Topaz Labs ha rilasciato una nuova versione, la 3.0.2, di DeNoise AI, software che permette di eliminare il rumore dalle immagini. Le novità sono molte e decisamente interessanti, andiamo ad analizzare insieme tutte le migliorie introdotte con questa nuova versione.
Topaz Labs DeNoise AI 3.0.2: le novità
L’evoluzione e il miglioramento di un software sono due elementi fondamentali per il suo successo: Topaz Labs ha aggiornato alla versione 3.0.2 DeNoise AI, software che viene utilizzato per eliminare il rumore elettronico e recuperare i dettagli delle immagini. I miglioramenti sono decisamente significativi e vanno a potenziare il programma.
- Nuovo motore AI che elabora le immagini molto più velocemente;
- Modello AI aggiornato per fornire dettagli migliori nelle aree scure con scatti realizzati in condizioni di scarsa illuminazione;
- Miglioramenti generali all’interfaccia;
- Correzione di alcuni bug: risolto il problema con l’output dell’immagine danneggiato durante il salvataggio e sistemato l’intoppo che durante l’installazione non rilascia tutti i modelli.
Oltra alla versione 3.0.2 di Topaz Labs DeNoise AI, l’aggiornamento 3.0.1 (rilasciato il 23 marzo) corregge i seguenti errori:
- Corretto il problema di riempimento nella barra degli strumenti quando si utilizzava la modalità di controllo sul fronte sinistro;
- Risolto il bug per cui inserire la filigrana impediva il salvataggio;
- Corretto il problema con il programma di installazione che non rilascia correttamente i modelli per gli utenti legacy;
- Sistemata l’icona che non veniva rilasciata correttamente;
- Il pannello di anteprima non si chiudeva quando l’immagine selezionata veniva chiusa: bug risolto;
- Eliminazione temporanea del programma di installazione legacy
Topaz Labs DeNoise AI 3.0.2: conclusioni
Una serie di novità interessanti per un programma che, negli ultimi tempi, ha conquistato molti fotografi in cerca di qualcosa che risolvesse il problema del rumore. DeNoise AI fa parte di una suite di software decisamente interessanti come AI Gigapixel, che serve per ingrandire l’immagine senza perdere qualità, e Sharpen AI, per aumentare la nitidezza degli scatti. Per maggiori informazioni vi rimandiamo come sempre al sito ufficiale.
Sbaglio o l articolo parla di Denoise mentre le fotografie sono dell’ app Sharpen AI (sempre della TopazLabs) ?
No, non ti sbagli