Lo spazio MUSEUM Mostre di Napoli sarà la cornice della rassegna “Un Altro Sguardo della Fotografia”, ideata da Mario Laporta e che esporrà le opere di dieci fotografi non professionisti. Ecco tutti i dettagli dell’evento.
Un Altro Sguardo della Fotografia: la rassegna
Un Altro Sguardo delle Fotografia è il nome della rassegna a cura di Mario Laporta che si terrà presso lo spazio MUSEUM Mostre di Napoli, nella quale verranno esposte le opere di dieci fotografi non professionisti. Ora, qualcuno di voi potrebbe pensare che se non sono dei pro non ne vale la pena, ed è proprio qui che vi sbagliate: per fare buone fotografie non è necessario essere dei professionisti, non lo è mai stato. La fotografia trascende una partita IVA, trascende il mero status sociale. Qui si potrebbe aprire un dibattito infinito, ci tengo solo a farvi comprendere che per fare delle buone immagini è necessario avere occhio, padronanza del mezzo, e nient’altro. Detto questo, gli autori che esporranno le loro opere alla rassegna sono Giuseppe Maione, Mauro Cangemi, Francesca Chiacchio, Luciano Furia, Claudia Del Giudice, Annamaria Laneri, Giuliano Montieri, Lucia Mugnolo, Federico Righi e Cinzia Toscano. Le immagini saranno mostrate attraverso quattro display posizionati all’esterno per via delle restrizioni anti-Covid e, per chi vorrà approfondire un determinato fotografo, ci sarà la possibilità di farlo tramite uno strumento touchscreen.
Un Altro Sguardo della Fotografia è una rassegna curata da Mario Laporta che, oltre alla serata inaugurale, vedrà altri appuntamenti dedicati a ciascuno dei dieci autori esposti. Il nome dell’evento sta ad indicare un diverso punto di vista, più o meno in linea con i tempi che viviamo, sicuramente quello libero dalle imposizioni a cui un professionista deve sottostare per sopravvivere e lavorare. Gli autori in questione (attenzione, non fotografi amatoriali) hanno uno sguardo diverso, lontano dai meccanismi del gioco, scevro dai condizionamenti dell’industria. Tramite questa rassegna vi sarà possibile conoscerli, ammirare i loro lavori, approfondire il loro punto di vista fotografico. Potrete osservare la fotografia non come lavoro, ma come espressione massima della passione che spinge sempre più persone nel mondo ad afferrare una macchina fotografica per immortalare i momenti della vita.
Un Altro Sguardo della Fotografia: perché vederla
La rassegna può essere importante per ricordarci una cosa fondamentale: prima che un lavoro (e parlo anche per me, attenzione) la fotografia è passione, voglia di raccontare e raccontarsi, attimo di bellissima solitudine interiore. Un Altro Sguardo della Fotografia, che aprirà le danze a partire dal 10 settembre 2020, vuole ricordarci proprio questo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina Facebook della rassegna.