Anche le storie più belle hanno una fine, come inevitabile che sia: Supernatural, dopo la bellezza di 15 stagioni, è arrivato al capolinea concludendo l’odissea dei fratelli Winchester e l’autore della fortunata serie ha rivelato che inizialmente era previsto un finale alternativo rispetto a quello andato in onda. Ecco come sarebbe dovuta finire la storia.
Supernatural finale alternativo: una conclusione “diversa”
Le cose belle finiscono, sempre: Supernatural ha fatto innamorare tantissime persone per ben 15 stagioni, forte di due personaggi unici che sono entrati nell’immaginario collettivo: Sam e Dean Winchester, i due fratelli cacciatori di mostri che puntata dopo puntata si sono ritrovati ad affrontare creature mitologiche, angeli, demoni e persino Dio. Prima di proseguire nella lettura di questo articolo, un avviso molto importante: stiamo per parlarvi del finale alternativo di Supernatural quindi è scontata la presenza di pesanti spoiler sul season finale della serie. Se non volete rovinarvi la sorpresa o non siete ancora arrivati a questo punto, vi invitiamo a non leggere l’articolo.
Supernatural è finito come in molti si sarebbero aspettati: Sam e Dean si ritrovano in paradiso, dopo che quest’ultimo è rimasto ucciso durante una battuta di caccia ad un branco di vampiri con il primo che invece ha avuto una dipartita naturale, in tarda età. I due fratelli, da sempre uniti per salvare le persone dai mostri, si sono ritrovati su un ponte in paradiso trovando finalmente quella pace che, in vita, non gli era mai stata concessa dal destino. Il finale, però, non è quello pensato originariamente. O, almeno, non del tutto: il co-showrunner Andrew Dabb ha rivelato il finale alternativo di Supernatural che aveva ideato con il creatore della serie, Bob Singer, spiazzando molti fan. I due fratelli sarebbero morti esattamente come è avvenuto nel season finale ma, al posto dell’iconica scena del ponte, si sarebbero dovuti trovare in una Roadhouse con tutti i personaggi incontrati lungo le 15 stagioni e avrebbero ballato, riso e cantato tutti insieme. Questa conclusione viene riportata anche nel libro realizzato dallo scenografo della serie, Jerry Wanek, che mostra tutti i vari set che si sono alternati durante la serie.
Perché allora il finale è stato cambiato? La risposta è molto semplice: per via della pandemia di Covid-19. Come dichiarato dagli autori, l’arrivo del virus ha cambiato il modo di lavorare e di approcciarsi alle riprese, data la seria possibilità di contagio. La scena alla Roadhouse è quindi stata cambiata per via di forze maggiori, obbligando gli scrittori ad optare per una soluzione più tranquilla che rispecchiasse il distanziamento sociale imposto dalle normative in atto.
Supernatural finale alternativo: conclusioni
Un finale identico nel contenuto ma diverso nella forma, che probabilmente avrebbe fatto la felicità di molti appassionati. Io, da amante di Supernatural, avrei davvero apprezzato un finale in cui i fratelli Winchester si fossero ritrovati con tutti gli amici incontrati durante il loro cammino, però tutte le produzioni del mondo sono scese a compromessi per via della situazione legata al Covid. Detto questo, il viaggio di Sam e Dean è stato unico e sono davvero felice di averlo seguito dall’inizio alla fine.