Lo scorso 26 gennaio è stato pubblicato il nuovo teaser trailer della 4° stagione della serie tv Succession, una commedia drammatica satirica di grande successo in America. Ma vediamo subito i dettagli.
Succession 4° stagione: origine, riconoscimenti e novità
Nata ufficialmente il 3 giugno del 2018, data di uscita della prima puntata, dalla mente di Jesse Amstrong e distribuita in tutte le case americane dalla HBO, la serie ha riscontrato immediatamente un enorme feedback positivo da parte del pubblico.
Difatti, stagione dopo stagione, Succession ha collezionato numerosi riconoscimenti e candidature, tra cui tra le più recenti le 48 nomination agli Emmy 2022, di cui successivamente ne ha vinte 13.
Tra una vittoria per miglior serie drammatica e un’altra per miglior sceneggiatura nella stessa categoria, il prodotto della HBO ha ricevuto premi quali il SAG Award (Screen Actors Guild Award, riconoscimento per le migliori interpretazioni attoriali), il WGA (Writers Guild of America, sindacato attivo nella difesa degli sceneggiatori), il DGA (Directors Guild of America, la corporazione dedicata ai registi del settore) e il PGA (Producers Guild of America Awards, riconoscimento al reparto produzione), tutti estremamente importanti nel contesto lavorativo hollywoodiano.
Dunque anche questa 4° stagione di Succession, firmata sempre dal giornalista e produttore britannico Jesse Armstrong (famoso per altri prodotti quali la sitcom Peep Show e la satira politica The Thick of It), sembra intrigare la mente degli spettatori con un teaser molto veloce, frammentario oserei dire, ma che da comunque un senso narrativo della sua trama.
C’è però alle porte un’appetitosa novità: la serie passerà qui in Italia, dal prossimo 3 aprile, nelle mani di Sky, già consueta a queste collaborazioni internazionali, oltre alla sua riproduzione streaming esclusiva su NOW TV.
La nuova stagione quindi sarà composta da uno slot di 10 episodi dalla durata di circa un’ora, distribuiti con cadenza settimanale ogni lunedì.
Succession 4° stagione: trama e cast
La serie della HBO tratta i giochi di potere di una famiglia molto importante, la famiglia Roy, declinati attraverso gli occhi dei suoi membri e delle loro intricate dinamiche interpersonali.
Nella 4° stagione di Succession le vicende della famiglia si stanno facendo sempre più turbolente. Il magnate dei media Logan Roy (Brian Cox ) è sempre più vicino a vendere la sua azienda, la Waystar Royco, all’imprenditore del mondo tech Lukas Matsson (Alexander Skarsgård ). La notizia scatena nei quattro figli Roy, Kendall (Jeremy Strong (attore), Sibhan (Sarah Snook ), Roman (Kieran Culkin ) e Connor (Alan Ruck ) forti preoccupazioni e angosce riguardo il loro futuro e prestigio.
Nella prospettiva di un grande ridimensionamento del loro valore politico e culturale, la lotta al potere della famiglia si fa sempre più aspra e agguerrita, contornata da mosse e contromosse di un gioco di scacchi.
Per questa 4° stagione di Succession vediamo le fila degli attori crescere notevolmente, implementando nel cast volti e nomi internazionali. Oltre a quelli già presenti nelle precedenti puntate delle vecchie stagioni come Harriet Walter (Lady Caroline Collingwood), James Cromwell (Ewan Roy), Natalie Gold (Rava Roy), Caitlin Fitzgerald (Tabitha), Ashley Zukerman (Nate Sofrelli), Larry Pine (Sandy Furness), Mark-Linn Baker (Maxim Pierce), Pip Torrens (Peter Munion), che riotteranno un ruolo fondamentale nella fitta trama della serie, ne spuntano dal mucchio altrettanti nuovi.
Si aggiungono infatti al cast Alexander Skarsgård, che diventerà figura fissa dei nuovi episodi, Cherry Jones, Hope Davis, Justin Kirk e Stephen Root, Annabeth Gish, Adam Godley, Eili Harboe e Jóhannes Haukur Jóhannesson.
Succession 4° stagione: conclusioni
Ebbene, il prossimo 3 aprile ci aspetta il culmine di questo intrigo familiare dai toni ambivalenti. In tutto e per tutto la 4° stagione di Succession, come le precedenti, si forma delle sue componenti diametralmente opposte: commedia e tragedia, amore e odio di una famiglia verso i suoi membri, la ricerca dell’approvazione di un padre e il disprezzo per quest’ultimo per il suo egoismo e cinismo, calibrati minuziosamente su due piatti della bilancia.
Voi avete visto il teaser della nuova stagione? Cosa ne pensate? Ditecelo qui sotto in un commento!