• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

The Last of Us 2: ecco il futuro della Game Photography

Forte di una grafica senza precedenti su console, la nuova fatica di Naughty Dog è una gioia da "fotografare"

Luca Dondossola di Luca Dondossola
28 Giugno 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Prima di tutto ci tengo a dirvi una cosa importantissima: in questo articolo non ci sarà l’ombra di uno spoiler, posso assicurarvelo. Come molti di voi, anche io sto giocando a The Last of Us Parte 2 e ci tengo a mantenere gli spoileroni a debita distanza, quindi posso capire la vostra titubanza ad approcciarvi ad un articolo simile. Vi starete anche chiedendo perché un gioco della Play trovi spazio in un sito di fotografia, e ve lo spiego subito: affronteremo The Last of Us 2, il nuovo capolavoro di Naughty Dog, dal punto di vista della fotografia e delle possibilità di ottenere screenshoot incredibili in game.

The Last of Us 2 fotografia: introduzione

The Last of Us 2 fotografia

Uscito il 19 giugno 2020, dopo quasi otto anni di ansiogena attesa, The Last of Us 2 sta dividendo il mondo: la critica, da una parte, lo valuta come uno dei migliori giochi di tutti i tempi, mentre molta parte del pubblico ha espresso dei giudizi decisamente negativi. Ora, lungi da noi fare una recensione del gioco, dato che sarebbe anche fuori contesto, ma ci tengo a dire una cosa: molti di coloro che hanno espresso voti negativi, arrivando addirittura a mettere 0, l’hanno fatto prima della sua uscita e in seguito alla fuga di spoiler che ci fu un mese fa. Immaginarsi che The Last of Us 2 proseguisse la storia del primo capitolo era scontato, ma molti non hanno amato certe scelte di sceneggiatura che Neil Druckmann e soci hanno deciso di introdurre in questa seconda parte. Per concludere questa breve introduzione, e passare quindi alla parte che ci interessa davvero, ci tengo a darvi un mio pensiero: da giocatore, ho apprezzato tutte le scelte fatte perché sono state coraggiose e hanno portato il gioco ad essere diverso dal primo e non una semplice “copia” con cui andare sul sicuro e fare il classico favore ai fan.

The Last of Us 2 fotografia

The Last Of Us 2 fotografia: grafica senza precedenti

Abbiamo già visto in precedenza come i giochi del giorno d’oggi abbiano una grafica incredibile e offrano la possibilità di catturare frame tramite il tasto share o dalla Modalità Foto presente in alcuni giochi (potete approfondire l’argomento nell’articolo Play 4 share Uncharted), ma ho deciso di scrivere questo articolo su The Last of Us 2 perché, forte di una grafica senza precedenti almeno su console, è riuscito a distruggere tutte le mie certezze e a lasciarmi letteralmente esterrefatto: la qualità di questo gioco è impressionante, una quantità di poligoni fuori dal normale e un sistema di illuminazione talmente evoluto da far partire la mascella di chiunque. Naughty Dog, lo sviluppatore, non è nuovo a questi traguardi: basti pensare allo stesso primo capitolo, che fu il punto più alto di PlayStation 3, o alla saga di Uncharted. Qui, per concludere, si sono letteralmente superati sotto tutti i punti di vista.

The Last of Us 2 fotografia

The Last of Us 2 permette di catturare screenshoot tramite una Modalità Foto molto accurata che offre possibilità di inquadrature e modifiche decisamente ampia. Questa funzione, abbinata ad una regia e scrittura che non hanno nulla da invidiare a prodotti per il cinema o la tv, oltre ad una grafica senza precedenti capace di mostrare persino i nervetti delle persone, permette ai giocatori di realizzare delle “fotografie” in game davvero uniche e spettacolari. Mi sono ritrovato con un personaggio a qualche centinaia di metri d’altezza dal suolo e avevo la sensazione di essere veramente in pericolo, ho realizzato alcuni scatti delle fasi più rilassate, con i protagonisti intenti a parlare, e si possono vedere perfettamente le loro espressioni. Giocare a The Last of Us 2 non è solo una gioia per le “mani”, essendo un gioco con una componente gameplay decisamente appagante e variegata, ma anche una vera e propria droga per gli occhi.

The Last of Us 2 fotografia: il gioco che apre le porte al futuro

The Last of Us 2 apre le porte al futuro, forse anche più di quanto non fece il primo capitolo: la prima parte della storia fu il traguardo miracoloso di una console, la Play 3, che stava per essere sostituita dalla 4 e, la seconda parte, è il canto del cigno di una generazione che abbiamo amato tanto quanto odiato, a volte. The Last of Us 2 è una storia scritta bene, un gioco che potrebbe essere tranquillamente paragonato ad una serie TV di alto livello, un macigno per l’anima che, giocandolo, lascia dentro qualcosa, nel bene e nel male. Si, ve lo devo dire: questo gioco fa male dentro perché colpisce, ferisce, stupisce, fa gioire e piangere come poche altre cose. TLOU 2 riesce a perforare le nostre certezze, a farci crollare e rialzare in un secondo, consci che probabilmente ci resterà dentro per tantissimo tempo, una storia a cui penseremo anche una volta che l’avremo conclusa da settimane. Avere la possibilità al giorno d’oggi di “scattare fotografie” all’interno di un videogioco di questo livello, con questa grafica al limite del fotorealismo, è appagante oltre che un ottimo allenamento per la composizione fotografica.

Tutto questo mi fa ben sperare per il futuro e l’imminente arrivo di PlayStation 5, poiché sono certo che sarà in grado di abbattere ancor di più i confini della fotografia in game. Ora, però, mi godo una storia senza tempo che mi ha fatto sorridere e piangere, mi ha aiutato a crescere mi ha fatto capire molte cose. Voglio godermi fino alla fine il canto del cigno della PlayStation 4, console che ci ha permesso di scoprire un nuovo tipo di fotografia.

The Last of Us 2 - Playstation 4
The Last of Us 2 - Playstation 4
39,99 € 

Acquista su Amazon
The Last of Us 2 fotografia
The Last of Us 2 fotografia

The Last of Us 2 fotografia


The Last of Us 2 fotografia

The Last of Us 2 fotografia

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
993
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
955
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
806
Nikon partnership Skyway Monte Bianco

Nikon in vetta all’Italia con la nuova partnership con Skyway Monte Bianco

17 Marzo 2023
188
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti, matrimoni, reportage, street, prodotti. Videomaker e content creators. Amante delle serie tv e del cinema, tipo che devo andarci almeno una volta a settimana o inizio a sentirmi male e avere le allucinazioni. Insomma, direi che faccio fin troppe cose e infatti non ho mai il tempo di rilassarmi (non è vero, per quello resto sveglio di notte e collasso la mattina). Cerco di fare il serio il più possibile, ma devo ammettere che non mi riesce benissimo. Tanto diversamente alto quanto costantemente alla ricerca di nuove idee, prima o poi lascerò tutto per vivere in pace in qualche isola sperduta affianco le coste irlandesi. Nel frattempo però scrivo articoli, per condividere con voi i miei pensieri (e non è detto che sia un bene).

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
583
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
146
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
690
Nikon partnership Skyway Monte Bianco
Fotografia

Nikon in vetta all’Italia con la nuova partnership con Skyway Monte Bianco

17 Marzo 2023
877
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

World Report Award

World Report Award 2020: il concorso per ricominciare

30 Marzo 2020
405
Canon RF 8mm f/4.0

Canon RF 8mm f/4.0: in arrivo un nuovo fisheye?

11 Aprile 2020
271

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi