Mostra curata e organizzata da Bluocean, Vanishing Languages della fotoreporter di National Geographic Lynn Johnson è un viaggio unico e imperdibile nei linguaggi dimenticati nella memoria. Ecco tutti i dettagli di questa incredibile esposizione a Reggio Calabria.
Vanishing Languages: i linguaggi della memoria
Lingue dimenticate nei meandri del tempo della memoria, popoli e culture sull’orlo dell’estinzione: Vanishing Languages, la nuova mostra della fotoreporter Lynn Johnson, aperta presso il Castello Aragonese di Reggio Calabria, documenta e ci parla dell’oblio ormai prossimo a cui vanno incontro alcuni popoli che vivono in varie parti del mondo, dall’Asia all’America occidentale. La malinconia di chi sa che presto tutto questo verrà dimenticato e diventerà un ricordo scolpito per sempre nell’eternità di un’immagine.
“Spariranno oltre 770 lingue e questa sarà una perdita enorme, incalcolabile. Un patrimonio culturale ormai prossimo all’oblio. Per questo vogliamo valorizzare il lavoro documentaristico di Lynn Johnson: un archivio che resterà, a parte per la sua bellezza, per la tutela della memoria”, queste le parole di Francesco Scarpino, presidente di Bluocean.
Anche l’assessore comunale Irene Calabrò, nel corso di un intervento, ha sottolineato l’importanza della mostra Vanishing Languages e dell’impegno di Bluocean: “L’associazione ci ha abituato a grandi appuntamenti di rilievo internazionale, utili per la crescita culturale. Ripartire in questo momento storico con un progetto del genere è importantissimo, spero sia un fuoco che possa alimentare il ritorno alla normalità“.
Vanishing Languages: perché andarci
La mostra dedicata al progetto reportagistico di Lynn Johnson sarà aperta al pubblico fino al 25 luglio e vi invitiamo a visitarla proprio per la sua importanza culturale: una serie di fotografie dedicate a quei popoli che scompariranno insieme alle loro centenarie tradizioni. Linguaggi che cadranno nel dimenticatoio di un mondo troppo fragile ed egoista per salvaguardarli e ricordarli. L’esposizione, inoltre, è compresa nella visita del Castello Aragonese di Reggio Calabria. Ovviamente l’ingresso al momento è contingentato e organizzato in base alle strette normative anti-Covid, quindi vi invitiamo a consultare l’organizzazione prima di procedere.
Potete ammirare i lavori della fotoreporter sul suo sito ufficiale.