Tamron ha appena annunciato lo sviluppo del nuovissimo Tamron 11-20mm f/2.8 Di III-A RXD per Fujifilm X mount. Ampio, compatto e luminosissimo si presenta come una scelta estremamente interessante per tutti i paesaggisti e non solo! Scopriamo insieme il nuovo obiettivo in arrivo.
Tamron 11-20mm f/2.8 Fujifilm sviluppo: le specifiche
Nel giugno 2021 Tamron ha annunciato Tamron 11-20mm f/2.8 Di III-A RXD, il grandangolo progettato per APS-C Sony E. Visto il successo riscosso da questo piccolo ed efficientissimo obiettivo, oggi il produttore annuncia lo sviluppo di una versione per Fujifilm X mount.
Caratterizzato da un’apertura massima di f/2.8 costante su tutta l’escursione focale, l’obiettivo in arrivo è minuto, (la versione per Sony misura 73 x 86 mm, per un peso di soli 335 g con diametro filtri fotografici di 67 mm) risulta perfettamente bilanciato su un corpo macchina mirrorless APS-C compatto. Con un’escursione focale equivalente a quella di un 16,5-30 mm montato su full frame, è l’obiettivo ideale per l’uso quotidiano, perfetto per accompagnarvi in ogni uscita fotografica, realizzando perfetti scatti di fotografia di viaggio e di paesaggio o di street photography.
La distanza minima di messa a fuoco a 11mm è di soli 0.15m, incredibile e perfetta per riprendere l’azione in una maniera davvero immersiva. Grazie al rapporto di ingrandimento di 1:4 potrete inoltre realizzare foto macro grandangolari sfruttando gli effetti creativi della distorsione naturale che solo gli obiettivi ultra grandangolari possono offrire.
La messa a fuoco è affidata al silenzioso motore AF RXD (Rapid eXtra-silent stepping Drive), in grado di supportare al meglio un utilizzo fotografico oppure video.
Per essere il vostro fedele compagno di tutte le uscite, Tamron 11-20mm f/2.8 anche nella sua versione per Fujifilm in via di sviluppo ha una costruzione resistente all’umidità e l’affidabile rivestimento ottico al fluoro, perfetti per garantire una maggiore protezione durante le sessioni di scatto all’aperto.

Al momento non abbiamo notizie circa lo schema ottico interno, probabilmente sarà simile a quello utilizzato nella versione per Sony E, caratterizzato da 12 elementi in 10 gruppi, con 2 elementi asferici, uno XLD (eXtra Low Dispersion) e 2 elementi LD (Low Dispersion) per produrre immagini nitide con aberrazioni ottiche altamente corrette.
Tamron 11-20mm f/2.8 Fujifilm sviluppo: quando arriverà
Se il prezzo ancora non è stato reso noto dal produttore, possiamo ipotizzare un costo simile a quello richiesto per la versione Sony E, ossia intorno agli 800 euro.
OFFERTA

Per quanto riguarda l’annuncio ufficiale, Tamron ha dichiarato che dovrebbe arrivare nella primavera del 2023.
Voi che ne pensate? Anche voi siete estremamente incuriositi da questo piccolo ma prestante grandangolo? Fatecelo sapere nei commenti!