Durante l’evento organizzato da Fujifilm India è stato svelato un particolare molto interessante: presto sarà possibile utilizzare le fotocamere Fujifilm come webcam grazie ad un aggiornamento firmware. Le macchine fotografiche della serie X diventeranno quindi delle webcam plug-and-play.
Utilizzare le fotocamere Fujifilm come webcam: tutto quello che sappiamo
Nelle scorse ore si è tenuto un evento online organizzato da Fujifilm India. Chi ha assistito a questo evento ha affermato che non si è trattato di un grande successo, in quanto la qualità dell’audio non era delle migliori e buona parte di esso si è svolto in lingua hindi. Nonostante questo, però, sono state svelate le caratteristiche del nuovo Fujifilm 50mm f/1.0 che verrà presentato il prossimo anno, si è parlato della X-T4 (che abbiamo provato e di cui potete leggere cosa ne pensiamo all’interno della nostra recensione di Fujifilm X-T4) e di come sia stato costruito uno stabilizzatore d’immagine più piccolo e più efficiente, ma soprattutto è stato svelato che presto srà possibile utilizzare le fotocamere Fujifilm come webcam.
Per via del coronavirus tutto il mondo si è dovuto abituare a nuovi metodi di socializzazione. Le videoconferenze sono diventate lo standard per l’istruzione e per gli eventi, infatti c’è stato un boom delle vendite di materiale da ufficio. Prodotti come tastiere, mouse, webcam e sedie da ufficio hanno subito un picco di vendite altissimo, proprio perché gli utenti hanno cercato di creare un ufficio all’interno della propria abitazione. Tantissimi fotografi o appassionati di fotografia hanno da subito espresso la voglia di utilizzare una mirrorless o una reflex come webcam, così da avere una qualità delle immagini decisamente superiore rispetto alle webcam tradizionali. Utilizzare una lente molto luminosa e un sensore full frame permette di avere una qualità durante le conferenze di altissima qualità. Il sistema più semplice è quello di utilizzare una scheda di acquisizione HDMI, ma non si tratta di una soluzione molto economica. Molti produttori hanno presentato dei software proprietari per permettere di utilizzare le fotocamere come webcam, quindi durante l’evento di Fujifilm India è stata posta una domanda su questo argomento al team che stava tenendo la conferenza. Uno dei membri ha risposto che si sta lavorando ad un aggiornamento firmware che permetterà di utilizzare le fotocamere Fujifilm come webcam in modo plug-and-play. Questo significa che presto arriverà un aggiornamento che consentirà di collegare la propria Fuji al pc e utilizzarla subito come webcam. Si tratta di una notizia che farà felici molti utenti Fujifilm che magari non vogliono acquistare una webcam perché hanno in casa già un prodotto fotografico di altissima qualità. Non sappiamo se Fuji stia sviluppando un software per gestire le fotocamere dal pc, o se sia possibile catturare anche il segnale audio oltre a quello video. Non ci resta che aspettare questo aggiornamento in modo da poter tenere delle videoconferenze con una qualità video fantastica.