• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tenet: la nostra recensione del nuovo film di Christopher Nolan

Siamo tornati al cinema dopo tantissimo tempo a guardare un film davvero molto atteso. Com'è andata?

Marco Champier di Marco Champier
27 Agosto 2020
6 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Tenet recensione, il nuovo film di Christopher Nolan è finalmente nelle sale. L’ho visto e trovo sia veramente difficile parlarne, ma ci proverò con tutto me stesso, evitando accuratamente ogni spoiler, quindi leggete tranquillamente perché non vi rovinerò niente. Prima di cominciare, devo dire che la sala dove sono andato, sempre rispettando tutte le misure anti-CoVid, era discretamente piena, al contrario di Onward dove eravamo solo in 7. Il che significa che c’è voglia di andare al cinema, ma anche che c’è voglia di vedere bei film spettacolari e sotto questo punto di vista, Tenet non delude di certo.

Non che deluda sotto altri punti di vista, però Tenet non è di certo un film facile da seguire. Come non deve essere facile essere nel capoccione di Christopher Nolan che ha scritto e diretto questo film e, dopo averlo visto, la domande che mi sorge spontanea è: “Come cazzo ha fatto?!”

Christopher Nolan

Tenet recensione: le basi

Per parlare di Tenet bisogna conoscere un minimo le basi del cinema di Christopher Nolan, perché questo film ha dentro tutto quello che il regista ha inserito nei suoi film precedenti. Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di andare a leggere il vademecum che ho scritto settimana scorsa, lungo, ma esaustivo.

In ogni caso, in Tenet troviamo il Tempo, la scienza, l’uomo che cerca disperatamente il controllo, sfruttando la metafisica, ma deve affrontare una minaccia senza faccia. Una presenza costante, incombente, ma intangibile che potrebbe nascondersi tra le pieghe del futuro.

Tenet è una parola latina palindroma al centro del Quadrato del Sator, un quadrato magico con altre quattro parole palindrome, Sator, Arepo, Tenet, Opera, Rotas, che può essere letto da sinistra verso destra, destra verso sinistra, alto verso il basso e basso verso l’alto. Non sto a spiegarvi cosa significa perché sono decenni che gli scienziati si spaccano la testa per capirne il significato. La mia ipotesi è che sia la prima, grande supercazzola ordita dagli antichi romani.

E Tenet, che in latino significa “tiene, regge, guida” non è un film palindromo, ma tutte le situazioni al suo interno lo sono. Il Tempo, tanto adorato da Christopher Nolan, questa volta è più protagonista che mai e si ruba la scena con gli attori, John Davis Washington, figlio di Denzel Washington, Robert Pattinson, figlio della saga di Twilight, Kenneth Branagh, figlio di Sheakespeare, ed Elizabeth Debiki, con i suoi 4 metri e 80 di altezza. Il Tempo in Tenet, il nuovo film di Christopher Nolan, viaggia in due direzioni diverse: avanti e indietro; quando viene effettuata l’inversione, le due direzioni coesistono nel medesimo istante, intrecciate, come due realtà parallele che viaggiano su binari affiancati, influenzandosi l’un l’altra, costruendo un moto temporale estraneo alla nostra concezione di cioè che è passato, presente e futuro.

Ti potrebbe interessare anche:

- La filmografia di Chrisoper Nolan
Cinema

La filmografia di Christopher Nolan, film per film

di Marco Champier
20 Agosto 2020
0
528

In vista dell'uscita di Tenet al cinema, uno dei film più attesi dell'anno, analizziamo l'intera filmografia di Christopher Nolan

Leggi di più

Se non avete capito bene cosa intendo dire, allora siamo nelle stesse condizioni, perché Tenet è un film che pretende, con tutte le sue forze, di essere visto più volte per essere compreso a pieno. Vedere Tenet è come vedere il Tempo che si srotola davanti a noi, ma non va esattamente dove pensiamo che vada e ci troviamo a inseguirlo con lo sguardo, focalizzandoci su un punto per non perdere l’orientamento, ma perdendo, di conseguenza, l’immagine di insieme.

Tenet recensione: la realizzazione

Per tutto il film, come dicevo all’inizio, la domanda su come sia stato realizzato è più che lecita, perché Tenet non è solo difficile da concepire e scrivere, ma anche da realizzare. Christopher Nolan ha dichiarato che Tenet è stato il film più difficile da montare in assoluto e ha dovuto far girare alcune scene due volte agli attori, una in cui si muovevano normalmente, una in cui facevano gli stessi movimenti al contrario.

recensione tenet

Questo è sinonimo di una pianificazione del film maniacale, quasi fotogramma per fotogramma, e il risultato è spettacolare, dall’inizio alla fine. Sia la lunga scena iniziale che il suo contraltare finale, sono davvero spettacolari e mozzafiato. Si viene subito proiettati dentro l’azione con la musica incalzante, in crescendo, sfruttando magistralmente la Scala Shepard, per far montare quella giusta adrenalina. Chapeau a Ludwig Göransson per le musiche.

The Making of Tenet: Inside Christopher Nolan's Quantum Cold War
The Making of Tenet: Inside Christopher Nolan
20,80 € 

Acquista su Amazon

Gli effetti speciali fisici con quelli al computer si uniscono in una sinfonia perfetta, rendendo le scene in cui il Tempo normale e quello invertito si incrociano realistiche e allo stesso tempo surreali e, quando si rivede la stessa dall’altra angolazione, si capisce quanto Christopher Nolan abbia ben saldo in mano non solo il film, ma proprio la sua idea di cinema, che deve coniugare lo spettacolo visivo puro al contenuto. Un incontro perfetto che solo un pragmatico visionario poteva realizzare.

Tenet recensione

La cosa migliore sarebbe vederlo in un cinema IMAX o in uno che proietta Tenet in 70mm. Vederlo su uno schermo piccolo, o peggio in televisione, è quasi un peccato, perché non viene restituita tutta la potenza visiva del film.

Tenet recensione: le nostre conclusioni

Su Tenet, il nuovo film di Christopher Nolan, ci sarebbe da dire molto di più, ma per evitare spoiler non lo faccio. Mi accontenterò di parlarne con gli amici, davanti a una birra, discutendo delle scene e delle teorie di cui è intriso. Peccato che non ho amici.

Ti potrebbe interessareanche

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
996
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
864
Asteroid City trailer

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
144
X-Files reboot rumors

X-Files sta per tornare? Ryan Coogler starebbe sviluppando un reboot

29 Marzo 2023
683
Carica altro

Tenet è un film che, comprensibile o meno, chiaro o meno, “rimane un po’ addosso” all’uscita del cinema. Le immagini sono così realistiche e nitide, da pensare di poterle vedere nella realtà. È difficile da spiegare una cosa del genere, ma vi assicuro che è un complimento.

Tenet recensione

Di sicuro è un film che merita più visioni per riuscire a sviscerarlo. È come un puzzle: la sua struttura si ripiega su se stessa, ripete le scene da due punti di vista diversi che non sono dei personaggi, ma del Tempo che scorre nelle due direzioni. Vedere Tenet è come vedere un maestro che fa un origami: si parte da un foglio bianco tradizionale e si arriva a una figura tridimensionale completamente diversa, che sembra replicare qualcosa che si conosce, ma non ha esattamente quella forma e il nostro cervello deve lavorare di fantasia per riconoscerla.

Tenet è tutto questo: è bello da vedere e da sentire, è spiazzante, non permette di spegnere il cervello durante la visione, non concede distrazioni e pretende un ragionamento continuo da parte dello spettatore.

Tenet è il mondo di Christopher Nolan all’ennesima potenza: ci vuole un po’ per entrare, ma quando lo si fa poi lo spettacolo è assicurato.

Tenet recensione: il trailer del film

Qualora non abbiate ancora visto il trailer ufficiale del film, potete farlo direttamente da qui per stuzzicare ancora di più la vostra curiosità o convincervi definitivamente di andare al cinema (qualora la nostra Tenet recensione non fosse stata ancora sufficiente).

Recensione in breve

Tenet

8.4 Voto

Tenet, il nuovo film di Chistopher Nolan è una gioia per gli occhi e per le orecchie. Un po' memo per il cervello che deve fare uno sforzo in più per riuscire a stare dietro alle invenzioni di Nolan che, in questo film, porta ai massimi livelli le basi del suo cinema. Potrebbe essere un film che non tutti apprezzano, ma che andrebbe visto, possibilmente in un cinema dotato di uno schermo e un impianto audio e video all'avanguardia.

PRO

  • Regia, fotografia e colonna sonora
  • Effetti speciali
  • Idea e realizzazione

CONTRO

  • Difficile da seguire
  • Troppo spettacolare per i cinema "normali"

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Convolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Marco Champier

Marco Champier

Di giorno sono un mite Grafico e Web Designer, di notte mi trasformo in un sarcastico Stand-Up Comedian e giro i peggiori locali di Milano con i miei sferzanti e cinici monologhi. Tra le altre cose, sono anche un appassionato di cinema e posso vantare di essere uno dei pochi ad aver visto la versione originale dei Goonies, quella con la sequenza della piovra, al cinema da piccolo. Gratis!

Articoli correlati

Jeremy Renner intervista post incidente
Cinema

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
269
Il caso Alex Schwazer Netflix
Cinema

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
642
Asteroid City trailer
Cinema

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
406
X-Files reboot rumors
Cinema

X-Files sta per tornare? Ryan Coogler starebbe sviluppando un reboot

29 Marzo 2023
393
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
1 Commento
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
trackback
Black Widow Disney Plus rumors: sarà solo sulla piattaforma? • FotoNerd
2 anni fa

[…] cinema a esclusivamente quella delle piattaforme di streaming. Non oso immaginare quanto film come Tenet o altri potrebbero perdere se non visti in un contesto adeguato, e un futuro del genere mi […]

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Sensibilità ISO Fotografia

Sensibilità ISO fotografia: cos’è e a cosa serve?

22 Gennaio 2020
660
Giappone foresta lucciole

La foresta delle lucciole: ecco le straordinarie immagini

10 Luglio 2020
309

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
1
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi