Venus Optics si porta a casa ben due premi agli EISA Awards 2021. I due obiettivi premiati sono il Laowa 15 mm f/4.5 Zero-D shift e il Laowa Argus 33 mm f/0.95 CF APO. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Venus Optics EISA Awards 2021: le lenti premiate
Venus Optics, produttore di obiettivi per fotocamere da sempre impegnato nello sviluppo di prodotti unici, si è appena portato a casa due premi agli EISA Awards 2021. I due obiettivi vincitori sono il Laowa 15 mm f/4.5 Zero-D shift per la categoria “obiettivi per scopi speciali” e il Laowa Argus 33 mm f/0.95 CF APO per la categoria “obiettivi manuali“.
Miglior prodotto 2021-2022: obiettivo per scopi speciali
Il vincitore di questa categoria è il Laowa 15 mm f/4.5 Zero-D shift, uno dei più amati dai fotografi di architettura. Con ±11 mm di shift e un campo visivo di 110° è la lente perfetta per la fotografia di interni anche quando lo spazio è limitato. La qualità d’immagine di questo obiettivo e fuori da ogni discussione, nitidezza elevata e una distorsione quasi nulla. Questo obiettivo arricchisce la vasta collezione di lenti grandangolari Laowa offrendo ai creators un controllo totale sulla prospettiva nelle loro immagini. La giuria ha sottolineato il fatto che questo obiettivo decentrabile sia il più grandangolare sul mercato e ha apprezzato particolarmente la struttura in acciaio.
“Nonostante il suo design ottico molto esigente, è molto più economico di altri obiettivi a decentramento ultragrandangolare. Tutti gli aspetti del funzionamento sono manuali, inclusa la messa a fuoco e l’impostazione dell’apertura, con il meccanismo di spostamento che utilizza un quadrante rotante unico, preciso e facile da usare.” hanno affermato in giuria. L’ultima menzione fatta dalla giuria è relativa al peso ridotto, le dimensioni compatte e il funzionamento fluido.
Miglior prodotto 2021-2022: obiettivo manuale
Primo posto di questa categoria per il Laowa Argus 33 mm f/0.95 CF APO, il primo obiettivo ad apertura ultrarapida per APS-C dell’azienda. Una lente ideale per ritratti e condizioni di scarsa illuminazione grazie alla sua estrema nitidezza e un bokeh davvero spettacolare. Inoltre l’ampia apertura e la funzione APO (aberrazione cromatica quasi assente) lo rendono ideale anche per l’astrofotografia.
“Questo obiettivo ad apertura ultra ampia è perfetto sia per la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione sia per ottenere una profondità di campo estremamente ridotta, soprattutto quando combinato con la distanza minima di messa a fuoco di 35 cm.” queste le parole della giuria. Questa lente è disponibile negli attacchi Canon RF, Fujifilm X, Nikon Z e Sony E ed è ideale anche per video grazie alle ghiere a movimento continuo senza click e al focus breathing ridotto. “Grazie al suo design apocromatico, le frange di colore solitamente associate ad aperture veloci sono insolitamente ben controllate.” hanno concluso dalla giura.