quarta stagione ha dato fin da subito l’impressione di volere ricominciare tutto da capo. Si tratta di un nuovo inizio per tutti, senza ovviamente dimenticare tutto il pregresso su cui si basano i precedenti episodi. Un passato che però non sembra volere rimanere confinato nel suo tempo e che di nuovo bussa alla porta, ancora più spaventoso di prima.

Se da un lato Stranger Things ci ha abituato ai suoi colori sfavillanti e alle atmosfere pop degli anni ’80, dall’altro ha saputo rimanere fedele al dramma e soprattutto alla paura infida causata dall’irrazionale, affrontata da dei ragazzini di cui noi subiamo un particolare fascino nostalgico. Li abbiamo visti crescere e, ora più che mai, assistiamo alla loro più importante maturazione. Tante sono le opere che affrontano i cambiamenti dall’infanzia all’adolescenza e la serie riesce con il suo inconfondibile taglio a mostrare al pubblico i più classici dei problemi, in cui chiunque si è ritrovato almeno una volta.

Ti potrebbe interessareanche

Discovery+ Sky Q

Discovery+ arriva su Sky Q senza costi aggiuntivi per 12 mesi

30 Giugno 2022
965
Ticket To Paradise

Ticket To Paradise: il primo trailer ufficiale del film con George Clooney e Julia Roberts

30 Giugno 2022
883
Disney Plus luglio 2022

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di luglio

28 Giugno 2022
496
The buccaneers Apple TV

The Buccaneers: annunciata la serie ispirata all’opera letteraria

28 Giugno 2022
206
Carica altro

Probabilmente è proprio questo che mancava da puntualizzare: le problematiche di una vita normale. I protagonisti hanno dovuto affrontare l’impensabile, eppure rimangono di fatto dei ragazzi che si scontrano giorno dopo giorno con la pubertà per alcuni e la vita adulta per altri. Un’introduzione che sa molto di calma apparente ma che non tralascia le diverse direzioni che la trama prende.

Stranger Things 4 recensione
STRANGER THINGS. (L to R) Maya Hawke as Robin Buckley, Natalia Dyer as Nancy Wheeler, Joe Keery as Steve Harrington, Caleb McLaughlin as Lucas Sinclair, Sadie Sink as Max Mayfield, and Gaten Matarazzo as Dustin Henderson in STRANGER THINGS. Cr. Courtesy of Netflix © 2022

Stranger Things 4 recensione: tanti colpi di scena

Si parlava di separazioni e con queste si comprende subito che la trama prende diramazioni differenti a seconda dei punti di vista: se da un lato Joyce tenta segretamente di ricongiungersi con Hopper, dall’altro Undici affronta per la prima volta la vita senza i suoi poteri e sentendosi sempre e costantemente incompresa. Perfino dai suoi stessi amici, che non dovrebbero mentirle ma che ora cercano al meglio delle loro possibilità di convivere con tutte le novità del caso.

Ancora una volta non mancano gli easter-eggs a cui siamo stati abituati, per fortuna ora non in maniera così pressante. C’è stata, infatti, una sensazione generale che ha portato a pensare, specie nella stagione passata, che Stranger Things basasse la sua forza solo sui riferimenti, solo su quel collante nostalgico che ha attratto tutti fin dall’inizio. Ebbene, la quarta stagione smentisce tutto ciò, portando le citazioni a un livello più leggero e dimostrando che una trama originale e solida ce l’ha eccome.

E che trama! Un crescendo di emozioni e nuove rivelazioni che non avrei creduto possibili, arrivati a questo punto. L’ambientazione viene ulteriormente ampliata rimarcando l’importanza del passato, che ora rischia di collimare letteralmente con il presente portando a catastrofiche conseguenze. Molto più di quanto abbiamo già visto: qui viene messa in scena la paura in modo maggiormente maturo, un traino che si espande nei colpi di scena sempre più forti e che portano a un finale che non lascia spazio alle perplessità: bisogna vedere il secondo volume quanto prima!

Stranger Things 4 recensione
STRANGER THINGS. (L to R) Sadie Sink as Max Mayfield, Gaten Matarazzo as Dustin Henderson, Caleb McLaughlin as Lucas Sinclair, and Priah Ferguson as Erica Sinclair in STRANGER THINGS. Cr. Courtesy of Netflix © 2022

Stranger Things 4 recensione: il comparto tecnico e il cast

Stranger Things è la serie creata dai Duffer Brothers e prodotta da Monkey Massacre Productions e 21 Laps Entertainment. Shawn Levy, Dan Cohen, Ian Paterson e Curtis Gwinn affiancano i due creatori nel ruolo di produttori esecutivi. Gli episodi sono stati così suddivisi: i Duffer Brothers hanno diretto e sceneggiato le puntate 1, 2, 7, 8 e 9, gli episodi 3 e 4 sono stati diretti da Shawn Levy con sceneggiatura rispettivamente di Caitlin Schneiderhan e Paul Dichter, mentre il 5 e il 6 sono diretti da Nimród Antal e sceneggiati da Kate Trefry e Curtis Gwinn.

Gli attori più amati vengono ancora una volta affiancati da nuovi volti che s’integrano con naturalezza nel gruppo già consolidato. Abbiamo quindi Winona Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown (Undici), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett Gelman (Murray), Cara Buono (Karen Wheeler) e Matthew Modine (Dott. Brenner).

Stranger Things 4 recensione

Stranger Things 4 recensione: conclusioni

Il ritorno di Stranger Things è stato a lungo atteso e sicuramente non deluderà il pubblico di affezionati. La storia portata su schermo dimostra solidità e puro intrattenimento, senza tradire le tradizionali atmosfere ora più equilibrate. In attesa del prossimo volume, vi consigliamo la visione di questa prima parte. La stagione 4 è un apripista perfetto verso la stagione 5, già annunciata e ufficializzata come ultima dell’intera serie.

State seguendo Stranger Things? Guarderete la quarta stagione? Fatecelo sapere!

Recensione in breve

Stranger Things

8 Voto

Una quarta stagione ricca d'intrattenimento ed emozioni! Stranger Things non delude le aspettative e porta su schermo una trama originale e rinnovata. Quotidiano e sovrannaturale si mescolano coerentemente portando successo al futuro di questa indimenticabile serie tv!

PRO

  • Stranger Things è tornata in tutto il suo splendore
  • Cast di attori in perfetta forma
  • Una trama solida e ben delineata
  • Buoni gli easter-eggs, che finalmente non sono al centro dell'attenzione

CONTRO

  • Episodi leggermente troppo lunghi e un incomprensibile taglio in due parti

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Livello 28, perché dire la classe è troppo facile. Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma quando ci si mette d'impegno gira per gli eventi e le fiere con un cilindro nero in testa. Quello con la fascia rossa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Discovery+ Sky Q
Cinema

Discovery+ arriva su Sky Q senza costi aggiuntivi per 12 mesi

30 Giugno 2022
862
Ticket To Paradise
Cinema

Ticket To Paradise: il primo trailer ufficiale del film con George Clooney e Julia Roberts

30 Giugno 2022
344
Disney Plus luglio 2022
Disney+

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di luglio

28 Giugno 2022
731
The buccaneers Apple TV
News Serie TV

The Buccaneers: annunciata la serie ispirata all’opera letteraria

28 Giugno 2022
405
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Profoto A2

Profoto presenta A2, la prima monotorcia tascabile

30 Giugno 2022
Pixlr Photomash Studio

Pixlr lancia Photomash Studio, strumento che renderà più facile la creazione di immagini per social ed e-commerce

30 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Olympus 2000mm

Olympus 2000mm: foto a soggetti distanti 67 km

27 Febbraio 2020
568
All or Nothing: Juventus, ecco la nostra recensione della serie che svela i segreti del club più titolato d’Italia

All or Nothing: Juventus, ecco la nostra recensione della serie che svela i segreti del club più titolato d’Italia

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento