Notizia fresca, di pochi minuti fa, giunge dal mondo dei social media; l’attore Tom Holland, divenuto celebre al grande pubblico con il suo Spider Man, dichiara apertamente l’inizio delle riprese dell’adattamento cinematografico di Uncharted. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Uncharted: iniziano le riprese del live-action
Nato in una delle case di produzione e sviluppo di videogiochi più imponenti sul mercato, Naughty Dog, Uncharted si declina negli anni come una serie di videogiochi action-adventure per l’universo Play Station. Protagonista del soggetto videoludico è Nathan Drake, un esploratore, archeologo e cacciatore di tesori affiancato dal suo mentore Victor Sullivan e dalla giornalista Elena Fisher. La serie di Uncharted comprende fino ad oggi quattro capitoli di cui l’ultimo si impone come la versione più venduta della serie. Numeri da record che stimolano una produzione cinematografica dello stesso prodotto.
L’annuncio ufficiale arriva dal produttore Avi Arad, il quale ha dichiarato di essere in lavorazione con Sony per sviluppare un adattamento cinematografico di Uncharted. Dopo innumerevoli cambiamenti sono stati confermati sia il reparto regia, che è stata modificata per ben sette volte fino alla scelta definitiva di Ruben Fleisher (Venom), sia quello della sceneggiatura che del cast principale, anch’esso variato nel tempo con scelte differenti; nel febbraio 2020, l’attore Tom Holland ha finalmente confermato la produzione del film. Una storia produttiva travagliata dal punto di vista cinematografico, ma che ben ci fa sperare grazie anche alle ultime dichiarazioni dell’attore protagonista. Tom Holland, che porterà sul grande schermo una versione più giovane del Nathan Drake del videogioco, ha annunciato sulla sua pagina personale Instagram l’effettivo inizio delle riprese. Una semplice foto con il nome impresso di Nate, con una didascalia che non lascia alcun dubbio “Day one. #Uncharted”.
Uncharted: Tom Holland come un nuovo Indiana Jones
Oltre alla regia di Rubein Fleisher, nome noto per la regia di Ganster Squad e per notevoli produzioni esecutive come The Mule, troviamo nomi altrettanto celebri: il già citato nuovo Spider-Man Tom Holland, Mark Wahlberg, Antonio Banderas, Sophia Taylor Ali e Tati Gabrielle. Attori che fanno ben comprendere di che entità sarà questo nuovo prodotto Sony Pictures. Il successo non si determina con i soli nomi di attori e registi ormai sotto i riflettori di Hollywood, di certo il live-action Uncharted parte con una marcia in più sul mercato della distribuzione cinematografica, ispirando i consumatori più appassionati al mondo videoludico, ma al contempo accattivandosi una fetta di pubblico estraneo a questa dimensione grazie alle sue probabili scenografie e ambientazioni da cartolina esotica. Un nuovo Indiana Jones adattato ai giorni nostri, più giovane certamente, ma con lo stesso spirito di estrema avventura.
Uncharted: cosa ci aspettiamo
Non sappiamo ancora cosa ci attenderà, ma sicuramente Uncharted sarà in grado di riportare il pubblico in sala in un momento in cui il settore dell’esercizio cinematografico risente fortemente delle nuove forme di distribuzione su piattaforme online e delle nuove misure di distanziamento sociale rese necessarie per la recente epidemia di coronavirus. In un vero processo di mescolamento (gamification) di mondi differenti, videoludico e cinematografico, Uncharted ci fa ben sperare e ci promette un’esperienza visiva del tutto originale. Come sempre appena saranno disponibili ulteriori informazioni vi aggiorneremo, premendo sulla campanellina qui in basso, sotto la voce “iscriviti”, riceverete una notifica appena questo articolo verrà aggiornato.