• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Toronto Film Festival 2020 sarà presente in gara anche un film italiano

Scopriamo i film in gara nella manifestazione che si svolgerà dal 10 al 19 Settembre

Gennaro Pileggi di Gennaro Pileggi
3 Agosto 2020
3 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Anche se non è al livello del Festival di Cannes e della Mostra del Cinema di Venezia, il concorso canadese ha molto seguito ed è considerato tra i più importanti dagli esperti del settore. Vediamo l’intero programma del Toronto Film Festival 2020 e qual è il film italiano in competizione.

Toronto Film Festival 2020: ecco di cosa tratta il film italiano in competizione

Notturno di Gianfranco Rosi è il film che ci rappresenterà alla prossima kermesse canadese, in programma nella città di Toronto dal 10 al 19 settembre. Un ulteriore riconoscimento per il regista italiano che aveva visto il suo film scelto anche per la Mostra del Cinema di Venezia. Non è, però, un esordio per Rosi che era già stato inviato al Toronto International Film Festival nel 2016 con Fuocoammare. Rosi è nato ad Asmara, in Eritrea, ed ha poi in seguito vissuto tra Roma ed Istanbul; ha sempre avuto a cuore le vicissitudini dei popoli afflitti da tutte quelle problematiche legate ai conflitti interinali e civili ed infatti Notturno è stato girato in zone del Medio Oriente falcidiate da conflitti, come Iraq, Siria, Libano e Kurdistan. Con questo film il regista dà voce ad un dramma umano narrando la quotidianità che sta dietro la tragedia causata da guerre civili, dittature, invasioni e ingerenze straniere e vengono trattate diverse storie, che confluiscono però nella piena unità grazie alla sapiente regia di Rosi. La guerra non viene trattata direttamente, non si tratta di un documentario sui conflitti in essere nel Medio Oriente: la percepiamo, purtroppo, negli sguardi persi delle madri di bambini feriti per sempre o in discorsi di civili che pensano al lavoro per provare a mettere da parte tutto ciò che di più tragico li circonda. Il titolo stesso è un inno all’umanità che si rialza in piedi ogni mattina da un Notturno che sembra non finire mai.

toronto film festival 2020

Toronto Film Festival 2020: il programma

Come molte altre manifestazioni (avete mai sentito parlare del Potato Photographer of the Year?), anche questo concorso ha dovuto fronteggiare differenti problematiche legate alle misure restrittive per contrastare la pandemia in atto. Le parole del Direttore Artistico Cameron Bailey sono inequivocabili:

“Abbiamo cominciato a programmare la 45esima edizione come le altre volte ma a metà strada abbiamo dovuto modificare tutto e reinventarci. Il programma di quest’anno riflette tutte queste difficoltà”.

Ci sono differenti titoli che sono molto attesi dalla platea come per esempio:

Ti potrebbe interessareanche

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
996
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
693
Asteroid City trailer

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
890
Maria Vittoria Backhaus mostra 2023

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
614
Carica altro
  • One Night in Miami, debutto alla regia di Regina King, è basato sulla commedia di Kemp Powers che narra di un incontro del 1964 tra Malcolm X, Muhammad Ali, Sam Cooke e Jim Brown;
  • Ammonite di Francis Lee dove le protagoniste sono Kate Winslet e Saoirse Ronan, che narra una cruda storia d’amore tra un paleontologo solitario e una moglie ricca e in lutto nel Dorset del XIX secolo;
  • Nomadland di Chloé Zhao, nel quale Frances McDormand esplora il vasto paesaggio del West americano, nel ritratto saggio e intimo della vita di Chloé Zhao come nomade dei nostri giorni;
  • Falling di Viggo Mortensen (che ne segna il suo esordio alla regia), nel quale interpreta un omosessuale in una missione personale nella quale deve prendersi cura del padre malato, solitario ma sopratutto dalle idee conservatrici, interpretato da Lance Henriksen.

Ad aprire il festival ci saranno i fuochi d’artificio con la versione cinematografica di American Utopia diretta da Spike Lee.

Il programma completo con tutte le proiezioni ed i relativi orari verrà pubblicato ufficialmente il 25 Agosto sul sito del TIFF 2020, noi vi terremo aggiornati non appena ci saranno novità!

Toronto Film Festival 2020

Toronto Film Festival 2020: conclusioni

Tra le tante note interessanti c’è da segnalare che il Toronto Film Festival 2020 avrà il 46% di film diretti da donne, motivo di vanto per l’intera organizzazione, allineandosi al 44% delle presenze femminili registrate alla mostra del cinema di Venezia e superando il 36% della scorsa edizione del Toronto Film Festival. Cameron Bailey ha commentato: “Siamo a una svolta: le voci delle donne sono state sotto rappresentate troppo a lungo”. Sicuramente si tratta di un cambiamento importante, anche se non dovrebbe fare troppa notizia la presenza egualitaria di genere, ma lo sappiamo già, viviamo in un mondo nel quale l’uguaglianza a volte è solo una bella parola presente nel motto francese.

Voi cosa ne pensate? Aspettate ogni anno con attesa questa manifestazione? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Gennaro Pileggi

Gennaro Pileggi

Ingegnere Ambientale di 29 anni che sta ancora cercando la sua strada nel mondo. Nato e cresciuto in Calabria ma cittadino del mondo (tutto sto giro di parole per dire che amo viaggiare). Appassionato di Fotografia, Tecnologia a 360°, Videogiochi e tutto ciò che abbia una schermo e luccichi. Prima o poi riuscirò a superare una Ferrari in autostrada con una Panda 4x4 del 1983.

Articoli correlati

Jeremy Renner intervista post incidente
Cinema

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
502
Il caso Alex Schwazer Netflix
Cinema

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023
758
Asteroid City trailer
Cinema

Il trailer di Asteroid City ci prepara a un film incredibile targato Wes Anderson

30 Marzo 2023
212
Maria Vittoria Backhaus mostra 2023
Eventi

Maria Vittoria Backhaus in mostra a Casale Monferrato: “I miei racconti di fotografia oltre la moda”

29 Marzo 2023
937
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Jeremy Renner intervista post incidente

“Ho scelto di sopravvivere”: la prima intervista a cuore aperto di Jeremy Renner dopo l’incidente

30 Marzo 2023
Il caso Alex Schwazer Netflix

Il caso Alex Schwazer: su Netflix arriva la docu-serie che racconta l’ascesa, la caduta e la ricerca di redenzione dell’atleta

30 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

La Guerra Totale

La Guerra Totale – Il Secondo Conflitto: una mostra per ricordare

19 Febbraio 2020
487
iPhone 13 teardown fotocamera

Il modulo fotocamera di iPhone 13 Pro smontato

1 Ottobre 2021
914

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi