Arriva dal 28 al 30 ottobre 2022 la nona edizione di Trieste Photo Days, il festival internazionale di fotografia che riunisce ospiti d’eccellenza, mostre, eventi come workshop e tanto altro. Ecco tutti i dettagli per non perdervi questo appuntamento.
Trieste Photo Days 2022: il programma
Nuova edizione, stesso spirito: dal 28 al 30 ottobre 2022 arriva il nono appuntamento con Trieste Photo Days, festival internazionale di fotografia che ogni richiama a sé tantissimi appassionati. Tanti saranno gli autori presenti a questo evento tra cui il super ospite di quest’anno Tony Gentile, fotoreporter nato in Sicilia che ha ritratto le figure politiche di maggior spicco nelle ultime tre decadi. Jonathan Jasberg con Cairo: A Beautiful Thing Is Never Perfect, Joe Patronite con Dia de los Muertos / Day of the Dead, Paola Rizzi con Costellazioni personali, Alexandra Sophie con Flower Shower, Gali Tibbon con Echoes of Christian Jerusalem e Temple Quest – A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East, Massimo Cristaldi con Viaggio in Cina, Paul Parillaud con Mersino: tante saranno le esposizioni di questa nona edizione che si prospetta più interessante che mai.
Trieste Photo Fringe completerà il programma insieme all’evento clou: la premiazione di Urban Photo Awards che si terrà il 29 ottobre all’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Civico Museo d’arte Revoltella. Nino Migliori e Susan Meiselas sono i giudici incaricati dell’arduo compito di selezionare e premiare il vincitore assoluto e tutti i migliori che verranno poi inseriti nel catalogo fotografico Mythography – Vol 02. Tra gli incontri quello con Paul Parillaud, Alexandra Sophie, Enrico Scaglia, Massimo Cristaldi, Tony Gentile, Alvise Rampini, Susan Meiselas, Gali Tibbon e Jonathan Jasberg.
Trieste Photo Days 2022: l’evento
La nona edizione di Trieste Photo Days è promossa da dotART e Exhibit Around APS in collaborazione con il Comune di Trieste. Non manca il contributo da parte di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali, Fondazione CRTrieste, Cassa Rurale FVG e Fondazione Pietro Pittini.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito ufficiale.