Grosse e importanti novità per quanto riguarda il remake di The Crow: il film che ripercorrerà le gesta iconiche di Brandon Lee nei panni di un vendicatore è entrato ufficialmente in fase di post-produzione grazie ad un aiuto finanziario. Ecco tutti i dettagli.
The Crow remake novità: un “piccolo” aiuto
Potremmo stare qua a disquisirne per ore, come tanto ci piace fare sui forum, sui social o nei bar (anche se è più un’usanza di un tempo ormai dimenticato). Potremmo lottare allo sfinimento nella battaglia tra chi non vede l’ora di vedere il remake di questo cult indimenticabile del secolo scorso e chi, invece, inneggia all’eresia e al fatto che non ci dovesse essere un remake. Non vogliamo fare questo, o quantomeno non vogliamo farlo in questo articolo. Qui vi raccontiamo semplicemente gli sviluppi di un progetto che si porta dietro un peso enorme, un’eredità che va oltre i confini del cinema perché ha reso eternamente vivo (nella tragedia) Brandon Lee.
Il remake de Il Corvo: The Crow, per chi non lo conoscesse un film cult del 1994 diretto da Alex Proyas con protagonista Brandon Lee, è ufficialmente in fase di post-produzione. Dopo una gestazione complicata sembrerebbe essersi spianata la strada, grazie anche all’aiuto di Ashland Hill Media Finance che, stando a quanto riportato da Deadline, è entrato come finanziere del nuovo progetto diretto da Rupert Sanders. Un passo avanti importante per riportare al cinema Il Corvo sotto una nuova veste, ossia quella di Bill Skarsgård nei panni di Eric Draven.
Bill Skarsgård avrà un ruolo importantissimo in questo progetto, e non perché protagonista del film: Brandon Lee è scomparso prematuramente durante le riprese del film originale per via di una (ipotetica) svista sul set. Una pistola carica, infatti, ha sancito la fine della sua vita terrena. Il grande paradosso di questi avvenimenti, che ovviamente si spera non avvengano mai, è sempre lo stesso: la tragedia l’ha consacrato all’eternità e ha immolato The Crow nell’olimpo dei cult di tutti i tempi. Il nuovo Eric Draven quindi porterà sulle sue spalle un’eredità importantissima, non facile da sorreggere.
The Crow remake novità: conclusioni
Il remake di questo cult degli anni ’90 ci lascia pieni di dubbi: serviva davvero? Sarà in grado Bill Skarsgård di rendere onore a Brandon Lee? Cosa cambierà? Tante domande, forse troppe. Non sta a nessuno di noi presagire che il progetto sarà un fallimento perché la speranza è che non lo sia. Vedremo, quando e se uscirà. Nel frattempo lasciamo fare post-produzione a chi di dovere. Con la speranza di vedere un grande omaggio a quel cult entrato nella storia del cinema.