L‘annuncio ha subito mandato in estasi i fan del famoso fumettista italiano: Netflix ha rivelato l’inizio della produzione di Strappare lungo i bordi, serie d’animazione scritta e diretta da Michele Rech, alias Zerocalcare. Ecco tutti i dettagli inerenti questa nuova produzione.
Strappare lungo i bordi Zerocalcare: una serie unica da non perdere
Una notizia che in molti sognavano da anni, e che finalmente è arrivata: Netflix produrrà una serie intitolata Strappare lungo i bordi che sarà diretta da Zerocalcare, nome d’arte del fumettista italiano Michele Rech. Prodotta da Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing, la serie d’animazione sarà ambientata nell’ormai noto e iconico universo ideato dall’autore e vedrà la partecipazione di tutti i suoi personaggi storici come Secco, Sarah, l’Armadillo e l’Amico Cinghiale. Una produzione decisamente importante che approderà sulla nota piattaforma di streaming nei prossimi mesi, il cui annuncio tramite comunicato stampa ha mandato in estasi totale i tantissimi appassionati della serie di fumetti che ha scritto pagine importantissime in Italia.
Zerocalcare ha dichiarato di essere letteralmente entusiasta di realizzare Strappare lungo i bordi per Netflix, affermando come da tempo stesse gironzolando attorno a questo mondo da solo. Stando alle sue parole, il servizio di streaming più conosciuto del mondo lo ha messo nelle condizioni ideali per esprimersi grazie alla libertà assoluta nella scelta dei contenuti e dei linguaggi che comporranno la serie, dandogli anche la possibilità di collaborare con personalità di spessore.
Strappare lungo i bordi Zerocalcare: conclusioni
Zerocalcare ha iniziato la sua carriera di fumettista subito dopo le superiori e, pian piano, è diventato uno degli autori più conosciuti ed apprezzati non solo del nostro paese. L’avvio di una serie d’animazione prodotta da Netflix e ambientata nel suo universo narrativo è una notizia bellissima non solo per i fan dei fumetti, ma per tutto il movimento italiano. Noi non vediamo l’ora di ammirare l’opera finale perché siamo convinti che, anche questa volta, l’autore saprà stupirci con una produzione dalla qualità assoluta. Non appena avremo ulteriori informazioni a riguardo ve le riporteremo prontamente. A inizio articolo potete vedere il teaser rilasciato da Netflix sul suo canale Youtube.