Per i settant’anni dall’uscita del film, la Fondazione Cinema porta Vacanze Romane a Via Veneto, con una proiezione speciale in ricordo di un’icona cinematografica. Scopriamo insieme i dettagli.
Vacanze Romane Via Veneto: ecco tutti i dettagli
Correva l’estate del 1952 e la nostra Capitale fu la culla delle riprese di un film che fece la storia del cinema. Stiamo parlando di Vacanze Romane, diretto da William Wyler e interpretato da Gregory Peck e Audrey Hepburn. Grazie a questa pellicola, l’attrice britannica vide decollare definitivamente la sua carriera, fino a quel momento relegata a ruoli secondari. Il film, inoltre, segnò la storica collaborazione tra le produzioni cinematografiche di Roma e il mondo di Hollywood. Tante sono le scene iconiche, in cui è facile riconoscere luoghi simbolo come la Fontana di Trevi, Piazza Venezia, Piazza di Spagna, il Colosseo e Cinecittà.
Per un film tanto speciale ci voleva, quindi, un evento altrettanto speciale. Quale miglior modo se non presso la famosissima via del cinema? Ecco che domenica 24 luglio Via Veneto si trasformerà nella sede di proiezione di questa pellicola, con uno schermo di oltre 10 metri situato presso le Mura Aureliane. Una serata (a partire dalle 21.15) resa possibile grazie al lavoro della Fondazione Cinema per Roma, che metterà a disposizione l’ingresso gratuito fino a un tetto massimo di 700 posti.
Vacanze Romane Via Veneto: l’organizzazione
La proiezione di Vacanze Romane rientra nel programma dell’Estate romana 2022 e sarà preceduta da un concerto della Banda Tramat che si esibirà in un repertorio di musiche tratte da diversi film come L’ultimo dei Mohicani, Lo chiamavano Trinità e La vita è bella. Oltre a Fondazione Cinema per Roma, hanno partecipato alla promozione anche Ministero della Cultura, Roma Capitale, Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Fondazione Musica per Roma e Cinecittà S.p.A con il sostegno di BNL BNP Paribas.
Il presidente della Fondazione Cinema per Roma, Gian Luca Gualtieri, sarà affiancato dal sindaco Roberto Gualtieri nell’introduzione dell’evento. Sarà inoltre possibile vedere dal vivo la celebre Vespa Piaggio che Vacanze Romane, nelle figure di Gregory Peck e Audrey Hepburn, trasformò in un vero e proprio oggetto di culto divenuto famoso in tutto il mondo.
Vacanze Romane Via Veneto: conclusioni
Vacanze Romane è indubbiamente un film storico che andrebbe conosciuto di più e fatto rivivere anche nel presente. Troviamo, quindi, perfetta la manifestazione organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma, che darà lustro non solo alla pellicola ma anche al luogo in cui questa è stata girata. Un evento imperdibile a cui speriamo possiate partecipare!
Conoscete Vacanze Romane? Parteciperete a questo evento? Fatecelo sapere!