Hai appena acquistato una fotocamera e ti stai chiedendo se tutti quei tasti servano davvero a qualcosa, un po’ come quando vai sull’aereo e noti la cabina di pilotaggio. La domanda è sempre la solita: ma quei tasti servono davvero o sono lì per far sembrare l’oggetto importante?
Credimi, si, servono davvero tutti, e con queste guide su come fotografare riuscirai a capire come usarli al meglio.
Che tu sia un principiante, un fotografo avanzato o professionista, poco importa, c’è sempre tempo per imparare a fotografare o migliorare le proprie conoscenze su come fotografare.
Se sei qui è perché forse qualche dubbio ce l’hai o ti serve aiuto, tranquillo, abbiamo preparato qualcosa che ti interesserà moltissimo.
Il primo errore che spesso si fa dopo aver acquistato una fotocamera (o dopo averla ricevuta in regalo) è quello di improvvisarsi subito super fotografi solo perché premendo un bottone effettivamente succede qualcosa.
Se sei dentro a questo articolo, meriti sicuramente dei complimenti prima di tutto, perché significa che ti stai interessando e vuoi distinguerti come quella persona che merita davvero di farsi chiamare “fotografo” e non sei semplicemente il “CUGGINO” che fa foto a 20€ per 180 ore con post-produzione inclusa.
Abbiamo creato una serie di guide dedicate a te che vuoi imparare a fotografare oppure ripassare i concetti importanti. Credimi, anche i professionisti spesso ripassano le basi, non fa mai male!
Questa è una pagina dinamica, pertanto, ogni volta che aggiungeremo un articolo o una nuova guida dedicata all’apprendimento fotografico, comparirà qui. Data la regolarità con cui aggiorniamo o aggiungiamo le varie guide a questa pagina, potresti trovare un ordine non esattamente sbagliato ma sicuramente sconsigliato: certamente, se sei alle prime armi e trovi una guida troppo avanzata, il rischio è che non capisci molto oppure, ancora peggio, abbandoni tutto.
Ecco perché, indipendentemente dalla pagina auto-aggiornante che raccoglie tutte le guide per imparare a fotografare, abbiamo deciso di preparare un comodo elenco proprio qui sotto, così sai da dove iniziare e sarà più facile seguire un reale percorso fotografico.
Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.
Commento più votato
Migliori PC per fotografia: la…
Nikon: rimossi i termini master…
Lupin: la nostra recensione della…
Lupin: la nostra recensione della…
Sul Più Bello, recensione del…
Post più discusso
Migliore scheda CF: quale acquistare
Miglior mirrorless Nikon: come trovare…
Sony presenta il nuovo e…
Migliore Scheda SD: quale scegliere…
Miglior mirrorless Canon: quale acquistare?
Commenti recenti