Una delle più grandi autrici della prima metà del Novecento, in mostra a Ravenna: “Tina Modotti: L’umano fervore” è l’esposizione dedicata alla fotografa capace di raccontare i momenti storici più intensi e dolorosi dello scorso secolo. Ecco tutti i dettagli.
Tina Modotti L’umano fervore: la mostra
Curata da Silvia Camporesi e dal comitato Tina Modotti, la mostra fotografica Tina Modotti – L’umano fervore, aperta al pubblico dal 17 dicembre fino al prossimo 20 febbraio 2022, è un omaggio alla nota autrice, tra le più importanti della prima parte del Novecento. Presenta un nucleo di circa cinquanta opere che documentano, con l’occhio sapiente e incredibile dell’autrice, il suo percorso, breve ma al contempo ricco di esperienze. Dalle “Calle” del 1924 e dal sodalizio con il fotografo Edward Weston, fino ad arrivare all'”Epos” degli umili, il Messico, i bambini, le donne e gli uomini di Tehuantepec, i viaggi strazianti e permeati di umana bellezza. L’allestimento include anche ritratti realizzati da Edward Weston, documenti biografici, testimonianze, scritti e riflessioni che offrono una visuale a 360° sulla carriera fotografica dell’autrice scomparsa nel gennaio del 1942.
Non mancheranno diversi incontri, come quello del 5 gennaio 2022 con il professore Claudio Natoli, in occasione dell’annullo filatelico emesso per la ricorrenza dei 70 anni dalla morte di Tina Modotti. Sono inoltre in programma un laboratorio di fotografia analogica e una dimostrazione pratica della stampa in camera oscura, in collaborazione con l’associazione faentina Fototeca Manfrediana. Infine, un cineforum con proiezione di pellicole cinematografiche d’epoca inerenti al periodo storico documentato dall’autrice.

Frau mit Krug
Mexiko 1926
Tina Modotti L’umano fervore: perché vederla
L’esposizione è allestita presso Palazzo Rasponi 2 di Ravenna ed è visitabile gratuitamente. L’arte che si unisce alla poetica della bellezza, la passione che si permea di identità, la terra e il corpo, il mondo: le fotografie di Tina Modotti son di una bellezza rara e vi consigliamo caldamente la visione di questa esposizione, anche per la visione a 360° che offre.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare direttamente la pagina dedicata.