Tokina SZ 8mm f/2.8 è il nuovo obiettivo fisheye dell’azienda giapponese dedicato alle APSC Sony E-mount e Fujifilm X-mount. Un’ottica compatta, leggera e manuale, ideale per paesaggi, paesaggi notturni, interni, architettura e street photography. Vediamo insieme tutte le caratteristiche e la data di uscita di questo nuovo prodotto.
Tokina SZ 8mm f/2.8: fisheye per APSC
Tokina ha appena annunciato questa nuova ottica compatta, leggera e con fuoco manuale, dedicata ad APSC Sony E e Fuji X. Questo nuovo fisheye è perfetto per tutti i giovani creator che però non dispongono di grandi fondi, dicono dall’azienda, anche se al momento non è ancora noto il prezzo di lancio. A livello costruttivo stiamo parlando di un obiettivo leggero con i suoi 280 g e molto compatto con la sua lunghezza totale di soli 52 mm, perfetto da infilare in tasca in diverse situazioni. Il design ottico prevede 11 elementi suddivisi in 9 gruppi con otturatore a 7 lamelle e la ghiera dell’apertura è senza click, quindi perfetto anche in campo video. Parlando proprio di apertura apprendiamo che quella massima è f/2.8, quindi molto luminoso e perfetto in varie situazioni, mentre quella minima arriva a f/22. Una delle cose più interessanti è la distanza minima di messa a fuoco che è di soli 10 cm, questo vi permette di creare prospettive uniche con i vostri soggetti ravvicinati. Sulla pagina prodotto nel sito ufficiale Tokina si parla anche di un paraluce che risulta utile per esasperare l’effetto fisheye circolare su mirrorless full frame, ma personalmente non trovo del tutto chiara questa descrizione, aspetteremo il lancio per vedere nel dettaglio questa caratteristica.
Specifiche in breve
Di seguito riassumiamo le principali caratteristiche di Tokina SZ 8mm f/2.8:
- Lunghezza focale 8 mm (equivalente 12 mm);
- Peso 280 g;
- Lunghezza 52 mm;
- Apertura massima f/2.8;
- Apertura minima f/22;
- Distanza di messa a fuoco 10 cm;
- 11 elementi in 9 gruppi;
- Otturatore 7 lamelle;
- APSC;
- Sony E-mount e Fujifilm X-mount.
Tokina SZ 8mm f/2.8: data di lancio e conclusioni
L’azienda consiglia l’utilizzo di quest’ottica per paesaggi, paesaggi notturni, interni, architettura e street photography, ma consigliano anche l’utilizzo per vlog. Personalmente non capisco che senso possa avere un obiettivo manuale per fare vlog, se non complicare ancora di più le cose dato che riprendendosi in autonomia rende molto difficile l’utilizzo della ghiera. Le vendite inizieranno ufficialmente il 15 marzo 2022, per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla pagina sul sito ufficiale. Se siete nuovi nel mondo della fotografia e volete avvicinarvi a questo mondo senza investire grandi finanze, vi consiglio la nostra guida dedicata ai migliori obiettivi sotto i 300 €. Se invece vi appassiona la street photography, ma avete a disposizione solo uno smartphone, vi consiglio la nostra nuovissima guida dedicata.