• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

The Afterparty: la nostra recensione in anteprima della nuova serie tv di Apple TV+

Una serie mistery tutta da scoprire in streaming dal prossimo 28 gennaio. Ecco cosa ne pensiamo

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
18 Gennaio 2022
7 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Serie TV
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

La prima serie tv comedy dell’anno sta per arrivare: si tratta di The Afterparty, prodotta dalla premiata ditta Oscar Lord-Miller per Apple Tv+ e vista in anteprima per la nostra recensione. Il prossimo 28 gennaio il divertimento della commedia si unisce alla curiosità del mistero da risolvere, con una trama che di base ricalca il grande classico ma facendo in modo che il pubblico riscopra il genere con elementi stuzzicanti e originali. Ma sarà sufficiente per passare indenne la nostra analisi? Scopritelo, senza spoiler, con le nostre osservazioni.

The Afterparty Apple TV+ recensione

The Afterparty Apple TV+ recensione: introduzione

Un luogo chiuso, un gruppo di persone. Tanto divertimento, tanti ricordi. Poi, il tragico avvenimento, che porta la serata a un livello imprevisto e non voluto. Almeno, non da tutti. The Afterparty ha queste premesse: il desiderio di passare una serata più o meno piacevole per sprofondare, tra bizzarre dinamiche, nel mistero più totale. A chi non capita di avere l’amico celebrità che si è fatto nel tempo qualche nemico? Ma le prospettive cambiano di testa in testa, così come le intenzioni che hanno portato ad agire in un preciso modo.

Ma come si può trovare la verità? Come si scovano i bugiardi? Il progetto creato dall’esplosiva coppia Chris Miller e Phil Lord è ambientato durante una serata tipica americana e propone al pubblico una sfida: unirsi alle indagini per scoprire il colpevole prima che sia troppo tardi. In che modo? Cambiando continuamente prospettiva.

The Afterparty si unisce al sempre più crescente gruppo di serie comedy su Apple TV+, tra cui Ted Lasso, Dickinson (vincitore dei Peabody Award nel 2020),  oltre a Mythic Quest e alla britannica Trying. La serie è stata annunciata dal servizio di streaming nel giugno del 2020 così come il relativo cast che avrebbe preso parte al progetto. Le riprese sono partite a novembre dello stesso anno concludendosi a febbraio 2021. Finalmente, tra poche settimane, la serie tv verrà resa ufficialmente disponibile al pubblico.

The Afterparty Apple Tv recensione

The Afterparty Apple TV+ recensione: una festa con un morto di troppo

Quello delle reunion scolastiche può essere un evento estremamente piacevole quanto assolutamente detestabile. Parteciparvi è come guardarsi allo specchio e fare mente locale su ciò che abbiamo ottenuto nella vita da quando abbiamo lasciato i nostri compagni il giorno del diploma a oggi. «Quali obiettivi ho raggiunto? Ho realizzato quello che mi ero prefissato? A che punto sono della mia vita? ». E tanti altri tormenti. Ve lo dice una che a luglio “festeggerà” dieci anni dal suo, di diploma. E no, non c’è nulla da festeggiare.

Comunque, immaginate di convincervi a passare la serata in compagnia delle conoscenze di un tempo e di dirigervi a Belvedere, presso la proprietà di uno di quelli che ha avuto realmente successo. Facciamo così la conoscenza di Xavier, un vero uomo di spettacolo che recita, partecipa a show televisivi e vive nel lusso più sfrenato. Tanto amato dal pubblico… quanto apparentemente odiato da chi l’ha conosciuto in gioventù.

Sì, perché non passa nemmeno un minuto e subito assistiamo al suo omicidio: il corpo, ora, giace in fondo a una scogliera e analizzato a dovere dalla scientifica. È qui che fa la sua comparsa la detective Danner, che si prende carico insieme all’assistente Culp di indagare e trovare il colpevole. La casa viene messa sotto sequestro trattenendo tutti gli invitati, che si guardano con sospetto, accusandosi silenziosamente. Tutti sanno degli altri segreti che non dovrebbero mai essere svelati ma che potrebbero far capire alla polizia chi ha ucciso Xavier e perché. Si simpatizza subito con il timido Aniq e l’irriverente Yasper, mentre si guarda con sospetto il tronfio Brett e l’ambigua Chelsea. Un turbinio di opinioni così, per tutti i personaggi che rimangono volenti o nolenti coinvolti dalla faccenda.

The Afterparty Apple Tv recensione

The Afterparty Apple TV+ recensione: un mix interessante di generi

La serata, così, viene vista a più riprese da ogni singolo personaggio, ripercorrendola dal personale punto di vista che passo dopo passo aggiunge un tassello prezioso al quadro completo che corrisponde alle dinamiche dei fatti. Perfino i più insospettabili possono nascondere un movente e ogni indizio porta verso una strada non indagata in precedenza. In base al personaggio che la Danner si ritrova a interrogare in quel momento, la puntata assume un tono differente, dalla commedia romantica al musical, dal thriller all’action.

Il duo Lord-Miller ha dichiarato che l’originalità della serie The Afterparty sta nel ribaltare il punto di vista episodio dopo episodio. Io invece penso che sia proprio il cambio di genere e della prospettiva di ciascun personaggio a rendere la serie così dinamica e curiosa. Lo spettatore è portato non solo a scovare gli indizi della trama ma anche a scoprire in quale genere di storia si ritroverà da un episodio all’altro. La rotazione della focalizzazione interna di una storia è un tipo di narrazione già indagata – si veda il recente Knives Out, per intenderci -, ma i creatori riescono a reinventarla in un modo perfettamente adatto a una serie mistery e comedy.

Cena Con Delitto (Combo) (Br+Dv)
Cena Con Delitto (Combo) (Br+Dv)
17,50 €
24,80 € 

Acquista su Amazon

Viene fatto implicito riferimento ad Agatha Christie ed effettivamente la serie tv basa le sue fondamenta sui gialli classici della Regina, ancora una volta reinventandosi e costruendo una trama tutta sua. Fin dal primo episodio mi è sembrato di respirare le atmosfere dei racconti investigativi letti da bambina, racconti che traggono la loro forza non tanto dalla serietà quanto dalla mescolanza tra la tranquillità tipica di una serata tra amici e i frammenti di suspense provocati dal fatto misterioso.

The Afterparty Apple Tv recensione

The Afterparty Apple TV+ recensione: quanto può incidere?

Qui arriviamo finalmente alla domanda fatidica: ma quindi The Afterparty merita di essere vista? Per quanto mi riguarda sì, per tutti i pregi descritti precedentemente. È una serie di cui non ho trovato buchi di trama né cali di narrazione, si mantiene stabile dall’inizio alla fine con un filo conduttore logico ma non scontato, quindi sorprendente. È vero anche, però, che sarà facilmente preda di serie tv ben più note e apprezzate, perché pur non avendo a primo sguardo difetti è da ammettere la sua mancanza di smalto e incisività, sia nella trama che nelle emozioni che lascia.

Come commedia fa sorridere, ma senza arrivare alla risata (tranne per un brevissimo cameo al minuto 6 del primo episodio. L’attore cinematografico che hanno deciso di coinvolgere mi ha fatto davvero sghignazzare di gusto. Fateci caso!) e come investigativa porta sinceramente a voler scoprire il colpevole, ma senza quella foga che fa desiderare di sapere tutto e subito.

Ti potrebbe interessareanche

Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
712
Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
425
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023
213
Eredi della Shoah

Eredi della Shoah, su Sky Documentaries un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti

27 Gennaio 2023
313
Carica altro

È una storia tranquilla e godibile, che non delude i fan del genere e che nel suo piccolo riesce a essere originale e innovativa. Il timore è che venga in poco tempo scalzata da altro, perché punta solo al narrare una storia carina senza avere le potenzialità per diventare capolavoro. Ma solo il tempo ce lo dirà e dal 28 gennaio scopriremo il suo impatto nel concreto.

The Afterparty Apple Tv recensione

The Afterparty Apple TV+ recensione: i dettagli tecnici

Come già detto in questo articolo, The Afterparty è realizzata dal duo premio Oscar Chris Miller e Phil Lord e prodotta da TriStar TV e Sony Pictures Television. Oltre a Lord-Miller troviamo Carl Herse alla fotografia, Bruce Hill per le scenografie, Trayce Gigi Field ai costumi, Daniel Pemberton come il compositore delle musiche e Joel Negron al montaggio.

La serie sarà disponibile sulla piattaforma streaming di Apple TV+ dal 28 gennaio. Verranno pubblicati contemporaneamente i primi tre episodi e a seguire uno alla settimana ogni venerdì, per un totale di otto. La durata media degli episodi è di circa mezz’ora, tranne il primo che dura circa 48 minuti. The Afterparty vede come protagonisti degli attori degni di nota: Tiffany Haddish, Sam Richardson, Zoë Chao, Ben Schwartz, Ike Barinholtz, Ilana Glazer, Jamie Demetriou e Dave Franco.

The Afterparty Apple TV+ recensione

The Afterparty Apple TV+ recensione: conclusioni

The Afterparty è una di quelle serie che rimane nel mezzo, per quanto riguarda la mia scala di apprezzamento. So che è riuscita a intrattenermi, ma la sua narrazione, gli indizi e gli intrighi sono sufficienti per riuscire a conquistare il grande pubblico? Questa serie ha il pregio di rientrare in quel gruppo di prodotti poco impegnativi ma in grado d’intrattenere per il tempo dell’intrinseca durata.

È bello che si continui a volere produrre opere di questo tipo, che in generale rappresentano una ventata di aria fresca a cui dedicarsi quando non si ha voglia di qualcosa di più impegnativo. Ecco, questa è una serie che lascia la curiosità a ogni episodio e tutto sommato è soddisfacente vederne lo sviluppo.

Guarderete “The Afterparty”? Siete fan delle serie tv comedy? Fatecelo sapere nei commenti!

Recensione in breve

The Afterparty

6.6 Voto

Una serie tv che unisce bene commedia e mistero in una sorta di Cluedo su piccolo schermo. Intrattiene, col forte rischio però di essere dimenticata facilmente.

PRO

  • Attori perfettamente calati nella parte
  • Una serie che diverte nonostante si parli di omicidio
  • Una serie che incuriosisce sullo sviluppo delle indagini
  • Sigla orecchiabile

CONTRO

  • Probabilmente poco incisiva

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma è possibile avvistarla in giro per eventi e fiere con il cilindro nero sempre in testa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Disney Plus febbraio 2023
Disney+

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
546
Willem Dafoe Nosferatu
Cinema

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
853
Avatar 2 incassi
Cinema

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023
763
Eredi della Shoah
Cinema

Eredi della Shoah, su Sky Documentaries un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti

27 Gennaio 2023
793
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

The Witcher 3 stop riprese

Le riprese di The Witcher 3 si fermano: la causa è il Covid

28 Luglio 2022
803
Harry Potter Return to Hogwarts dvd

Harry Potter 20° Anniversario: Return to Hogwarts – L’attesa reunion finalmente in DVD

4 Ottobre 2022
254

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi