Uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo del cinema, il Sundance 2021, si è concluso e non sono mancate sorprese tra i vincitori: “CODA”, dramma familiare di Siân Heder, si è aggiudicato ben 4 riconoscimenti stabilendo un record imbattuto nella storia del festival. Ecco tutti i vincitori.
Sundance 2021 vincitori: CODA lascia in coda gli altri
Anche quest’anno, le sorprese non mancano: l’attesissimo Sundance 2021, tenutosi online per via della pandemia di Covid-19, si è concluso ed è riuscito persino a stabilire un record nella sua storia. Stiamo parlando del traguardo ottenuto da “CODA“, il dramma familiare incentrato su uno studente delle superiori figlio di genitori sordi girato da Siân Heder, capace di aggiudicarsi tutti e tre i principali riconoscimenti del festival nella categoria US Dramatic: il Gran Premio della Giuria, il Premio alla Regia e il Premio del Pubblico. A questo incredibile record va ad aggiungersi un altro trionfo, ossia il premio speciale della giuria per il Miglior Ensemble.
“Spero che questo film apra le porte ad altre pellicole simili: la gente vuole vedere questo tipo di storie. Spero anche che significhi un maggior numero di storie incentrate su personaggi con disabilità, così da mettere in primo piano la forza di queste persone straordinarie”, ha affermato il regista del film.
Oltre a “CODA”, aggiudicato da Apple Studios per ben 25 milioni di dollari, tra i vincitori del Sundance 2021 troviamo “Summer of Soul” che ha vinto il Gran Giurì e il Premio del Pubblico nella categoria US Documentary Competition. L’opera, realizzata dal frontman dei Roots Ahmir “Questlove” Thompson, attinge a filmati d’archivio nascosti in uno scantinato per ben 50 anni ricreando l’Harlem Cultural Festival, enorme evento musicale che ha celebrato la cultura afroamericana. “Flee“, documentario in gran parte animato che racconta la storia di un rifugiato gay afgano, ha vinto il Premio della Giuria nella categoria World Cinema Documentary Competion, mentre il road movie “One for the Road“ ha vinto il Premio Speciale della Giuria per la visione creativa nella sezione World Cinema Dramatic Competition, anche se non ha pareggiato il trionfo di “Hive“: il titolo ha emulato “CODA” portandosi a casa il Gran Premio della Giuria, il Premio del Pubblico e il Premio alla Regia in questa categoria. “My Belle, My Beauty” e “Cryptozoo” dominano rispettivamente la categoria NEXT con il Premio del Pubblico e il Premio Innovatore.
Sundance 2021 vincitori: conclusioni
Un evento per forza di cose diverso dai precedenti, influenzato nella sua realizzazione dalla pandemia in corso. Questo però non ha impedito agli organizzatori di realizzare l’ennesimo festival unico ricco di novità, sorprese e conferme. Il traguardo raggiunto da “CODA” è importante e sicuramente ci vorranno anni prima che un altro titolo riesca a pareggiarlo.
Potete trovare tutti i dettagli sul sito ufficiale del Sundance.