Tokina ha presentato il nuovo obiettivo SZ 33mm f/1.2 per le mirrorless con sensore APS-C di Sony e Fujifilm. Scopriamo insieme in questo articolo tutte le caratteristiche tecniche del modello, quando arriverà sul mercato e il prezzo di listino.
Tokina SZ 33mm f/1.2: caratteristiche tecniche
Siete alla ricerca di un nuovo obiettivo con escursione focale simile a quella dell’occhio umano? Tokina ha presentato SZ 33mm f/1.2, modello che punta forte sull’ampia apertura del diaframma per scattare in qualsiasi condizione di illuminazione e ottenere un magnifico effetto bokeh.
Tokina SZ 33mm f/1.2 non presenta alcun sistema di autofocus ma ha la messa a fuoco esclusivamente manuale. La caratteristiche balza subito all’occhio è l’ampia apertura del diaframma f/1.2, perfetta per situazioni di scarsa illuminazione, fare fotografia ritrattistica e di reportage, ottenere un effetto sfocato davvero interessante dietro ai soggetti. Entrambe le versioni, per Fujifilm X-Mount e Sony E, hanno una costruzione ottica basata su 9 elementi in 7 gruppi, con un diaframma a 11 lamelle. L’angolo di campo corrisponde a 48° e, su formato full frame, equivale a un 50mm. La distanza minima di messa a fuoco è di 50 cm, il diametro dei filtri di 62mm e ha un rapporto 1:10. I due modelli sono identici anche per quanto concerne dimensioni e peso: 71 x 87.5 mm per 605 grammi. La garanzia è di due anni.
Tokina SZ 33mm f/1.2: prezzo e a chi si rivolge
Il nuovo obiettivo del produttore si rivolge a chi non ha paura di scattare in manual focus anche ad ampie aperture del diaframma, ed è alla ricerca di un prodotto che restituisca una visuale quanto più simile a quella dell’occhio umano. Un modello interessante di cui, attualmente, nonostante inizino ad esserci i pre-order sui sito Oltreoceano, non sappiamo il prezzo. La mancanza di un sistema di messa a fuoco automatica, però, dovrebbe rendere il valore di listino assai competitivo.