Su Sky Arte, On Demand e su NOW, il 20 marzo 2022 arriverà The Apollo, documentario HBO che racconta la memorabile storia dell’Apollo Theater, simbolo di New York e di un’intera generazione. Ecco tutti i dettagli.
The Apollo documentario Sky: un simbolo
Ci sono luoghi che non sono solo luoghi, perché ciò che hanno rappresentato e rappresentano tutt’ora trascende questa semplicistica definizione. È il caso dell’Apollo Theater, simbolo della città di New York e noto in tutto il mondo per aver dato voce e illuminato le performance degli artisti afroamericani. A partire dal 20 marzo alle 21.15 su Sky Arte, On Demand e in streaming su NOW, arriva il documentario targato HBO “The Apollo”, che vuole raccontare la memorabile storia di questo simbolo generazionale nato nell’Ottocento come sala da ballo per poi trasformarsi in un teatro, comedy club e, dagli anni ’30, in un centro musicale dedicato agli artisti afroamericani.

Nel documentario The Apollo verrà data voce a chi ha vissuto in prima persona lo storico teatro, a chi ha respirato quell’aria magica e unica. Ci saranno quindi interviste a personalità come Patti Labelle, Pharrel Williams, Smokey Robinson e Jamie Foxx. Tanti i nomi che hanno contribuito a scriverne la storia: Billie Holiday, Ella Fitzgerald, James Brown, Dave Chapelle, Steve Wonder, Jimi Hendrix, tra gli altri. Una fucina di talenti conosciuta in tutto il mondo, capace di influenzare la cultura americana pop più di qualsiasi altro luogo. Tutt’oggi, l’Apollo Theater continua a regalare ad Harlem una grande varietà di eventi culturali, dai concerti agli spettacoli fino alle proiezioni, onorando la sua storia.
The Apollo documentario Sky: conclusioni
Un documentario che racconta un simbolo eterno della cultura afroamericana e, di conseguenza, della musica di tutto il mondo, influenzata da sempre da generi etnici come il gospel, il jazz e il blues. Un luogo che ha fatto da trampolino di lancio per tantissimi artisti di fama internazionale. Un teatro che non è semplicemente un teatro, ma un micromondo a sé stante e ricco di storia.