È stato presentato il nuovo palinsesto 2021 di TimVision. Dallo sport all’intrattenimento, la piattaforma di streaming si prepara ad offrire nuovi contenuti frutto di una strategia commerciale con gli altri player del mercato. Oltre alle modifiche del prezzo di abbonamento, le novità più importanti sono l’esclusiva delle Olimpiadi di Tokyo, l’accordo con Sony Pictures e l’arrivo di produzioni originali dirette da Tornatore e Guadagnigno. Vediamole insieme.
TimVision palinsesto 2021: introduzione
“La nuova casa del calcio e delle tue passioni”. Questo è lo slogan scelto da TimVision per annunciare le prossime, importanti novità del suo palinsesto 2021. Una frase in grado di rispecchiare la direzione intrapresa dalla piattaforma di streaming: ovvero di attirare nuovi utenti per la tipologia di contenuti offerti. Infatti, dopo i recenti accordi siglati con DAZN e Mediaset Infinity, la piattaforma di TIM trasmetterà tutto il calcio italiano ed europeo. Una scelta in grado di cambiare i costi dell’abbonamento e di rimodulare l’offerta di contenuti per un pubblico più trasversale possibile. Oltre allo sport, sono molte le proposte di TimVision a livello di cinema, serie tv e contenuti originali; queste grazie anche alle applicazioni degli altri player del settore come Disney+, discovery+, Mediaset Infinity, Netflix, Amazon PrimeVideo.
TimVision palinsesto 2021: lo sport tra calcio e Olimpiadi
La novità più importante, come è noto all’Italia calcistica, è l’accordo di distribuzione della Serie A da parte di DAZN, la cui app sarà disponibile sulla piattaforma streaming di TIM. Un cambiamento importante anche nei costi futuri dell’abbonamento a TimVision, come dimostra la promozione estiva annunciata di recente. Oltre al campionato nostrano, su di essa saranno visibili inoltre la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League, la Serie BKT, la Liga spagnola, la FA Cup inglese, il MotoGP, la NFL, l’UFC, Matchroom, GGG e Golden Boy per la boxe e Indycar. A tutto questo si aggiungono i contenuti di Mediaset Infinity con 104 match di UEFA Champions League a stagione e le 17 partite disponibili in chiaro su Canale 5. Senza dimenticare l’esclusiva del campionato di Serie A Femminile.
Nel palinsesto 2021, tuttavia, centrale è l’aggiunta di nuove discipline sportive su TimVision. Oltre all’intero catalogo discovery+, ci sarà la programmazione completa dei Giochi Olimpici Tokyo 2020 grazie a tutti i canali extra di Eurosport. Inoltre, non mancheranno il ciclismo con i tre grandi Giri, il tennis con i tornei del Grande Slam, la Serie A di basket, i Giochi Olimpici di Pechino 2022 e tutti gli sport invernali, il golf con le esclusive del PGA Tour e l’European Tour e i motori delle 24 ore di Le Mans.
TimVision palinsesto 2021: il cinema e le nuove produzioni originali
Dallo sport all’intrattenimento, TimVision rivela poi l’accordo con Sony Pictures per la distribuzione in streaming di oltre 80 pellicole di cinema internazionale, molte delle quali in prima finestra di visione pay. Per il palinsesto 2021 sono già disponibili grandi titoli tra i quali Piccole donne, Jumanji: The Next Level e Bad Boys for Life. Il vero asso nella manica di TimVision, comunque, è l’annuncio di nuove produzioni originali della piattaforma streaming. In collaborazione con Lucky Red, prossimamente arriveranno in esclusiva due docu-film sulla vita e la carriera di Ennio Morricone e Salvatore Ferragamo. Il primo sarà diretto e raccontato dal regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, mentre il secondo vedrà alla regia Luca Guadagnino.
Oltre alla selezione di film, serie TV, programmi d’intrattenimento disponibili nel proprio catalogo e in quello dei partner, da settembre su TimVision debutteranno due nuove trasmissioni. Ci sarà uno show dedicato al fantacalcio, che accompagnerà il pubblico dei tifosi di TimVision durante il prossimo campionato di Serie A TIM, e un programma dedicato alla moda, con le sfilate dei celebri brand dell’industria italiana e internazionale. Ritorna poi l’appuntamento con la Riccardo Muti Italian Opera Academy, il talent che segue un gruppo di giovani aspiranti direttori d’orchestra selezionati in tutto il mondo. In arrivo anche la seconda stagione anche per la Dottoressa Giordy con Chiara Giordano nella sua clinica veterinaria immersa nella natura.
TimVision palinsesto 2021: le serie tv
A proposito di serialità, nel palinsesto 2021 di TimVision proseguono o sono in arrivo titoli in anteprima esclusiva legati a grandi attori, temi di attualità e ispirate a opere letterarie. Torna il 19 agosto The Good Fight con la quinta stagione del legal drama dell’avvocatessa Diane Lockhart (Christine Baranski) Prossimamente, solo sulla piattaforma streaming, in arrivo il drama prodotto dalla BBC The North Water con Colin Farrell, basata sull’omonimo romanzo di Ian McGuire, che racconta della tormentata spedizione artica nell’800. Seconda stagione inoltre della rom-com antologica Love Life, in questo capitolo con un protagonista maschile, William Jackson Harper.
In autunno sarà poi disponibile in anteprima esclusiva Chapelwaite, la serie ispirata al racconto Jerusalem’s Lot di Stephen King con protagonista Adrien Brody. Il catalogo si arricchirà infine di titoli premiati dalla critica e dal pubblico come Orphan Black, The Good Doctor, Timeless e The Shield.
TimVision palinsesto 2021: il piccolo pubblico
Il servizio di streaming non si dimentica degli utenti più giovani. Ad agosto arrivano infatti 128 episodi rimasterizzati di Holly e Benji, una serie iconica dedicata al gioco del calcio amata da generazioni di bambini. Un’occhio anche alle tendenze di oggi, con i sette appuntamenti dei Me contro Te di Luì e Sofì, la coppia più pazza del web che condivide le giornate con i propri follower. Ampio spazio è dedicato anche ai cartoni animati nella lingua dei segni. Una scelta, quest’ultima, già intrapresa qualche tempo fa e promossa con una puntata ad hoc di Lampadino e Caramella.
TimVision palinsesto 2021: il box
Elemento distintivo dell’offerta è il TimVision Box. Fornito senza costi aggiuntivi, al suo interno si troveranno i canali del digitale terrestre, i contenuti TimVision e tutti quelli dei partner come DAZN, Disney+, Netflix, Mediaset Infinity e Amazon Prime Video. Inoltre, sarà possibile scaricare liberamente qualsiasi app Android TV presente sul Google Play Store di TIM per vivere la migliore esperienza di visione. Passando agli aspetti più tecnici, il nuovo set-top-box è un dispositivo all’avanguardia per le caratteristiche tecniche (come ad esempio Android TV 10, connettività WiFi 6 e la nuova tecnologia digitale terrestre DVB-T2) e le funzionalità che garantiscono uno streaming fluido e di alta qualità: grazie ad un unico telecomando sarà infine possibile fruire di tutti i contenuti presenti sulla piattaforma.
TimVision palinsesto 2021: conclusioni
Insomma, per la prossima stagione sportiva e cinematografica gli abbonati o i futuri iscritti al servizio streaming di TIM potranno avere prodotti più ampi e diversificati rispetto al passato. Senza dimenticare i primi passi di TimVision nel mondo delle produzioni originali e la trasversalità delle sue offerte.