Oltre al nuovo 23mm f/1.4, Tokina annuncia anche l’obiettivo ATX-M 33mm f/1.4 per Fujifilm X-Mount. Un nuovo “equivalente” 50mm che nasconde sotto la sua scocca alcune caratteristiche molto interessanti, scopriamole insieme in questo articolo.
Tokina 33mm f/1.4 Fujifilm: caratteristiche tecniche
I leak ci avevano preso perfettamente: in contemporanea all’obiettivo ATX-M 23mm f/1.4, Tokina annuncia anche il nuovo ATX-M 33mm f/1.4 sempre per Fujifilm X-Mount. Obiettivo a focale fissa equivalente di un 50mm a pieno formato, nasconde sotto la sua scocca alcune caratteristiche di rilievo e, soprattutto, viene messo in vendita ad un prezzo molto competitivo. Scopriamolo insieme.
Tokina ATX-M 33mm f/1.4 per Fujifilm ha una costruzione ottica basata su 10 elementi in 9 gruppi, tra cui un elemento a bassa dispersione (SD) per fornire eccellenti prestazioni ottiche e correggere l’aberrazione cromatica, problema che molti fotografi tendono a sottovalutare spesso. Il diaframma, che parte da f/1.4 e arriva a f/16, è composto da 9 lamelle e l’angolo di campo è di 45,7°. La distanza minima di messa a fuoco, ovviamente automatica, è di circa 40 centimetri e la dimensione del filtro è di 52 mm. L’azienda lo definisce piccolo, veloce e leggero e adatto a tantissime tipologie di fotografia, da quella di strada e reportage fino a quella di viaggio e di ritratto. Infatti, osservando la scheda tecnica del prodotto, risulta decisamente compatto e adatto ad essere sempre tenuto nello zaino o montato sul corpo macchina fotografica: 72 x 65mm per un totale di 285 grammi.
Tokina 33mm f/1.4 Fujifilm: prezzo e disponibilità
Il prezzo è il vero punto forte di questo nuovo modello, che sarà disponibile come il 23mm f/1.4 a partire dall’11 dicembre 2020: 279 dollari, ossia circa 230 euro. Ancora non sappiamo i rispettivi prezzi ufficiali in Italia, ma non appena avremo informazioni maggiori sarà nostro dovere riportarvele in un aggiornamento del suddetto articolo. Cosa ne pensate di questi nuovi obiettivi lanciati dal produttore per le fotocamere mirrorless con sensore APS-C di Fujifilm? Fatecelo sapere nei commenti!
Curioso di conoscere prezzo ufficiale e se la qualità ottica è perfettamente identica al rispettivo viltrox