Con un breve video promozionale, Netflix ha annunciato la data di uscita ufficiale di Strappare lungo i bordi, la serie animata scritta e diretta da Zerocalcare. Disponibile dal prossimo 17 novembre sul servizio di streaming, l’autore in pochi minuti ha introdotto la storia degli episodi in streaming, ovvero un viaggio complicato insieme ai suoi amici Sarah e Secco. Senza dimenticare la consueta dose di sarcasmo e di autoironia. Ecco il resto delle informazioni.
Strappare lungo i bordi: la data di uscita ufficiale
«Aò, lo so che da quando è uscito l’annuncio della serie è passato un anno, che è un botto di tempo. In tempo de’ cani so’ sette anni…». Bastano già i primi secondi intrisi di romanità e sarcasmo pungente per capire di cosa si tratta. Effettivamente, dopo diversi mesi dal primo annuncio, con un breve teaser trailer e un comunicato stampa, Netflix ha reso nota la data di uscita ufficiale della serie scritta e diretta da Zerocalcare: Strappare lungo i bordi.
L’opera, realizzata con la tecnica dell’animazione e sviluppata da Michele Rech, nome originale del celebre fumettista italiano, debutterà il 17 novembre 2021 su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. A dare ampio risalto alla serie animata, Strappare lungo i bordi verrà presentata lunedì 18 ottobre alla Festa del Cinema di Roma con la proiezione in anteprima mondiale dei primi due episodi.
Strappare lungo i bordi: di cosa parlerà la serie
In un racconto costellato di flashback e aneddoti che spaziano dalla sua infanzia ai giorni nostri, Strappare lungo i bordi seguirà Zerocalcare in un viaggio in treno con Sarah e Secco, gli amici di sempre, verso qualcosa di molto difficile da fare. Dai ricordi sugli anni della scuola alle lamentazioni esistenziali nei confronti della propria incompiutezza, tutto è narrato con la voce dell’autore; il quale doppierà i personaggi presenti tranne l’inseparabile armadillo, che avrà ancora la voce di Valerio Mastandrea.
È con questo stratagemma che ogni capitolo della storia andrà a costruire un tassello di un mondo fatto di pochissime certezze e di amicizie incrollabili. E quando nel finale tutti i pezzi saranno al loro posto, il mosaico che avranno costruito sarà una sorpresa per lo spettatore, ma anche per il protagonista. Per alimentare l’attesa, vi lasciamo una galleria con le prime immagini della serie e il teaser trailer di Netflix.