• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ecco in rete i primi test per verificare l’eventuale surriscaldamento di Canon EOS R5 ed EOS R6

Vediamo come si sono comportate le due nuove mirrorless della casa giapponese nelle varie situazioni di prova

Gennaro Pileggi di Gennaro Pileggi
4 Agosto 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Subito dopo Beautiful ed Il Segreto, la telenovela più seguita al mondo riguarda Canon ed il comportamento delle nuove EOS R5 ed EOS R6 e del loro fantomatico surriscaldamento in determinate condizioni test (la casa giapponese ha dovuto perfino emettere un comunicato ufficiale per rispondere alle voci di un ritardo delle spedizioni di EOS R5). Al netto delle battute, è d’obbligo stemperare un po gli animi vista la miriade di articoli pubblicati in rete su presunti, e ripetiamo presunti, problemi di temperature che affliggono le due nuove nate del colosso nipponico. Vediamo i comportamenti avuti in questo test e quali sono le prime conclusioni da trarre.

Test surriscaldamento Canon EOS R5 ed EOS R6: i risultati delle prove

Cominciamo col dire che, per chi non lo sapesse (in questo caso non sappiamo davvero se vivete sulla terra o su Namec), le due nuove mirrorless parrebbero avere problemi di surriscaldamento quando si girano video in determinate risoluzioni e condizioni. Nei test comparsi in rete, comunque, i vari modelli di EOS R5 e di EOS R6 provati sembrano in grado di funzionare come dichiarato da Canon al lancio. Tuttavia, è vero che le fotocamere sono soggette a forte surriscaldamento se si girano video per periodi prolungati e se non si dispone di un kit apposito per il raffreddamento (come ad esempio potrebbe essere questa soluzione proposta da Tilta), pertanto i tempi di attesa potrebbero essere molto lunghi.

Anche se si utilizza la modalità pensata per limitare l’accumulo di temperatura pre-registrazione, l’orologio interno della camera funziona essenzialmente solo dal momento in cui si accende la fotocamera: quindi, tale modalità, non è un qualcosa che è sempre attivo. È banale dirvi che la registrazione video è l’attività più energivora per il processore, ma dai test è risultato che qualsiasi uso della fotocamera tenderà a farla riscaldare.

Potrebbe interessarti:

Canon EOS R5
Canon

Canon EOS R5 presentata ufficialmente, ecco la nostra anteprima!

di Ricky Delli Paoli
9 Luglio 2020
1
388

Canon EOS R5 è finalmente ufficiale e l'abbiamo provata in anteprima per voi. Scoprite tutte le caratteristiche, il prezzo e...

Leggi di più

Di conseguenza, qualsiasi tempo impiegato per impostare uno scatto, impostare il bilanciamento del bianco, impostare la messa a fuoco o attendere l’attimo perfetto per girare video (o scattare fotografie) ridurrà i tempi di registrazione disponibili. Ciò non solo rende EOS R5 ed EOS R6 una scelta inadeguata per molte riprese video professionali, ma significa anche che non è possibile affidarsi a queste fotocamere quando si riprendono video in determinate eventi (qualcuno ha detto matrimoni?), una situazione per cui chiaramente le due neonate sono state progettate e pensate. La buona notizia è, però, che le stime prodotte dalla fotocamera sembrano essere molto conservative e veritiere: ogni volta che la fotocamera indicava che avrebbe registrato al massimo X minuti di riprese, effettivamente lo ha fatto senza nessun problema.

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
194
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
367
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
603
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
434
Carica altro

Quindi, ricapitolando i risultati dei test per Canon EOS R5 ed EOS R6, i suggerimenti dei tester sono i seguenti:
  • Registrate a 30fps per la maggior parte delle riprese;
  • È utile registrare in 8K o in 4K HQ in oversampling per realizzare B-Roll;
  • Le due modalità più energivore sono quella in 4K a 120 fps e quella in 8K: riducono i tempi di ripresa più rapidamente di tutte le altre modalità;
  • Fate molta attenzione alle impostazioni che utilizzate e all’uso cumulativo (compresi gli scatti di foto);
  • Siate consapevoli della necessità di prolungati periodi di raffreddamento tra diverse registrazioni in determinate condizioni atmosferiche.

Test surriscaldamento Canon EOS R5 ed EOS R6: conclusioni

È facile cadere nella trappola del pensiero che tutto questo significhi che Canon non abbia pensato abbastanza alla gestione termica di queste fotocamere. I test suggeriscono che non è così: le specifiche delle due mirrorless sono piuttosto ambiziose e senza un sistema di raffreddamento vero e proprio è normale andare incontro a queste problematiche. Probabilmente gli ingegneri hanno preferito realizzaere una fotocamera più leggera e maneggevole sacrificando una ventola o qualcosa di analogo.

Potrebbe interessarti anche:

Canon EOS R5
News Fotografia

Surriscaldamento Canon EOS R5: facciamo chiarezza

di Ricky Delli Paoli
11 Luglio 2020
0
706

È vero che Canon EOS R5 si surriscalda troppo? Scopriamolo

Leggi di più
Ad eccezione dei modelli dedicati esclusivamente ai videomakers, la maggior parte delle fotocamere che registrano in 4K sono soggette a surriscaldamento, indipendentemente dal marchio che le produce. Alcune aziende consentono di prolungare il tempo di registrazione ignorando gli avvisi di surriscaldamento (cosi si rischiano non solo “scottature” se si tocca il corpo macchina ma si rischia anche di rovinare la macchina irrimediabilmente), mentre altri si spengono quando diventano troppo calde, come nel caso delle due nuove Canon. Possiamo anche menzionare Panasonic Lumix S1H, fotocamera mirrorless che include una ventola apposita per il raffreddamento, così da permettere una registrazione praticamente infinita.
Ricordiamoci che la registrazione 8K immagazzina quattro volte più dati del 4K e diciassette volte in più dei filmati 1080p: dati significa elaborazione, elaborazione significa stress del processore, utilizzo prolungato del processore significa generazione di calore. Riflettete, però, che il fatto che EOS R5 sia in grado di girare due ore di riprese in 4K a 30fps quando è sotto la luce diretta del sole implica un’ottima capacità di dissipazione del calore generato.
Sicuramente noi come redazione di FotoNerd prendiamo atto delle recensioni e dei test che i nostri colleghi oltreoceano stanno effettuando, ma ci riserviamo di pronunciare un giudizio definitivo solo e soltanto dopo averla provata di persona. Voi invece cosa ne pensate di questi test? Le due nuove mirrorless si comportano come vi aspettavate o al momento vi hanno deluso? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
Fonte: CanonRumors

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Gennaro Pileggi

Gennaro Pileggi

Ingegnere Ambientale di 29 anni che sta ancora cercando la sua strada nel mondo. Nato e cresciuto in Calabria ma cittadino del mondo (tutto sto giro di parole per dire che amo viaggiare). Appassionato di Fotografia, Tecnologia a 360°, Videogiochi e tutto ciò che abbia una schermo e luccichi. Prima o poi riuscirò a superare una Ferrari in autostrada con una Panda 4x4 del 1983.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
220
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
194
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
585
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
383
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

NiSi 9mm f/2.8

Annunciato il nuovo NiSi 9mm f/2.8 per APS-C

29 Settembre 2022
490
OnePlus 9 Pro Hasselblad rumors

OnePlus 9 Pro potrà sfruttare il sistema fotografico di Hasselblad?

9 Febbraio 2021
742

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi