Time’s 100 best photos of 2021 è una raccolta delle foto più significative dell’anno ancora in corso, dagli scatti simbolo della pandemia fino all’assalto di Capitol Hill senza dimenticare i disastri ambientali che hanno colpito il mondo. Vediamo insieme la selezione degli editor della rivista.
Time’s 100 best photos of 2021: i momenti più importanti dell’anno
Time Magazine ha pubblicato la sua selezione delle 100 migliori foto del 2021, dipingendo il quadro di un anno in ripresa ricco di episodi dopo il 2020 che tutti conosciamo. La selezione, fatta dal dipartimento fotografico della rivista, non è una classifica e non incorona un vincitore, ma vuole ricordare i momenti più importanti di questo 2021. Un anno ricco di avvenimenti molto importanti, sia dal punto di vista politico che dal punto di vista ambientale e umano, dove la pandemia è ancora protagonista ma inizia a lasciare spazio anche ad altri episodi. In un periodo storico dove le notizie e l’informazione in generale vengono messe sempre più in discussione, le foto aiutano a documentare la realtà dei fatti ed è anche per questo che organizzazioni come Content Authenticity Initiative e Project Origin di Microsoft cercano di proteggere la provenienza delle foto pubblicate. Per l’occasione la rivista ha creato 4 diverse copertine selezionando 4 foto dalle 100 della raccolta che saranno disponibili in edicola e per gli abbonati della rivista.
Time’s 100 best photos of 2021: le copertine
Eugene Goodman, ufficiale di polizia del Campidoglio, affronta i sostenitori di Trump che hanno invaso l’edificio il 6 gennaio per fermare la certificazione della vittoria di Joe Biden nel 2020. L’ufficiale di polizia ha guidato una folla inferocita dall’aula del senato verso la polizia, evitando ulteriori disordini in una giornata che conta cinque morti e più di 140 agenti feriti.

Zaila Avant-garde ha vinto lo Scripps National Spelling Bee a Orlando l’8 luglio grazie allo spelling della parola murraya, un albero tropicale che si trova in Asia e Australia. Il quattordicenne californiano è il primo nero americano a vincere questo concorso dal premio di 50.000 $, tra l’altro dopo soli due anni dal suo ingresso nel mondo dell’ortografia competitiva.

La disperazione di Ritsopi Panayiota, 81 anni, nel vedere gli incendi che si avvicinano alla sua casa sull’isola greca di Evia. Questi incendi sono causati dalla peggiore siccità del paese in trent’anni ed è solo uno degli eventi che quest’anno ci ha messo di fronte ad un’emergenza climatica quasi irreversibile.

È il 24 maggio e una ragazza palestinese si trova nella sua casa distrutta a Beit Henoun, Gaza, scrutando il panorama di desolazione e distruzione lasciato dalla più letale escalation del conflitto dal 2014. 250 palestinesi e 12 israeliani hanno perso la vita a causa dei razzi non guidati di Hamas e della risposta israeliana con attacchi aerei e di artiglieria. Una battaglia scoppiata dopo che le autorità israeliane si sono mosse contro i palestinesi in alcune zone sensibili nel territorio di Israele, compresa la moschea Al-Aqsa di Gerusalemme.

Time’s 100 best photos of 2021: conclusione
Come sempre queste foto ci ricordano quanto sia importante documentare e non dimenticare, alimentando sempre una memoria storica che deve arrivare necessariamente alle generazioni successive. Abbiamo spesso ribadito che la fotografia non è solo una forma d’arte, ma anche uno dei più grandi strumenti di documentazione e denuncia e così deve continuare ad essere. Se siete curiosi di vedere tutti gli scatti selezionati li trovate nell’articolo dedicato sul sito ufficiale di Time Magazine.