Patrick Coyne riesce a registrare un video di un altro evento spettacolare: un gruppo di delfini resi bioluminescenti dalle alghe e che nuotano lasciando scie di luce nella notte. Scopriamo di più su questo fenomeno così suggestivo.
Video delfini bioluminescenti: il raro spettacolo
Di Patrick Coyne e della bioluminescenza vi avevo già parlato la settimana scorsa nel nostro articolo video onde bioluminescenti, dove vi avevo raccontato che il ragazzo era riuscito a filmare uno spettacolo fenomeno naturale che aveva reso luminescenti le onde della spiaggia di Newport Beach, in California. A quanto pare Coyne e la sua spiaggia di Newport non smettono di stupire: Patrick è riuscito a registrare un nuovo filmato, ancora più spettacolare del primo. Sempre con la sua macchina fotografica Sony A7III e l’obiettivo Rokinon 35mm Cine DS T1.5, a f/2, ISO 80.000 e registrato in 4K a 1/50 s, Patrick Coyne è riuscito a riprendere alcuni delfini nuotare attraverso le acque bioluminescenti, lasciando dietro di loro scie blu iridescenti.
Nel suo post su Instagram, Coyne scrive:
“La scorsa notte è stata davvero una delle più magiche della mia vita. Il capitano Ryan @lawofthelandnsea di @newportcoastaladventure mi ha invitato per riprendere questo rarissimo evento di delfini che nuotavano nella bioluminescenza. La prima volta che ho visto scene simili è stato guardando un documentario di Netflix, Night on Earth. La seconda volta che l’ho visto ho deciso che dovevo riprendere qualcosa di simile ed è proprio quello che ho fatto. Sicuramente questo è stato il video più impegnativo che abbia mai girato, e per una serie di motivi. Per iniziare la bioluminescenza si manifesta in alcuni punti e poi svanisce, in aggiunta trovare qualunque tipo di animale in un’acqua così scura è veramente impossibile. Le condizioni devono essere perfette per far apparire la bioluminescenza e per riprendere un animale che sta nuotando. In aggiunta è veramente difficile mettere a fuoco con un’apertura così ampia qualcosa che si muove così velocemente. Siamo stati in mare per alcune ore prima di riuscire a riprendere questo radioso spettacolo.”
Entrambi i video di Coyne sono visibili sul suo canale YouTube.
Video delfini bioluminescenti: conclusioni
Vi avevo già spiegato nell’articolo video onde biolumiscenti che questo fenomeno è provocato dalla presenza di alcune specie di fitoplancton (Noctiluca scintillans) che sono in grado di produrre luce grazie ad alcune reazioni chimiche, sfruttando l’ossigeno e producendo ammoniaca in quello che pare essere un meccanismo di difesa per allontanare i predatori e…. far avvicinare i fotografi!