Una serie thriller ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale che parla di moda? “The New Look” di Apple TV Plus racconterà il declino della stilista più famosa del mondo, Coco Chanel, oscurata dall’ascesa di Christian Dior. Ecco tutti i dettagli sulla nuova produzione originale.
The New Look Apple TV [aggiornamento]: nuovi volti nel cast
Il cast di The New Look, serie thriller che racconta il declino di Coco Chanel e l’ascesa di Christian Dior, in arrivo sulla piattaforma di streaming Apple TV+, si amplia con nuovi (e importantissimi) volti: John Malkovich, Emily Mortimer e Claes Bang si uniscono al Premio Oscar Juliette Binoche e al vincitore dell’Emmy Ben Mendelsohn.
The New Look Apple TV: trama e produzione
Apple TV+ ha annunciato “The New Look”, serie thriller ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale che narrerà il declino della stilista Coco Chanel per via dell’ascesa di Christian Dior. A dirigere la nuova produzione targata Apple troviamo Todd A. Kessler (Bloodline) e nel cast troveremo il premio Oscar Juliette Binoche (Chocolat, Il paziente inglese) nelle vesti di Coco Chanel, e il vincitore dell’Emmy Ben Mendelsohn (The Outsider, L’ora più buia) nei panni di Christian Dior.
Prodotta da Apple Studios, la serie è la prima produzione nata dalla partnership televisiva tra Lorenzo di Bonaventura (Transformers, Salt) e Todd A. Kessler, e sarà prodotta anche da Mark A. Baker (Bloodline, The Night Of- Cos’è successo quella notte?). Ovviamente The New Look è ispirata a fatti realmente accaduti durante il periodo dell’occupazione nazista a Parigi durante il corso della Seconda Guerra Mondiale, uno dei momenti più importanti del XX secolo. Le creazioni di Christian Dior hanno plasmato lo stile del decennio successivo e la saga intreccerà le storie di personaggi contemporanei e suoi antagonisti, come Pierre Cardin, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Balmain e tanti altri.
Conclusioni
Una nuova serie thriller da gustarsi per bene, in arrivo su una delle piattaforme di streaming che più ha cercato di realizzare produzioni originali negli ultimi tempi. La qualità della produzione, ossia dei nomi in gioco, è elevata e questo ci fa ben sperare nella sua buona riuscita, e siamo sicuri che piacerà anche a coloro che sono meno interessati a scoprire i dettagli su Coco Chanel e Dior.