• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
lunedì 6 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alessandro Cattelan: Una semplice domanda, la recensione in anteprima del docu-show

Il noto conduttore italiano arriva su Netflix dal 18 marzo, ecco le nostre opinioni!

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
17 Marzo 2022
6 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Serie TV
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sta per arrivare in streaming “Una semplice domanda”, lo show scritto e diretto da Alessandro Cattelan in collaborazione con Netflix, di cui oggi vi parliamo con la nostra recensione in anteprima dei primi tre episodi. Ecco tutti i dettagli.

Una semplice domanda recensione: introduzione

Venti anni di carriera, praticamente la metà dei suoi anni. Ormai il volto (e la voce) di Alessandro Cattelan è conosciuto da tutti, grazie al lavoro come conduttore televisivo che l’ha portato a collaborare con le maggiori emittenti italiane e internazionali. Cattelan ha infatti lavorato per MTV con programmi quali “Most Wanted” e “Total Request”, per Italia 1 con “Ziggie” e per Sky con gli show che lo hanno portato definitivamente alla fama: “X Factor”, “David di Donatello“ e “E poi c’è Cattelan“, oltre a essere stato una iena e un giocatore di calcio. Quest’anno, oltre a “Una Semplice Domanda”, che rappresenta il suo esordio su Netflix, Alessandro Cattelan sarà su Rai 1 a maggio per la conduzione dell’Eurovision Song Contest 2022.

Ma la vita è un'altra cosa
Ma la vita è un
9,50 € 
5,00 € 

Acquista su Amazon

Ma Cattelan non è solo un conduttore televisivo: se siete fan dei programmi radiofonici lo avrete sicuramente sentito su Radio 105 prima e Radio Deejay successivamente, dove lo trovate dal 2013 con il suo “Catteland”. Alessandro, poi, ha anche una carriera da scrittore e grazie a Mondadori ha pubblicato tra il 2008 e il 2011 tre romanzi: “Ma la vita è un’altra cosa”, “Zone rigide” e “Quando vieni a prendermi?“. Da un paio d’anni, invece, collabora con la casa editrice Gallucci Editore, specializzata in letteratura per l’infanzia, con una serie di favole ispirate ai racconti della sua primogenita Nina. Al momento sono disponibili “Emma libera tutti!” e “Emma Detective”. Non preoccupatevi: in giro per l’articolo potete trovare tutti i link del caso!

Alessandro Cattelan Netflix recensione

Una semplice domanda recensione: aspettative e premesse

Con questa disamina della carriera di Alessandro Cattelan mi sono resa conto di quanto la sua persona sia stata presente nella mia vita da spettatrice e quanto questo nuovo progetto per Netflix, “Una semplice domanda”, mi abbia messo grandi aspettative fin dal suo annuncio. Il tipo di narrazione che ha sempre utilizzato è colloquiale, spiritoso ma al contempo pieno di quell’emotività che arriva dritta al cuore, con riflessioni e pensieri motivazionali. Ho sempre avuto una grande stima per lui e per l’impegno che ha impiegato per arrivare dov’è ora e ho affrontato la visione di questi primi tre episodi in anteprima dello show a scatola chiusa, fidandomi di quanto avrei trovato.

Zone rigide
Zone rigide
15,50 €

Acquista su Amazon

Il suo nuovo programma, però, ha iniziato ad avere i primi problemi ancora prima di arrivare sui canali ufficiali, a causa di uno slittamento di data dal 2021 al 2022 e un taglio netto della programmazione, che è passata definitivamente dagli otto episodi preventivati a un totale di sei. Si sa poco delle cause di tali scelte, se non attribuibili a divergenze, budget e lavori di post produzione. Tanti hanno iniziato a ipotizzare che, di fatto, “Una Semplice Domanda” non sarebbe stata altro che una delusione preannunciata ancor prima del giudizio della critica e del pubblico più ampio. Ma sarà proprio così?

Alessandro Cattelan Netflix recensione

Una semplice domanda recensione: la trama

Una semplice domanda. Questa è stata la spinta che ha dato inizio a tutto. Un classico dialogo tra padre e figlia che ha fatto scaturire in lei un quesito che però è tutt’altro che semplice: “Come si fa a essere felici?“. E Alessandro Cattelan non riesce davvero a dare una risposta del tutto convincente, proprio perché quanto richiesto è così tanto grande da sopraffarlo: si guarda indietro, osserva la sua vita e, per quanto sia soddisfatto, a questa domanda proprio non sa come rispondere. Così, in uno studio televisivo prima per ricreare quella scena e nella vita reale poi, Cattelan si è messo in viaggio per portare su schermo le testimonianze per lui più significative che potessero in qualche modo tentare di dare quella fatidica risposta.

Quando vieni a prendermi?
Quando vieni a prendermi?
5,50 €

Acquista su Amazon

Quindi, ecco che nei primi tre episodi si sono susseguiti l’ex calciatore Roberto Baggio, il regista Paolo Sorrentino e il dirigente sportivo Gianluca Vialli. Tre grandi nomi dello spettacolo italiano in diverse diramazioni e che di fronte alla macchina da ripresa si mostrano sotto aspetti che forse mai avevano svelato prima di ora. Oltre a ciò, ogni episodio è intervallato dall’intervento di uno psicologo, che di fronte a una birra guarda negli occhi il conduttore portandolo a riflettere su sé stesso, sui suoi traguardi e sulle sue paure. Un buon punto d’inizio per cominciare a muovere i primi passi verso la fantomatica e tanto agognata felicità.

Alessandro Cattelan Netflix recensione

Una semplice domanda recensione: aspetti positivi

Alessandro Cattelan svolge quindi un lavoro introspettivo su sé stesso attraverso le parole degli altri: una fatica, sia fisica che mentale, per aiutare a raggiungere un traguardo sia lui che gli spettatori che vorranno seguirlo in questa impresa. La ricerca della felicità, comunque, rimane un pretesto per parlare di svariate tematiche, come la tranquillità di una vita solitaria, le differenze tra religioni e il dolore di una malattia. Temi che mettono i suoi ospiti ogni volta sotto una luce differente, inedita e intima: pur rimanendo di fronte alle telecamere, Alessandro va a trovare ognuno di loro nelle personali confort-zone, che siano queste casa propria, il set di un film o un campo da golf.

Emma libera tutti!

OFFERTA

Emma libera tutti!
12,82 €42%7,59 € 

Acquista su Amazon

Il luogo, infatti, sembra così tanto banale quanto al contempo significativo, tanto accogliente da non provocare emozioni negative anche affrontando discorsi che normalmente tolgono il fiato. Si può trovare la felicità nella fede? E nel convivere con una malattia che può portare precocemente alla morte? Si discute di questo e tanto altro, sia con la delicatezza dovuta che con il classico atteggiamento estroverso e divertente di Cattelan, che non manca di portare costantemente i picchi emotivi del pubblico da una parte dell’asticella all’altra. “Una Semplice Domanda” fa viaggiare in un momento storico in cui farlo è difficile se non impossibile, intrattenendo e cercando di essere propositivo per il futuro.

Alessandro Cattelan Netflix recensione

Una semplice domanda recensione: aspetti negativi

Le intenzioni dello show, quindi, rimangono per me il punto forte e riescono a compensare gli evidenti difetti che si riscontrano durante la visione. Per quanto stiamo parlando di una produzione Netflix, sembra di assistere a un progetto amatoriale, con delle riprese a volte mosse, altre troppo buie. Questo lascia un po’ quell’amaro in bocca a livello visivo che probabilmente non ci si aspetta in un caso specifico come questo. Inoltre, i temi portati in causa sono così tanto vasti che forse mezz’ora di puntata non è sufficiente per far sì che i messaggi vengano assorbiti a dovere, soprattutto per i continui salti da una situazione all’altra a cui si assiste nel singolo episodio.

Emma detective. Ediz. a colori
Emma detective. Ediz. a colori
12,82 € 

Acquista su Amazon

A volte si ha l’impressione di dover correre con la mente per stare dietro a quello che avviene davanti agli occhi, con il risultato di sembrare fin troppo frenetico rispetto a ciò che si vuole dire. Tutti difetti a cui non riesco ad attribuire una giustificazione, per il momento. Ma magari, questo viaggio, porterà a sorprese una volta avere raggiunto la meta finale.

Alessandro Cattelan Netflix recensione

Una semplice domanda recensione: conclusioni

Per potermi definire davvero soddisfatta, proseguirò senz’altro la visione di “Una Semplice Domanda”, che apprezzo come prodotto italiano su una piattaforma che da grossa visibilità. Ci sono degli elementi basilari che sono stati messi in chiaro, ma ancora tante ombre che non aiutano a dare un parere ben definito. Questo docu-show è quel tipo di programma che per essere davvero apprezzato ha bisogno di sedimentarsi complessivamente nella testa di chi osserva. Un po’ come il concetto di felicità tanto ricercato e che sicuramente necessita del giusto tempo per essere realmente identificato.

Guarderete “Una Semplice Domanda” di Alessandro Cattelan? Fatecelo sapere nei commenti!

Ti potrebbe interessareanche

Maria Antonietta Sky

Pubblicato il trailer de “Maria Antonietta”, nuova serie Sky exclusive creata da Deborah Davis

6 Febbraio 2023
974
Succession 4° stagione

Succession: ecco il nuovo teaser della 4° stagione in arrivo su Sky e NOW TV

4 Febbraio 2023
677
Prime Video febbraio 2023

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
228
Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
970
Carica altro

Recensione in breve

Una semplice domanda

6.6 Voto

Una Semplice Domanda si pone la missione di comprendere cosa sia la felicità e come fare per raggiungerla. Un concetto universale che però passa dal singolo individuo attraverso le testimonianze dei coraggiosi ospiti che hanno voluto aprire il proprio cuore e abbracciare il progetto di Alessandro Cattelan. Un progetto che, nonostante le alte possibilità, sembra muoversi troppo tra l'amatoriale e l'improvvisazione, spiazzando di primo acchito il pubblico. Un'impressione che solo la visione complessiva potrà confermare o ribaltarne il risultato (citazione non del tutto casuale).

PRO

  • Un nuovo interessante progetto per Alessandro Cattelan
  • Una tematica universale che fa da tramite per tanti discorsi
  • Ospiti interessanti, come le loro vite

CONTRO

  • Una regia troppo frenetica
  • Inquadrature non perfette
  • Concetti importanti sviscerati in un tempo insufficiente

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma è possibile avvistarla in giro per eventi e fiere con il cilindro nero sempre in testa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Maria Antonietta Sky
Cinema

Pubblicato il trailer de “Maria Antonietta”, nuova serie Sky exclusive creata da Deborah Davis

6 Febbraio 2023
718
Succession 4° stagione
Cinema

Succession: ecco il nuovo teaser della 4° stagione in arrivo su Sky e NOW TV

4 Febbraio 2023
379
Prime Video febbraio 2023
Amazon Prime Video

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
943
Disney Plus febbraio 2023
Disney+

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
541
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

L'Eredità di Helmut Newton

L’Eredità di Helmut Newton: dal 24 marzo Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra sul grande fotografo

6 Febbraio 2023
Maria Antonietta Sky

Pubblicato il trailer de “Maria Antonietta”, nuova serie Sky exclusive creata da Deborah Davis

6 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Canon EOS 850D uscita

Canon EOS 850D: la fotocamera tarderà ad arrivare

14 Aprile 2020
166
Il primo video musicale di Steven Spielberg è stato realizzato con un iPhone

Il primo video musicale di Steven Spielberg è stato realizzato con un iPhone

1 Agosto 2022
910

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi