Tamron ha appena annunciato lo sviluppo di 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD, la sua prima lente per Fujifilm X-mount, l’ottica sarà rilasciata contemporaneamente alla sua versione per Sony E-mount. Scopriamo insieme le caratteristiche svelate dal produttore.
Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD sviluppo | AGGIORNATO: l’annuncio
Le due ottiche sono state annunciate, trovate le caratteristiche della versione per Sony E a questo indirizzo e quelle della lente per Fujifilm X a questa pagina.
Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD sviluppo: l’annuncio
Sono passati ormai 3 anni da quando Tamron, nel 2018, lanciò la sua prima lente per le fotocamere mirrorless full-frame Sony con innesto E: 28-75 mm f/2.8 Di III RXD (modello A036). Il successo ottenuto da questo zoom luminoso e compatto ha spinto il produttore ad ampliare la gamma di obiettivi per altre macchine fotografiche, fino ad arrivare al 2021, quando Tamron ha annunciato lo sviluppo del nuovo 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD, il primo zoom tutto fare per Fujifilm X mount. Quello che in casa del produttore prende il nome di Modello B061, è il primo tutto fare per le mirrorless Sony e Fujifilm APS-C ad offrire un rapporto zoom davvero ampio, che arriva a 16,6x. L’annuncio dello sviluppo di Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD arriva insieme a quello che il produttore continuerà nella sua mission di sviluppare prodotti unici e competitivi, espandendo il numero di lenti compatibili con differenti marchi di fotocamere.
Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD sviluppo: le caratteristiche
Non sono ancora state rese note tutte le specifiche del nuovo zoom del produttore giapponese, ma vediamo insieme quelle che sono state annunciate. Vi ricordiamo che si tratta di caratteristiche che potrebbero subire variazioni senza preavviso, siccome la lente ancora non è arrivata sul mercato.
Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD è in grado di coprire una gamma di lunghezza focale che spazia da 18 a 300 mm (che, tenendo conto del fattore di crop, corrispondono a 27-450 mm equivalenti), disponendo di un rapporto di zoom 16,6x.
Il sistema di autofocus impiega una messa a fuoco affidata al motore lineare TAMRON VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive) , in grado di fornire una silenziosità superiore e prestazioni agili. Anche se al momento non ci sono notizie circa lo schema ottico interno, Tamron ha dichiarato che l’obiettivo include elementi speciali disposti con precisione per mantenere prestazioni ad alta risoluzione da bordo a bordo e fornire un’elevata qualità dell’immagine che è tra i migliori di tutti gli obiettivi zoom tutto fare.
La minima distanza alla quale sarà possibile mettere a fuoco sarà di 15 cm, il rapporto di ingrandimento massimo sarà di 1:2, piuttosto spinto calcolando che si tratta di uno zoom tutto fare con un’estensione così ampia. Naturalmente, questo rapporto di 1:2 vi permetterà di avvicinarvi alla fotografia macro esclusivamente nelle lunghezze focali più corte.
Il sistema di riduzione delle vibrazioni è affidato al meccanismo VC (Vibration Compensation) proprietario di Tamron, capace di supportare un’efficace stabilizzazione anche a lunghezze focali tipiche di un tele spinto. Tamron al momento non ha specificato se funzionerà in tandem con le fotocamere Fujifilm dotate di stabilizzazione dell’immagine nel corpo (IBIS).
Seguendo la linea da tempo adottata dal produttore, la dimensione dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore dell’obiettivo ha un diametro di 67 mm (stai cercando un filtro? Potresti trovare utile la nostra guida all’acquisto dedicata ai migliori filtri fotografici), esattamente come la maggioranza delle altre ottiche prodotte dal marchio giapponese per le fotocamere mirrorless.
Le altre informazioni disponibili sul nuovo Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD attualmente in fase di sviluppo, riguardano la qualità di immagine, che a detta del produttore sarà la migliore offerta all’interno della categoria. Per quanto concerne le dimensioni, il produttore ha dichiarato che si tratterà di un’ottica compatta, dotata di funzioni intuitive e perfette per l’utilizzo outdoor, come una costruzione resistente all’umidità, la presenza di rivestimento al fluoro e il pratico interruttore di blocco dello zoom.
Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD sviluppo: data di uscita
Nonostante Tamron ne abbia annunciato lo sviluppo solo oggi, il nuovo 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD è ormai quasi arrivato sul mercato. Le versioni per Fujifilm X-mount e Sony E-mount di quello che si prospetta un interessantissimo zoom tutto fare dovrebbero essere disponibili a partire dall’autunno 2021. Non ci rimane che goderci l’estate pregustando i viaggi che potremmo fare quest’inverno, accompagnati da quella che si prospetta un’ottica davvero interessante.