È passato poco più di un anno dal lancio di Tokina 400mm f/8, che, visto il successo, arriva oggi la nuova versione, Tokina 400mm f/8 N II S, dotata di un design completamente rivisto e 8 innesti diversi per fare felici tutti i fotografi che sentono di aver bisogno di qualche millimetro in più. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche della nuova ottica Tokina.
Tokina 400mm f/8 N II S: le caratteristiche
La nuova lente del produttore ha una lunghezza focale di 400 mm, perfetta per fotografia sportiva o wildlife, un’apertura di diaframma massima di f/8. Internamente è composta da soli 6 elementi, suddivisi in 2 gruppi, introducendo anche il T-mount che promette di migliorare ulteriormente le prestazioni dell’obiettivo. A differenza di quello che potrebbe sembrare, T-mount non è un innesto nuovo che non avere mai sentito nominare, si tratta di una specifica meccanica, un sistema che permette di scambiare e assemblare diversi componenti di vari produttori. Generalmente privi di connessioni elettriche, gli innesti a T sono considerati uno dei modi standard per montare una fotocamera su un microscopio.
L’utilizzo dell’attacco a T permette a Tokina 400mm f/8 N II S di essere offerto in numerosissime versioni. La lente è infatti disponibile per Canon EF, Canon M, Sony E, Nikon F, Nikon Z, Fujifilm X, Pentax K e Micro Quattro Terzi, assemblandole al momento della spedizione. Un’ulteriore comodità di un sistema simile è la possibilità di convertire la lente in un diverso sistema di montaggio con semplicità. Infatti, poiché il sistema è rimovibile e intercambiabile, potrete utilizzare la stessa lente ad esempio su una fotocamera Nikon Z e su Canon M, semplicemente svitando e cambiando l’innesto. Il risvolto della medaglia è che essendo Tokina 400mm f/8 N II S privo di collegamenti elettrici alla fotocamera, dovrete utilizzare l’ottica con la messa a fuoco manuale e consentendo lo scatto dell’otturatore senza obiettivo.
Tokina 400 mm f/8 N II S ha un angolo di campo di 6 ° 8′ e misura 112 x 74 mm nella versione per le fotocamere mirrorless e 82 x 74 mm per le fotocamere reflex. È anche leggermente più pesante per le fotocamere mirrorless, con un peso di 545 grammi rispetto ai 500 grammi delle reflex. Il diametro dei filtri fotografici avvitabili sulla lente anteriore è di 67 mm e la distanza minima di messa a fuoco è veramente ridotta, arriva a 1,15 metri, con un ingrandimento massimo di 1:1,25.
Tokina 400 mm f/8 N II S è un’ottica catadiottrica, questo è evidente dalle sue dimensioni e dal peso contenuti, ed è evidenziato anche dal bokeh che è tipico di questo genere di obiettivi ed è estremamente particolare, come potete vedere in questo scatto.
Tokina 400mm f/8 N II S: prezzo e disponibilità
L’obiettivo è attualmente disponibile direttamente da Tokina per circa $ 262 che sarebbero pari a 233,14 euro e dovrebbe essere presto disponibile tramite i rivenditori regionali. Tokina prevede di iniziare a spedire l’obiettivo il 24 dicembre, in tempo per farsi un bel regalo di Natale. A proposito di Natale, qualora siate ancora indecisi, ecco la nostra guida pensata appositamente per rispondere alla vostra domanda: Cosa regalare a Natale ad un fotografo?