Il concorso Street Photography Awards 2020, indetto la LensCulture, è giunto al termine e la giuria ha selezionato i vincitori e finalisti che vanno a comporne il mosaico finale. Questo è stato un anno particolare per la fotografia di strada, ma le immagini premiate vi lasceranno senza parole. Ecco i vincitori del noto contest fotografico.
Street Photography Awards 2020 vincitori: un anno particolare
Quest’anno il concorso Street Photography Awards 2020, indetto da LensCulture, ha dovuto convivere come tutti noi e tutte le realtà esistenti con la pandemia di coronavirus Covid-19, virus che ha impedito il suo “regolare” svolgimento: basandosi sulla fotografia di strada è stato difficile, in seguito ai vari lockdown, riuscire a svolgere questo genere fotografico in sicurezza e senza violare alcun tipo di legge. Tuttavia, centinaia di fotografi provenienti da tutto il mondo hanno partecipato inviando scatti realizzati prima e durante il blocco, facendo comunque in modo che la giuria internazionale selezionata per decretare i vincitori si ritrovasse con tantissime opere diverse da analizzare e valutare. Alla fine, dopo ore di discussione, sono stati selezionati i vincitori assoluti, alcuni dei quali decretati dai singoli giudici, e altri 25 finalisti.
Il contest di LensCulture è da tempo uno dei più influenti ed importanti nel campo della fotografia, e i vincitori degli Street Photography Awards 2020 hanno presentato tutti delle fotografie incredibili capaci di raccontare storie diverse e uniche. Sono fermamente convinto che piaceranno anche a voi che state leggendo questo articolo, quindi cosa stiamo aspettando? Eccovi i fotografi, e le immagini, che sono saliti sul gradino più alto del podio.
Street Photography Awards 2020 vincitori: le fotografie premiate
Ecco a voi la lista di fotografi che hanno ottenuto il primo posto durante il concorso.
Categorie:
“Avenue of Roses” di Kevin Fletcher – Categoria Series
Kevin Fleetcher, fotografo statunitense, ha vinto la categoria dedicata alla miglior serie di foto grazie al progetto Avenue of Roses, una compilation di immagini molto particolari e dal sapore fortemente drammatico. Alcuni dei soggetti immortalati, come per esempio l’uomo seduto sul tetto del camper intento a fissare il vuoto, restituiscono un sapore malinconico e di solitudine, caratteristiche che, oltre l’oggettiva bravura tecnica, l’hanno reso uno dei vincitori degli Street Photography Awards 2020 di LensCulture
“Untitled” di Gabi Ben Avraham – Categoria Single Image
Una sola fotografia può raccontare il mondo? Si, se è quella realizzata da Gabi Ben Avraham per il concorso. Nello scatto, a cui non è stato dato alcun titolo, possiamo vedere una composizione molto complessa che si articola su più piani di lettura, passando dallo sguardo della bambina (o del bambino?) dentro alla vettura all’incendio che intravediamo dai riflessi del finestrino, passando per il tizio, presumibilmente in bicicletta, che sembra allontanarsi velocemente dalla scena. Un’immagine simbolo che racconta senza bisogno di dire altro.
Scelte dei giurati:
Erika Anna Schumacher – Selezionato da Jim Casper
Il caporedattore di LensCulture, Jim Casper, ha selezionato lo scatto di Erika Anna Schumacher come sua immagine preferita degli Street Photography Awards 2020 della redazione. La scelta, a detta del membro della giuria, è avvenuta perché ogni immagine vibra con l’energia tipica delle grandi aspettative per una notte di festa in città, quasi come se ogni immagine mostrasse un palcoscenico su cui l’azione sta per svolgersi.
Francesco Gioia – Selezionato da Joel Meyerowitz
Joel Meyerowitz, importantissimo fotografo conosciuto in tutto il mondo, ha selezionato l’immagine di Francesco Gioia perché ritiene il momento straordinariamente ben inquadrato e osservato. La comprensione del tempismo, dell’inquadratura e del catturare l’istante giusto è fondamentale per un fotografo di strada, secondo Joel, e Francesco è riuscito a racchiudere tutto questo in una sola, obiettivamente incredibile, immagine dalla composizione sublime che si districa su più piani di lettura.
Gala Font De Mora Marti – Selezionato da Ihiro Hayami
Ihiro Hayami, direttore del Tokyo International Photo Festival, ha selezionato la fotografia in questione perché parte di un lavoro che ritrae una cultura che, pian piano sta scomparendo, ossia quella dei drive-in. Infatti, lo scatto ritrae l’edificio da cui viene proiettato il film e, come potete notare, ci sono delle vetture appostate con delle persone che lo stanno vedendo. Un’immagine, comunque, molto cupa sotto un certo punto di vista e capace di raccontare un momento tranquillo ma contemporaneamente misterioso.
Kai Heng Guan – Selezionato da Jerome Huffer
Kai Heng Guan entra tra i vincitori degli Street Photography Awards 2020 grazie a Jerome Huffer, responsabile del dipartimento fotografico di Paris Match, grazie ad un’immagine che sembra quasi estrapolata da un film. Due ragazzi a caso attraversano la strada ma i loro sguardi sembrano incrociarsi, proprio come in un film Tarantiniano, e la nostra mente naviga in in mille scenari diversi grazie anche all’atmosfera cupa che si può respirare.
Max Sturgeon – Selezionato da Amy Silverman
Un momento fugace di cui Amy Silvernan si è innamorata, quello raccontato da Max Sturgeon. Non è possibile capire bene il contesto e quello che sta succedendo, ma possiamo vedere il ragazzo in primo piano molto a suo agio e, la posizione incredibilmente mistica dei pesci, fa quasi sembrare che sia uno scatto programmato in pieno stile pubblicitario, piuttosto che un frammento di vita rubato dalla macchina fotografica del fotografo.
Meysam Hamrang – Selezionato da Andreas Trampe
L’editor Andreas Trampe ha selezionato lo scatto di Meysam Hamrang tra quelli vincitori degli Street Photography Awards 2020 di LensCulture perché la reputa estremamente bella e capace di congelare un momento nell’eternità. La domanda che sorge subito spontanea, guardando lo scatto, è: dove sono le donne? Infatti, nell’immagine, sembrerebbero essere presenti solo uomini. Un fattore che arriva a farci porre delle domande sul contesto, sul momento, sul perché tutti questi individui si trovino in una probabile piazza.
Sofia Verzbolovskis – Selezionato da Whitney Johnson
Questa fotografa, dal cognome quasi impronunciabile, è stata selezionata da Whitney Johnson, VP presso National Geographic, perché la scelta compositiva va a scontrarsi prepotentemente con la spontaneità del momento. Secondo Whitney, infatti, la struttura e la compostezza della donna che osserva la macchina fotografica riescono a ricreare metodicamente un contesto particolare e tipico del popolo fotografato.
Wenpeng Lu – Selezionato da Craig Allen
Il redattore fotografico del The New York Times, Craig Allen, ha selezionato l’immagine di Wenpeng Lu perché racchiude l’anima pura delle fotografia di strada, dato che presenta tutti i canonici elementi che la compongono. Nonostante abbia apprezzato la tecnica, l’elemento che più di tutti ha catturato la sua attenzione è la luce che con il suo forte contrasto riesce a dare complessità e profondità all’immagine.
Street Photography Awards 2020 vincitori: conclusioni
Tutti i fotografi vincitori avranno la possibilità di esporre le proprie opere in Francia al Parigi Photo 2020, che si terrà nel mese di novembre. Personalmente, penso che siano fotografie ottime sotto tutti i punti di vista e, soprattutto, ben variegate tra loro. Per vedere tutte le immagini degli Street Photography Awards 2020 di LensCulture, comprese quelle degli altri finalisti che non hanno ottenuto la vittoria, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.