Canon, lo sappiamo, รจ un colosso mondiale nel campo foto e video ed offre prodotti che sono sempre al top nelle rispettive categorie d’appartenenza. Questo anche perchรฉ investe milioni di dollari nel settore ricerca e sviluppo, capendo ciรฒ che vogliono i consumatori e trovando il percorso ottimale per realizzarlo. Cosรฌ, dopo aver presentato ad aprile di quest’anno la nuovissima Canon EOS C300 Mark III, cominciano a circolare in rete i primi rumors su due future videocamere Canon in grado di registrare in 8K che potrebbero arrivare nel 2021. Vediamo tutto nel dettaglio.
Videocamere Canon 8K rumors: ciรฒ che sappiamo
I rumors che circolano in rete si stanno facendo sempre piรน insistenti, forti anche del fatto che la casa nipponica, settimana scorsa, ha presentato un brevetto per una nuova Canon cinema camera. L’idea di Canon รจ quella di fornire agli utenti un dispositivo piรน pratico e maneggevole e, per ottenere ciรฒ, i progettisti giapponesi hanno deciso di seguire la strada della riduzione dello spessore del corpo macchina.ย
Visto il brevetto presentato, quindi, le voci in rete sono aumentate a dismisura e vanno tutte nella stessa direzione: nel 2021 Canon dovrebbe annunciare ben 2 videocamere cinematografiche capaci di registrare in 8K! Perchรฉ due? Molto semplice. La prima sarร il prossimo fiore all’occhiello dell’azienda giapponese, con funzionalitร e caratteristiche fortemente orientate al mondo del professionismo ed un prezzo che sicuramente sarร molto elevato ma in linea con gli standard del mercato per questa tipologia di videocamere. La seconda, invece, dovrebbe essere una videocamera modulare piรน vicina alla filosofia delle Cinema EOS C300 Mark III e Cinema EOS C500 Mark II.ย Quindi, dopo aver portato la registrazione 8K sulla nuova mirrorless Canon EOS R5, l’azienda ha intenzione di adottare questa tecnologia anche per le proprie videocamere.
Le due nuove videocamere potrebbero essere presentate intorno alle date del prossimo NAB, che si terrร a Las Vegas dal 10 al 14 aprile 2021.
Videocamere Canon 8K rumors: conclusioni
Canon attualmente offre la nuova EOS R5 con possibilitร di registrare fino al formato 8K, una “sperimentazione” importante, soprattutto per il fatto che si tratta di una fotocamera mirrorless e non di una videocamera professionale. Questo รจ un punto molto importante da specificare, perchรฉ forse molti dimenticano il fatto che una mirrorless, per quanto possa essere professionale, non รจ una videocamera pensata “solo per fare quello”. A tal proposito, ecco perchรฉ รจ interessante vedere come “lentamente” il produttore si stia spostando anche nell’ambito realmente professionale. La possibilitร di avere nuovi prodotti interessanti e dedicati al mondo del cinema, pronti per l’8K, potrebbe aprire nuovi orizzonti qualitativi importanti. Sicuramente un punto fondamentale sarร la gestione della temperatura, visti i problemi di surriscaldamento con Canon EOS R5. Parlando di videocamere professionali perรฒ, una ventola o una dissipazione adatta sono certamente “accessori” o caratteristiche fondamentali che non potranno mancare. Un videomaker o un operatore professionista che sfrutta una videocamera Canon, contando il reale prezzo a cui giustamente vengono venduti questi prodotti, sa che puรฒ registrare senza limiti senza preoccuparsi di surriscaldare il sensore, diversamente non avrebbe senso chiamarle “videocamere professionali”. Staremo quindi a vedere cosa succederร nei prossimi mesi, sempre contando il fatto che attualmente, lato TV e monitor, non siamo ancora pronti per “cosรฌ tanta” qualitร e cosรฌ tanti pixel.