La fotografia analogica come arte e movimento, come simbolo di una generazione e fulcro dell’apprendimento: a Piacenza, da gennaio 2022, partirà il laboratorio TANK, rivolto ai più piccoli. Ecco tutti i dettagli sulle lezioni.
TANK Piacenza: un corso per i più piccoli
“Un viaggio nella fotografia alla scoperta delle proprie capacità passando per lo sviluppo e la stampa in una vera camera oscura… in una roulotte!“: queste le parole che aprono la pagina del sito del Comune di Piacenza dedicata a TANK, il nuovo laboratorio di fotografia analogica che sarà aperto a gennaio 2022 per tutti i bambini e ragazzi tra i 9 e i 17 anni. Il corso si svolgerà presso Spazio4.0 e sarà composto da 8 lezioni da un’ora e mezza ciascuna, con gruppi composti da massimo 6 persone e cadenza bisettimanale.
TANK, appunto, è rivolto a tutti coloro che, fin dalla giovane età, vogliono conoscere i segreti della fotografia analogica e, più in generale, entrare in questo incredibile mondo sia per hobby sia per, in futuro, farne un eventuale lavoro. La fotografia per molti è un’arte unica, capace di estrapolare i pensieri e trasformali in immagini. Per molti altri è semplice documentazione senza nulla di artistico, ma alla fine il risultato non cambia: la fotografia è importante e, nel corso delle decadi, è diventata sempre più un punto focale per la nostra conoscenza.
TANK Piacenza: dalla camera oscura al mondo
Ad insegnare a TANK ci sarà Nicoletta Novara, 37 anni, originaria di Piacenza. Ha lavorato per nove anni con Editoriale Libertà come giornalista e fotografia, per unirsi nel 2018 alla onlus Still I Rise fondata da Nicolò Govoni. Ha insegnato fotografia in Grecia e Kenya, e alcune fotografie realizzate dai suoi studenti sono state esposte nella mostra Through Our Eyes che ha avuto la bellezza di oltre 50 esposizione e il piacere di diventare un libro edito da Bur. Una maestra perfetta per insegnare ai più piccoli l’importanza della fotografia, per fargli avere un primo contatto con questo mondo passando anche dalla camera oscura e dall’approccio più autentico e puro a questa arte.
Le iscrizioni per il laboratorio sono aperte fino al 31 dicembre 2021. Per maggiori informazioni sul corso e iscriversi, consultate il sito ufficiale.