In questo periodo sicuramente strano per l’intera umanità, ci troviamo di fronte al più grande “consumo” di sempre per quanto concerne le videochiamate: non potendo avere contatti ravvicinati (sebbene la situazione stia cambiando), negli ultimi mesi ci siamo abbandonati a migliaia di videochiamate al giorno per svariati motivi, sia personali che lavorativi. Per molti questa è stata definita “quarantena”, io potrei definirla anche “non ho mai visto così tanti soggiorni in vita mia”. Ad ogni modo, Google Chrome ha aggiunto una nuova ed interessante funzione dedicata proprio alle videochiamate. Vediamo di cosa si tratta
Videochiamate Google Chrome: una novità molto gradita
Sicuramente si tratta di una conseguenza al successo di Zoom e altre piattaforme, tuttavia, devo essere sincero con voi: le ho provate tutte (davvero tutte) per svariati motivi, tra cui il mio compleanno in quarantena con gli amici a casa loro, e non sono riuscito a trovare servizi migliori di quelli di Google, che fondamentalmente si dividono in tre: Hangouts, Meet e Duo. Il primo è quello ormai “morente”, anche se per alcuni risulta ancora attivo (soprattutto per fini lavorativi), il secondo è quello dedicato agli account gSuite (quindi account Google aziendali a pagamento mensile) e il terzo è quello disponibile gratuitamente per tutti con uno smartphone o tablet qualsiasi. Quest’ultimo è proprio il protagonista di un’interessante aggiornamento che vale per tutti, anche se siete fotografi o videomakers che fanno corsi e chiamate varie da casa. In quanto utente Apple, ho ben presente i vantaggi di un ecosistema che ti permette di ricevere una chiamata sullo smartphone e rispondere direttamente dal Mac qualora lo si preferisse, oppure dal tablet, o ancora la possibilità di iniziare una chiamata su mobile e continuarla su Mac e viceversa. Insomma, sono tutte funzioni a cui gli utenti Apple sono abituati e anche affezionati, ed è proprio la cosa che sta cercando di fare Google con questa novità molto gradita.
Le videochiamate fino a 12 persone sono infatti arrivate su Chrome grazie a Google Duo Web che pensate, sebbene sia disponibile da poco su web, funziona già almeno 250 volte meglio di Whatsapp dopo anni e anni di presenza.
Videochiamate Google Chrome: come funzionano
Quindi perché le videochiamate sono arrivate su Chrome? A quanto pare, esattamente come Apple fa con alcuni contenuti tipo la Apple WWDC 2020, visibile solo tramite Safari, allo stesso modo Google rende disponibile il servizio solo da Chrome a questo indirizzo.
Chrome è attualmente uno dei browser più diffusi in assoluto, grazie non solo ai classici sistemi operativi come macOS e Windows bensì anche per merito del “motore” Chromium e di Chrome OS. Moltissimi utenti infatti, ad oggi, usano praticamente soltanto Google Chrome per lavorare: Google Drive per l’archiviazione, Google Docs per scrivere documenti o compilare file Excel condivisi, gMail per gestire le email e tantissimo altro. Grazie infatti anche al Chrome Web Store, gli utenti possono trovare nuovi applicativi da scaricare effettivamente nel proprio browser, ecco perché si tratta di una scelta saggia e comoda. Ad oggi Google Duo ha subito tanti aggiornamenti importanti per fronteggiare la concorrenza, come ad esempio la possibilità di fare una videochiamata fino a ben 32 persone, cosa che però sembra essere limitata soltanto su mobile attualmente. Il numero massimo di persone con cui è possibile effettuare una videochiamata su browser è pari a 12 e l’operazione è molto semplice: basta recarsi sul sito ufficiale, eseguire il login con in proprio account Google, scegliere un contatto e iniziare la chiamata che può essere di due tipi, cioè video oppure solo audio.