Sony Pictures, tramite il suo canale Twitter, ha annunciato la fine delle riprese del film di Uncharted, trasposizione dell’omonimo videogioco per PlayStation diventato fin da subito un culto per gli amanti degli action. Ecco quando dovrebbe uscire, Covid permettendo.
Uncharted fine riprese: ecco quando uscirà
A dare l’annuncio esplosivo è stata direttamente Sony Pictures tramite il suo canale Twitter: le riprese del film Uncharted, trasposizione dell’omonimo videogioco, sono arrivate alla fine. L’annuncio è stato accompagnato da un paio di foto del set, con tanto di ciak appoggiato con il nome del regista Ruben Fleischer. Il film sarà una sorta di prequel che vedrà un giovane Nathan Drake (interpretato da Tom Holland), quindi ci sarà da aspettarsi una storia differente rispetto al primo capitolo della saga videoludica.
Uncharted, inteso come serie di giochi, ha elevato il mondo del videogame e portato alla ribalta un genere che, negli anni, si era fossilizzato sui soliti schemi. La fine delle avventure di Nathan Drake è avvenuta nel 2016 con il capitolo finale “Uncharted 4: Fine di un ladro” per PlayStation 4, quindi l’idea di realizzarci un progetto cinematografico a riguardo è azzeccata e quanto mai pericolosa: i fan del gioco attendono con ansia questa trasposizione e, si sa, quando ci sono così tante aspettative il minimo passo falso potrebbe costare veramente caro. Sony, oltre alla fine delle riprese, ha annunciato anche la data di uscita nelle sale cinematografiche di Uncharted: il 16 luglio 2021. Decisamente vicino quindi l’arrivo, nonostante bisognerà valutare la situazione legata al coronavirus Covid-19 che, come abbiamo visto, nell’ultimo periodo ha fatto slittare tantissimi film. La chiusura delle sale cinematografiche, inoltre, è un segnale di quanto il problema sia attuale e la speranza è di vedere un miglioramento per l’inizio del prossimo anno.
Uncharted fine riprese: conclusioni
Siamo veramente curiosi di vedere il risultato finale di questo progetto, data anche la sua ambizione e le aspettative che sono andate creandosi attorno ad esso. Speriamo fortemente di non veder slittare la data di uscita nella sale cinematografiche, anche se questa ovviamente è un’opzione al momento impossibile da prevedere e che seguirà inesorabilmente la situazione Covid.