• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 4 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Provato il nuovo treppiedi di SmallRig in carbonio disponibile ad un ottimo prezzo

Uno degli ultimi modelli della casa cinese è un ottimo connubio di qualità e costo contenuto

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
22 Maggio 2023
6 minuti di lettura
Home Fotografia Prodotti Accessori fotografici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

AP-20 Carbon in offerta

  • Amazon
    €179 VISUALIZZA

Si chiama “SmallRig Carbon Fiber Tripod AP-20”, e sicuramente il nome non è dei migliori o di quelli facili da ricordare, ma poco importa, perché è un accessorio indispensabile per i fotografi più avventurosi che necessitano di qualcosa di leggero e compatto da portare in viaggio. Il nuovo treppiedi in carbonio di SmallRig è venuto con me in Liguria e in Giappone e mi ha accompagnato in diversi lavori negli ultimi due mesi, quindi ora sono pronto a dirvi cosa ne penso e come si è comportato.

SmallRig è diventato ormai un brand molto noto in ambito foto/video; da qualche anno infatti i cage del produttore per le varie fotocamere mirrorless sono diventate praticamente un must per ogni videomaker, così come tanti altri accessori a catalogo. Io, ad esempio, quando compro una nuova fotocamera, la prima cosa che faccio è acquistare un cage SmallRig per quel modello, così posso “riggare” (gergo da set) tutti gli accessori che voglio senza problemi avendo dei fori standard e di comune utilizzo compatibili con tutto. È successo con la Sony a7III, con la Sony a7IV, con la Blackmagic 6K Pro, con la X-T4, con la X-H2s e così via. Ogni modello di fotocamera che acquistavo / acquisto prevedeva / prevede un cage. Questa “abitudine” è dovuta anche dal fatto che i prodotti SmallRig sono oggettivamente ben costruiti, affidabili, con ottimi materiali e soprattutto non costano cifre folli (anche se negli ultimi anni i prezzi si sono decisamente alzati). Per un videomaker (forse più di un fotografo), il listino SmallRig è quasi un parco giochi di infinite possibilità creative, quasi come se la vostra fotocamera diventasse un LEGO.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20
L’utilizzo del treppiedi di Small Rig per una foto a Hiroshima (Giappone)

Da questo nasce la mia curiosità di provare un prodotto puramente fotografico, realizzato da un’azienda che io ho sempre “inquadrato” come più dedicata ai videomaker (impressione mia, non pura verità). Il nuovo treppiedi in carbonio promette grandi cose e fondamentalmente le mantiene, perché ormai ne faccio uso da più di 3 mesi e non ho mai avuto nessun problema.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20: design e materiali

Questo modello, che troverete come “AP-20” è una versione in carbonio e leggermente modificata di treppiedi SmallRig “classico”, quello che si trova a quasi 100€ in meno su Amazon rispetto a questo. Le differenze però non riguardano soltanto il carbonio in sé e il peso ridotto, bensì anche varie novità, come ad esempio il foro da ¼” per collegare un Magic Arm oppure un monitor e così via – motivo per cui questo treppiedi potrebbe anche essere usato per video, ma sarebbe necessario quantomeno sostituire la testa con una fluida.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20

Il treppiedi misura 403x113x113 con un peso di 1,25kg in totale, un prodotto che da chiuso riesce ad ingombrare soltanto 40cm di lunghezza, ma può essere esteso fino a 158cm in altezza con un carico massimo compreso tra i 10 e i 12kg. Una caratteristica interessante di questo prodotto, che lo rende ancora più flessibile – soprattutto per i viaggi – riguarda una delle tre gambe, che può essere facilmente svitata con una sola mano e diventare un monopiede flessibile. La genialità di questa cosa risiede nel fatto che la vite che attacca la gamba a tutta la struttura rimane attaccata una volta svitato il tutto e resta valida per il montaggio della stessa testa fluida presente nella giuntura superiore. Questo vi permette, in sostanza, di portare con voi un treppiedi che può facilmente diventare un monopiede in pochissimi secondi.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20

Le singole gambe hanno un blocco superiore che permette di definire l’orientamento delle stesse, con gradazioni variabili a scelta tra 23°, 55° e 85° al massimo, quest’ultima particolarmente pratica per poter scattare “dal basso” in varie situazioni di lunghe esposizioni, cioè l’esatta configurazione che ho usato io per fotografare l’Itsukushima Shrine nel distretto di Hiroshima.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20
Foto all’Itsukushima Shrine nel distretto di Hiroshima sull’isola di Miyajima

 

Allo stesso modo, la colonna centrale può facilmente essere messa al contrario per permettervi di scattare foto a livello terreno mantenendo però l’assetto da treppiedi standard, un’altra operazione che può essere fatta facilmente e in pochi secondi.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20

Il design del treppiedi è a 4 sezioni estensibili, questo significa che potrete passare dalla chiusura massima delle gambe (quella usata prevalentemente per il trasporto) e passare altre tre sezioni di estensione, cosa che vi permetterà di arrivare ad un massimo di 158cm con un minimo di 40cm.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20
Attacco per magic arm o altri accessori

Passando alla testa fluida, la sua comodità si riferisce sicuramente al fatto che ha una piastra quick-releas in Arca-Swiss e una possibilità di tilting di 90°; È ovviamente anche possibile ruotare a 360° e orientare facilmente la fotocamera sia in orizzontale che in verticale.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20

Sono riuscito a montare tranquillamente una Fujifilm X-H2 + 50-140 + monitor Atomos senza avere alcun tipo di cedimento.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20: prestazioni

La mia esperienza d’uso con questo treppiedi è assolutamente positiva e direi anche memorabile, perché per una serie di fortunate coincidenze è diventato in tre mesi l’accessorio che forse ha fatto più km di tutti gli altri insieme a me. Il “competitor” che questo accessorio è andato a rimpiazzare è l’ormai datato Manfrotto BeFree, edizione 2017, che ha veramente visto ogni tipo di terreno ma che non ha fatto tanti km in giro per il mondo (non così tanti almeno). Sono molto affezionato al mio BeFree 2017 (non in carbonio), ma dopo 6 anni le varie giunture iniziano a cedere e complessivamente un po’ soffre tutti i lavori che ha svolto egregiamente. La mia scelta per sostituirlo è quindi ricaduta su questo SmallRig Ap-20 che in tre mesi ha visto Liguria, Giappone (mezzo stato praticamente), Roma, Pescara, Milano, Londra e Barcellona. Il fatto che si tratti di un treppiedi così leggero e pratico, ma in grado di reggere fino a 12kg, lo rende davvero un ottimo compagno di viaggio, affidabile, stabile e preciso.

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20

Ad oggi il mio utilizzo dei vari treppiedi a livello fotografico si limita a due tipologie in particolare: le lunghe esposizioni diurne/notturne per piacere puro oppure i lavori che richiedono magari tempi brevi in zone buie oppure precisione totale per evitare di toccare la fotocamera.

Foto dell’Itsukushima Shrine a Miyajima con treppiedi SmallRig AP-20

Pertanto quindi, con questo treppiedi mi sono divertito sia a scattare a 1″ sia anche a 30″ e più (tendenzialmente in BULB), senza mai avere alcun problema, movimenti, cedimenti e così via.

Foto a Yokohama (Giappone) con treppiedi SmallRig AP-20

La cosa più interessante (e anche “divertente” direi) che ho casualmente scoperto, è che l’attacco a vite della testa di questo treppiedi SmallRig è compatibile con la piastra del Peak Design Capture V3, un dispositivo estremamente interessante che vi consente di trasportare la fotocamera direttamente sulle vostre spalle avendo anche uno sgancio rapido per le scattare foto letteralmente al volo. Questo mix è stato perfetto per il mio viaggio in Giappone, perché con una sola piastra ho usato sia il Capture V3 sul mio zaino sia questo treppiedi quando mi serviva, senza mai dover staccare nulla o modificare niente, un connubio in grado di offrire il massimo della rapidità e comodità in viaggio, cosa che cerco sempre in ogni situazione.



Treppiedi SmallRig Carbon AP-20
Treppiedi SmallRig Carbon AP-20

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20

 

Treppiedi SmallRig Carbon AP-20: conclusioni

Questo nuovo SmallRig AP-20 è sicuramente una scelta interessante da considerare per il viaggio, soprattutto per il prezzo estremamente contenuto rispetto alle funzionalità offerte. La colonna centrale ribaltabile, la testa a sfera orientabile a piacere, il monopiede integrato, le clip a sgancio rapido e la costruzione interamente in carbonio. Insomma, tutte caratteristiche che vi permettono di avere il treppiedi giusto per il viaggio per affrontare praticamente ogni condizione di scatto, il tutto ad un prezzo d’acquisto decisamente contenuto. L’unica piccola pecca negativa, per trovare proprio il pelo nell’uovo, riguarda il fatto che la colonna centrale non è rimovibile (cosa che permetterebbe di abbassarsi praticamente al livello del terreno), ma è anche vero che non è una cosa che serve a tutti, quindi è difficile considerarlo come vero difetto.

Se siete interessati a questo treppiedi di SmallRig, potete acquistarlo su Amazon in offerta dal box qui sotto:

SMALLRIG Treppiede in Fibra di Carbonio con Colonna Centrale, Monopiede Staccabile, Testa a Sfera...
SMALLRIG Treppiede in Fibra di Carbonio con Colonna Centrale, Monopiede Staccabile, Testa a Sfera a 360°, Piastra a Sgancio Rapido, Carico Fino a 26,5 Libbre/12 kg - 4059
179,90 € 

Acquista su Amazon

Recensione in breve

AP-20 Carbon

9.3 Voto

Uno dei treppiedi più flessibili (in senso funzionale) del mercato con un ottimo rapporto qualità prezzo, peso contenuto (1.2Kg), ingombro ridotto (40cm), ottima estensione (158cm) e la possibilità di attaccare molti accessori o staccare una delle tre gambe che diventa un monopiede.

PRO

  • Una delle gambe diventa un monopiede
  • Peso molto contenuto
  • Clip resistenti
  • Testa a sfera completamente orientabile
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

CONTRO

  • Colonna centrale non rimovibile

Punteggio singoli aspetti

  • Design e materiali 0
  • Resistenza al peso 0
  • Rapporto qualità-prezzo 0
  • Comodità 0

AP-20 Carbon in offerta

Vediamo dove potresti acquistare questo prodotto ad un buon prezzo:

Miglior prezzo

€179
  • Amazon Amazon
    €179 Acquista

Ti potrebbe interessareanche

Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
802
Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
619
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
299
Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
541
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
898
Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
493
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
675
Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
781
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Viltrox 16mm f/1.8 Sony

Viltrox 16mm f/1.8 Sony, ecco il nuovo obiettivo con messa a fuoco automatica e uno schermo LCD a colori

25 Maggio 2023
335
Acapulco trailer Apple TV

Acapulco: ecco il trailer della seconda stagione

5 Ottobre 2022
442

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi