L‘Istituto Italiano di Fotografia, in occasione del palinsesto milanese I Talenti delle donne, promuove la rassegna 2020 “Venti Rosa: Nuovi Sguardi Femminili sul Contemporaneo”, un ciclo di mostre fotografiche di talentuose fotografe. Ecco tutti i dettagli dell’evento.
Venti Rosa 2020: un ciclo al femminile
I Talenti delle donne è un palinsesto ricco di mostre, spettacoli, concerti e conferenze volte a portare in evidenza le donne, spesso protagoniste di diverse discipline, creative e non. In occasione di tale evento, l’Istituto Italiano di Fotografia promuove il ciclo di mostre 2020 “Venti Rosa: Nuovi Sguardi Femminili sul Contemporaneo”, le cui fotografie sono tutte scattate da giovani e talentuose fotografe, appena laureatesi in IIF. Grazie a questa serie di esposizioni si avrà la possibilità di volgere lo sguardo verso nuovi orizzonti originali e conoscere la sensibilità propria ed unica dell’universo femminile.
La pandemia di coronavirus Covid-19 ha fermato il primo ciclo di mostre 2020, ma ora Venti Rosa può ripartire con più forza e voglia di prima. L’Istituto Italiano di Fotografia ha infatti impostato nuovamente i vari appuntamenti prevedendo la partecipazione delle mostre al palinsesto Milano Photofestival 2020 (potete leggere di più nell’articolo ad esso dedicato). Si ripartirà con la mostra fotografica “Svestirsi”, realizzata da Enrica Gjuzi. Uno sguardo intimo e profondo sulla femminilità e l’identità sessuale, una tematica spesso poco affrontata o discussa in malo modo.
Venti Rosa 2020: quando riparte
La data da segnarsi sul calendario è il 17 settembre 2020, alle ore 18.30. Venti Rosa 2020 riprenderà con le mostre da tale giorno con Svestirsi, esposta fino al 28 settembre. L’ingresso è completamente gratuito e gli orari sono i seguenti: dal lunedi al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Il fatto che sia visitabile gratuitamente rende la rassegna imperdibile per tutti, non solo per gli appassionati di fotografia.
Per maggiori informazioni e conoscere l’intero programma di mostre vi invitiamo a visitare direttamente il sito ufficiale dell’Istituto Italiano di Fotografia.