Aria di primavera su TimVision per questo marzo 2022: tante novità di spessore per ogni tipo di pubblico e preferenze. L’attenzione è tutta rivolta per l’anniversario del Padrino, ma il servizio di streaming offre anche risate e intrattenimento nel prossimo mese. Senza dimenticare la conclusione di Killing Eve, l’approdo dell’intera serie di Bates Motel e un videostore di titoli apprezzatissimi all’uscita al cinema.
TimVision marzo 2022: i film in arrivo
Tra le novità cinematografiche in arrivo sul catalogo di TimVision a marzo 2022 spicca, ovviamente, il ritorno dell’intera saga del Padrino, in contemporanea all’uscita nei cinema italiani – dal 28 febbraio al 2 marzo – per celebrare il 50° anniversario della proiezione del primo capitolo nel 1972 con un’edizione nuovamente restaurata.
Un’ottima iniziativa, da parte del servizio di streaming, per far rivivere agli appassionati e far conoscere alle nuove generazioni la mitologica epopea della famiglia Corleone creata da Mario Puzo e vincitrice di nove premi Oscar, con l’immortale Marlon Brando e un giovane Al Pacino, con la regia firmata dal grande Francis Ford Coppola.
Oltre a festeggiare questa particolare ricorrenza, c’è anche il cinema nostrano con alcune proposte interessanti. Notti in bianco, baci a colazione di Francesco Mandelli, con Alessio Vassallo e Ilaria Spada protagonisti, è una spassosa commedia familiare tratta dal best-seller di Matteo Bussola, nella quale un autore di fumetti cambia vita e diventa un libero professionista. Tuttavia il suo equilibrio domestico sta per crollare, dovendosi occupare della casa, delle tre figlie e dei cani.
Sul servizio di streaming, poi, ritorna l’indimenticabile personaggio del politico corrotto di Cetto La Qualunque, la maschera creata e interpretata da Antonio Albanese, nella terza avventura della “trilogia du Pilu” iniziata nel 2011 con Qualunquemente. C’è anche la comicità di Alessandro Siani con Il giorno più bello del mondo, sulle vicende di un impresario teatrale in difficoltà ritrovatosi a prendersi cura di due bambini ricevuti “in eredità” da un vecchio zio.
Per chi infine cerca qualcosa per svagarsi e passare un paio d’ore senza troppe pretese, ecco il film d’azione Red Zone, la squadra speciale capitanata da Mark Walhberg incaricata di portare a termine una missione letale e pericolosa: proteggere un informatore a conoscenza di segreti che potrebbero sventare attacchi terroristici.
TimVision marzo 2022: le serie tv e i contenuti per bambini
Sul fronte delle serie tv, invece, questo mese arriva in anteprima esclusiva su TimVision il gran finale di Killing Eve con la quarta stagione conclusiva. Con un episodio ogni lunedì a poche ore dalla trasmissione USA, gli spettatori potranno seguire l’ultimo capitolo dello spy-thriller ideato da Phoebe Waller-Bridge (Fleabag), sul legame intriso di ossessione e vendetta tra l’ex agente dell’MI5 Eve e la serial killer Villanelle.
Con Sandra Oh (La direttrice, Grey’s Anatomy) e Jodie Comer (The Last Duel) entrambe premiate con Emmy di Miglior attrice per questa serie. Le stagioni precedenti sono già disponibili solo sulla piattaforma in streaming.
Dal 1 marzo, inoltre, sarà disponibile la serie completa e intrigante di Bates Motel. Ispirata a Psycho, racconta l’adolescenza di Norman Bates e il rapporto con la madre Norma, inoltrandosi nell’oscurità della loro personalità e del legame che li unisce. Storia stuzzicante e cast di livello con Freddie Highmore (The Good Doctor, Leonardo, Spiderwick) e Vera Farmiga (The Conjuring, Tra le nuvole)
Come sempre, anche in questo marzo 2022, TimVision presta attenzione alla programmazione per le fasce dei primi anni di età. Tra le novità è in arrivo la versione rimasterizzata di Pinocchio, la serie animata sul bambino di legno più amato da tutte le generazioni con un tocco noir. Tornano sugli schermi anche le avventure delle scimmiette Moncici e Monciciò, un titolo cult educativo pensato per i piccoli, dai 3 anni in su, nel quale con il divertimento si insegnano loro tante piccole cose come lavarsi i denti, lavarsi le mani e dire grazie.
Per la prima volta su TimVision, e in Italia, sarà poi disponibile la stagione numero due di Carletto il principe dei Mostri, una serie animata giapponese con protagonista Carletto e il suo trio, soprattutto in compagnia di Hiroshi, i quali vivranno un’avventura dopo l’altra in cui creature terribili e umani si affrontano, si capiscono, si combattono e diventano amici; ma soprattutto mirano alla salvezza del mondo da pericoli ben più gravi.
TimVision marzo 2022: i titoli nel videostore
Anche questo mese il cinema arriva direttamente a casa degli abbonati di TimVision grazie alla sezione del videostore, nel quale è possibile acquistare in noleggio alcuni dei titoli passati da poco nelle sale cinematografiche. Tra i film a disposizione a marzo 2022 il più atteso è senz’altro Spider-man – No Way Home, episodio conclusivo della nuova trilogia dell’Uomo Ragno con Tom Holland e blockbuster campione di incassi senza precedenti da noi qui recensito in anteprima.

Su TimVision, a marzo 2022, approderà anche il quinto capitolo della saga di Scream, che prosegue il racconto degli efferati omicidi della tranquilla cittadina di Woodsboro. Per chi non ha avuto modo di apprezzarlo in una sala, ecco in streaming anche il nostro Diabolik dei Manetti Bros., con le interpretazioni di Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea, sulle imprese del celebre personaggio dell’omonimo fumetto; qui potrai leggere cosa ne pensiamo di questo adattamento sul grande schermo.
Insomma: anche nel prossimo mese il catalogo di TimVision non fa mancare il proprio apporto ai suoi abbonati. Cosa ne pensate dei nuovi titoli inseriti online? E delle iniziative per il cinquantesimo anniversario del Padrino? E sull’ultima stagione di Killing Eve? Fatecelo sapere nei commenti!