Fotografi, siete pronti? Oggi, lunedì 3 luglio 2023, è la prima volta quest’anno in cui potremo ammirare la Superluna. Inutile dirvi che sarà un evento catartico ricco di interesse e, perché no, un’occasione imperdibile per fotografare il nostro satellite.
Superluna luglio 2023: il primo evento dell’anno!
Quando la Luna diventa Superluna? Per dirla in parole povere e non scientifiche, quando il nostro bellissimo satellite si trova nella fase di plenilunio e nello stesso frangente nel punto più vicino alla Terra. Un evento incredibile e imperdibile per tutti e non solo per gli amanti della fotografia che potranno estrarre le macchine fotografiche per immortalare l’evento, che quest’anno si ripeterà per ben 4 volte complessive: questa sera, il 1° agosto, il 28 agosto e il 29 settembre. Non è quindi l’unica occasione per ammirare il nostro satellite in tutto il suo splendore, ma perché procrastinare?
Rispetto alla normalità, una Superluna arriva ad essere circa il 14% più grande e fino al 30% più luminosa. Non tutte, però, sono uguali perché non tutte cadono esattamente al perigeo: per questo motivo alcune sembrano più vicine e grandi di altre, e viceversa. Ricordiamo che il termine con cui la si definisce non è scientifico ne riconosciuto ufficialmente, ma è del tutto ufficioso. E ricordiamo, inoltre, che non è un evento così raro poiché tende a ripetersi (e infatti quest’anno appare per un totale di quattro volte).
Superluna luglio 2023: come fotografarla
Non è semplice fotografare il nostro satellite: vi servirà una macchina fotografica e, possibilmente, un bel teleobiettivo. Oltre a questi “beni fotografici di primaria necessità”, sarebbe utile avere un treppiede e un telecomando per lo scatto remoto così da poter realizzare immagini a tempi di scatto relativamente lunghi.
Noi di FotoNerd abbiamo realizzato una dettagliatissima guida alla fotografia notturna, applicabile anche in questo contesto. Vi invitiamo quindi a leggerla per scoprire tutti i trucchi per fotografare il cielo notturno ed eventi incredibili come quello di oggi!