Sta per arrivare una serie tanto attesa dai fan di John Wick! Stiamo parlando di “The Continental: dal mondo di John Wick”, un prodotto distribuito su Amazon Prime Video che vi presentiamo oggi con la nostra recensione in anteprima e senza spoiler. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
The Continental recensione Prime Video: la trama
A quasi dieci anni dal primo film, Prime Video rilascia sulla sua piattaforma streaming The Continental, una serie tv in tre parti che fa tornare i fan dell’ex assassino John Wick a contatto con il suo mondo. La serie tv prequel, infatti, esplora le origini dell’iconico hotel che è il punto d’incontro per i criminali più pericolosi al mondo.
Protagonista è un altrettanto iconico personaggio della saga: un giovane Winston Scott, che si trova trascinato nell’inferno di una New York degli anni ’70 per affrontare un passato che pensava di aver dimenticato. Un viaggio mortale attende Winston, che dovrà affrontare il misterioso mondo malavitoso dell’albergo proprio per tentare di impadronirsene. Le premesse sembrano interessanti fin dalla trama e dal trailer ufficiale, ma è davvero all’altezza delle aspettative del pubblico?
The Continental recensione Prime Video: un prodotto per i fan
Inutile negarlo: The Continental nasce come prodotto dedicato ai fan dei film di John Wick. Lo si comprende subito, sia per il taglio registico che ricorda molto i quattro progetti per il cinema, sia per le continue citazioni sparse nel corso dell’intera visione. Fin da subito si viene catapultati nell’azione, che dona adrenalina e intrattenimento, oltre alla curiosità di scoprire la trama orizzontale scritta per i tre episodi della serie.
Proprio come si galoppava da un evento e l’altro in compagnia di Keanu Reeves, qui lo si fa in compagnia di Mel Gibson, Colin Woodel e tutti gli altri, in perfetta linea con i loro personaggi. Traspare l’impegno e il divertimento di tutti, che si trasmette con energia al pubblico.
C’è della nostalgia, nonostante abbiamo salutato Wick pochi mesi fa, ma nulla che faccia davvero pentire di aver dato fiducia al progetto e aver iniziato e completato la visione. Si esplora con estremo piacere il Continental Hotel sotto una luce famigliare ma differente, andando ad ampliare ciò che si è conosciuto in passato grazie a una storia solida che non porta a contraddizioni con i film.
The Continental recensione Prime Video: un prodotto che funziona
Tra sfumature di bene e male, si dipana una storia piena di azione, avendo quello che da il nome alla serie come epicentro di tutto. Vecchi personaggi si incastonano perfettamente con l’ambiente e con l’arrivo di nuovi personaggi interessanti da scoprire. La New York degli anni ’70 è curata nei particolari e si mostra altrettanto tosta, sulle note di una colonna sonora appassionante.
L’unico punto al momento per noi inspiegabile è la scelta di creare una serie in tre parti, con tre episodi che verranno rilasciati su Prime Video nell’arco di tre settimane, ognuno con una durata pari a dei lungometraggi (una media di circa un’ora e mezza ciascuno). Una scelta particolare, che potrebbe non essere apprezzata da tutti. A parte questo, The Continental incarna bene lo spirito dei film di John Wick, facendo sì che il pubblico possa scoprire tutti i retroscena dell’iconico hotel di criminali. Una sfida dall’esito affatto scontato, che ancora deve confrontarsi con le opinioni di tutti.
The Continental recensione Prime Video: il cast e la produzione
Il cast di The Continental vede la presenza di attori di notevole calibro. Abbiamo come protagonisti Colin Woodell (The Originals) nel ruolo dell’intelligente Winston Scott (il personaggio nei film interpretato da Ian McShane), mentre il due volte premio Oscar Mel Gibson è Cormac: una forza intimidatoria, spietata, brutale, ma dal grande fascino.
Poi troviamo Ayomide Adegu (Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente) nel ruolo di Charon, inizialmente fidato assistente di Cormac (nei film aveva il volto del compianto Lance Reddick) e Mishel Prada (Riverdale) in quello di KD, una detective di New York in guerra contro la corruzione che affligge la polizia. Ancora, Jeremy Bobb (Russian Doll) è Mayhew, un detective della polizia, superiore di KD, poi Ben Robson (Animal Kingdom) è Frankie, il fratello maggiore di Winston.
Infine Nhung Kate è Yen è la moglie di Frankie mentre Jessica Allain e Hubert Point-Du Jour interpretano l’esperta di arti marziali Lou e il veterano del Vietman Miles. Ricordiamo che la serie tv The Continental è ideata, scritta e con la produzione esecutiva di Greg Coolidge, Kirk Ward e Shawn Simmons. I registi sono Albert Hughes (Parti 1 & 3) e Charlotte Brandstrom (Parte 2). La serie è prodotta da Thunder Road e Lionsgate Television, distribuita per gli Stati Uniti su Peacock TV e per gli altri Paesi su Prime Video.
The Continental recensione Prime Video: conclusioni
Questa è la nostra opinione a caldo della miniserie The Continental, un prodotto in grado di intrattenere senza troppi problemi e far tornare con soddisfazione nell’universo cinematografico di John Wick. Per ora è ancora presto capire se questo progetto avrà futuro, starà tutto alle valutazioni generali che arriveranno nei prossimi giorni.
Nel frattempo attendiamo il 22 settembre (a seguire, 29 settembre e 6 ottobre per le due puntate successive) per scoprire se questa prima stagione verrà apprezzata o meno dal pubblico.
Siete fan di John Wick? Guarderete questa serie prequel? Fatecelo sapere!
Recensione in breve
The Continental
The Continental è una miniserie che precede gli avvenimenti della saga cinematografica di John Wick approfondendone l'ambientazione. Un impatto visivo notevole e una trama ben congeniata rendono saldo il progetto, che potrebbe vacillare solo per la scelta di suddividere gli episodi in tre parti, corrispondenti come durata a tre lungometraggi. Un particolare a cui non tutti gli appassionati seriali possono apprezzare.
PRO
- Si torna nel mondo di John Wick!
- Azione e adrenalina
- Il comparto tecnico non ha nulla da invidiare ai film
- Cast eccellente
CONTRO
- La durata inspiegabilmente lunga di ogni singolo episodio