Tre amici che affrontano il freddo e le temibili vette dell’Alaska, inseguendo il sogno dell’esploratore, cartografo e fotografo Brad Washburn: The Sanctity of Space arriva nelle sale italiane il 12 dicembre 2022: ecco tutti i dettagli su trama e produzione.
The Sanctity of Space: un’avventura unica
A metà tra un documentario e un racconto per immagini capace di ammaliare gli occhi e rapire il cuore, The Sanctity of Space arriva nelle sale cinematografiche italiane il 12 dicembre 2022. Diretto dagli alpinisti e fotografi National Geographic Renan Ozturk e Freddie Wilkinson, racconta l’avventura di tre amici che affrontano il temibile freddo e le vette dell’Alaska, ispirati dalle avventure dell’esploratore, cartografo e fotografo Brad Washburn (di cui recentemente vi abbiamo parlato in questo articolo in seguito al ritrovamento della sua attrezzatura fotografica).
Distribuito da Mescalito Film, il progetto nasce dall’idea di Renan Ozturk e Freddie Wilkinson di attraversare le cime più proibitive della catena montuosa sul massiccio del Mooses Tooth in una traversata chiamata Tooth Traverse. Un’impresa unica e dall’alto tasso di pericolosità, che porterà gli alpinisti fino allo stremo delle loro forze e del loro coraggio.
Il film è stato girato in cinque anni e integra materiale visivo come le immagini in bianco e nero di Ansel Adams e Brad Washburn, oltre ad essere adrenalinico e perfetto per tutti gli avventurieri che amano le imprese estreme e i luoghi remoti del mondo conosciuto.
The Sanctity of Space: perché vederlo
Un film che andrebbe visto da tutti gli appassionati di montagna, alpinismo, viaggi e avventure estreme. Un prodotto che, già dal trailer, mostra scenari di una bellezza unica e talmente remoti da far sentire il freddo sotto la pelle. Un racconto che mette a dura prova il coraggio di coloro che hanno deciso di affrontarlo, lanciandosi in un’impresa storica e ricca di emozioni.
Per scoprire le sale in cui il film verrà distribuito vi consigliamo di visitare il sito di Mescalito Film.