Storie americane di metà secolo scorso, capaci ancora oggi di colpire e raccontarci uno spezzone d’epoca che ritorna costantemente in voga ed è fisso nel nostro immaginario: The 1950s è la mostra presso Palazzo del Governatore di Parma con le immagini dei grandi fotografi Magnum che, quell’epoca, l’hanno raccontata e resa immortale. Ecco tutti i dettagli sull’esposizione aperta al pubblico fino a dicembre 2023.
The 1950s: un salto indietro nel tempo
Saltare indietro nel tempo per ricordarci un’epoca che ancora oggi vive nel nostro immaginario. Un’epoca che spesso e volentieri, durante gli eventi, definiamo “l’epoca d’oro” o “vintage”. Un periodo storico che, però, non era solo d’orato ma nascondeva anche tanti lati oscuri.
The 1950s è la mostra fotografica aperta al pubblico fino al 10 dicembre 2023 presso il Palazzo del Governatore di Parma che racconta storie americane di metà secolo scorso attraverso le fotografie dei grandi maestri dell’agenzia Magnum Photos, un’appuntamento imperdibile per vedere con i propri occhi alcuni degli scatti più iconici del passato che hanno contribuito in modo importante a rendere gli anni Cinquanta il punto di riferimento che tutti noi oggi conosciamo.
Bruce Davidson, Eve Arnold, Rene Burri, Elliott Erwitt, Werner Bischof, Cornell Capa, Leonard Freed, Bob Henriques, Wayne Miller, Inge Morath, Dennis Stock, Burt Glinn, Erich Hartmann, Philippe Halsman: autori che hanno raccontato tramite la macchina fotografica questo periodo, incidendolo nell’immortalità. Promossa e a cura del Summer Jamboree, questa mostra prende direttamente vita dagli archivi di Magnum Photos per regalare al pubblico uno spaccato di passato.
The 1950s: conclusioni
Una mostra molto importante incastonata nella bellissima cornice di Palazzo del Governatore di Parma, che vi consigliamo di non perdervi anche per il suo prezzo davvero interessante: il biglietto intero costa solo 8 euro, con ingresso gratuito per i minori di 14 anni e altre categorie. Gli orari per visitarla sono dal mercoledì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina ufficiale sul sito del Comune di Parma.