Raccontare il mondo del lavoro tramite l’oggetto che più di qualsiasi altro lo identifica: la divisa. Questo è il compito di Uniform, mostra organizzata a Bologna dalla Fondazione MAST e che ora è possibile tornare a visitare gratuitamente fino a settembre 2020. Ecco tutti i dettagli.
Uniform: il mondo del lavoro, da un nuovo punto di vista
Più degli attrezzi e delle parole, c’è una cosa che è in grado di descrivere il mondo del lavoro in tutte le sue diramazioni: la divisa. Questo è il compito di Uniform Into The Work/Out of The Work, mostra organizzata dalla Fondazione MAST a Bologna, che finalmente dopo i mesi di chiusura per via del coronavirus Covid-19 può riaprire al pubblico fino a settembre 2020. L’esposizione, curata da Urs Stahel, vanta oltre 600 fotografie realizzate da 44 fotografi storici, tra cui spiccano i nomi di Walker Evans, Irving Penn, Herb Ritts, Barbara Davatz, Sebastião Salgado, Roland Fischer, Paolo Pellegrin e tanti altri. Oltre a questo, ci sarà il contributo di Marianne Müeller con ben 8 video inerenti alla tematica delle uniformi lavorative. Come cita il comunicato stampa rilasciato per la riapertura, le divise di lavoro mostrano l’appartenenza ad una categoria, senza distinzioni di classe, e possono evidenziare la separazione della collettività, nonché le fatiche umane. Il percorso si districherà attraverso diversi ritratti di persone immortalate con la loro seconda pelle, con le loro emozioni e i loro trascorsi, raccontandoci l’umanità lavorativa prima ancora che il lavoro stesso.
Uniform però non si ferma qui, perché oltre a tutto quello che vi abbiamo detto visitandola si potrà ammirare la mostra monografica di Walead Beshty, chiamata “Ritratti industriali”. Questa seconda esposizione raccoglie 364 ritratti, suddivisi in sette gruppi di 52 fotografie, che raccontano varie figure come artisti, collezionisti, curatori e direttori museali, tutti soggetti con il quale il fotografo è entrato in contatto diretto stabilendo un legame.
Uniform: conclusioni
La mostra Uniform Into The Work/Out of The Work torna quindi visitabile gratuitamente fino a settembre 2020 presso la Fondazione MAST di Bologna. Una riapertura importante, segnale che le cose stanno finalmente migliorando, che darà la possibilità a tantissime persone di ammirare non solo le incredibili ed iconiche immagini dei grandi fotografi ma anche di entrare in connessione con il mondo del lavoro e delle persone che lo formano.
Per leggere la lista completa dei fotografi partecipanti alla mostra e tutte le indicazioni per visitarla in sicurezza, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale.