• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Annunciato il vincitore del premio Fotografo Astronomico dell’anno 2020

Oltre al fotografo principale, sono stati svelati anche i vincitori delle altre categorie

Gennaro Pileggi di Gennaro Pileggi
11 Settembre 2020
5 minuti di lettura
Home Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Il Royal Observatory di Greenwich ha svelato da poco i vincitori degli ambiti premi per il Fotografo Astronomico dell’anno 2020. Il primo premio di quest’anno è andato ad una bellissima fotografia della galassia di Andromeda, catturata in un modo così ricercato e preciso che sembra quasi che ognuno di noi possa avere la possibilità di allungare la mano e toccarla. Vediamola insieme a tutti gli altri premi nel nostro articolo.

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: il primo premio

Giunto alla sua dodicesima edizione, il concorso ha ricevuto oltre 5.000 iscrizioni da sei differenti continenti per l’edizione di quest’anno. Era possibile inviare immagini per una sola delle 9 categorie in gara, tra le quali Galaxies, Aurorae, Our Moon, People and Space e Young Photographer of the Year: sono state premiate, in totale, 11 immagini. Ci sono stati 9 vincitori singoli, un vincitore assoluto selezionato tra tutte le categorie e due premi speciali per “miglior rookie” e “innovazione nell’imaging”. Il vincitore della categoria Galaxies è stato anche quello assoluto ed ha ricevuto l’ambito premio: la foto è stata scattata dal francese Nicolas Lefaudeux ed è stata intitolata Andromeda Galaxy at Arm’s Length.

Vincitore Fotografo Astronomico dell'anno 2020

L’attrezzatura e le impostazioni utilizzate sono state le seguenti: telescopio rifrattore apocromatico Sky-Watcher Black Diamond 100 mm con apertura f/9, montatura iOptron iEQ30, fotocamera Sony a7S (modificata), ISO 2000, esposizione totale di 2 ore e 30 minuti (chissà come sarebbe stato lo scatto se avesse utilizzato l’ultima nata Sony a7SIII). Secondo l’Osservatorio, i giudici sono stati “affascinati dall’immagine maestosa di Lefadeux”. Le parole del presidente di giuria, infatti, sono state le seguenti:

Per la maggior parte di noi, la nostra galassia più vicina Andromeda è considerata distante e quasi impossibile da raggiungere. Tuttavia, riuscire a creare una fotografia che ci dia anche soltanto l’impressione che sia alla nostra portata fisica è davvero magico, a maggior ragione in un periodo come questo che ci ha costretto al distanziamento sociale”

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio miglior rookie

Fotografo: Alice Fock Hang (Riunione), Age 11

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
817
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
578
Etiopia mostra Galleria Paoletti

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
420
Sommozzatori incontro calamaro gigante

Vi piacerebbe trovarvi faccia a faccia con un calamaro gigante? Ecco il video realizzato da due sommozzatori

21 Gennaio 2023
603
Carica altro

Titolo: The Four Planets and the Moon

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: Nikon D610, obiettivo 35mm con apertura f/3.2, ISO 3200, 18 x 13 secondi di esposizione.

Vincitore Fotografo Astronomico dell'anno 2020

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio Aurorae

Fotografo: Nicholas Roemmelt (Germania)

Titolo: The Green Lady

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: Canon EOS R, lente 14mm con apertura f/1.8, ISO 6400, 4 x 1.6 secondi di esposizione.

Vincitore Fotografo Astronomico dell'anno 2020

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio Our Moon

Fotografo: Alain Paillou (Francia)

Titolo: Tycho Crater Region with Colours

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: telescopio Ceslestron C9.25 con apertura f/10 e f/6.3, treppiede Orion Sirius EQ-G, camere ZWO ASI178MM e ASI178MC, esposizioni multiple di 15 millisecondi.

Vincitore Fotografo Astronomico dell'anno 2020

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio Our Moon

Fotografo: Alexandra Hart (UK)

Titolo: Liquid Sunshine

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: telescopio Celestron C11 XLT Schmidt-Cassegrain con apertura f/50, filtro Baader Solar Continuum with ND3.8 AstroSolar, treppiede Sky-Watcher EQ6 Pro, camera ZWO-ASI174MM, tempo di esposizione di 8.431 millisecondi.

Vincitore Fotografo Astronomico dell'anno 2020

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio People and Space

Fotografo: Rafael Schmall (Ungheria)

Titolo: The Prison of Technology

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: telescopio modificato Sky-Watcher Quattro 200/800 con apertura f/4, treppiede Sky-Watcher EQ6-Pro GOTO, camera Canon EOS 6D, ISO 1600, esposizione di 5 x 150 secondi.

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio Planets, Comets and Asteroids

Fotografo: Łukasz Sujka (Polonia)

Titolo: Space Between US…

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: telescopio Sky-Watcher Newtonian 10″ con apertura f/4.8, filtro Baader MPCC Coma Corrector, treppiede Sky Watcher NEQ-6, camera ZWO ASI178 MM-C, esposizione di 300 x 10 millisecondi.

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio Skyscapes

Fotografo: Thomas Kast (Germania)

Titolo: Painting the Sky

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: camera Nikon D850, obiettivo 120mm f/16, ISO 64, tempo di esposizione di 1/40 di secondo.

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio Stars and Nebulae

Fotografo: Peter Ward (Australia)

Titolo: Cosmic Inferno

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: telescopio Alluna Optics RC-16 con apertura f/8, filtro 5nm Ha, Paramount ME II, camera SBIG STX-16803, 32 x 10 minuti di esposizione.

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: premio Sir Patrick Moore Prize for Best Newcomer e Annie Maunder Prize for Imaging Innovation

Fotografo: Bence Toth (Ungheria) – Best Newcomer

Titolo: Waves

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: telescopio Sky-Watcher Quattro 200P con apertura a f/4, treppiede Sky-Watcher EQ6-R, camera ZWO ASI1600MM Pro, filtro RGB-Ha-SII, tempo di esposizione di 7 ore e 50 minuti.

Fotografo: Julie F Hill (UK) – Imaging Innovation

Titolo: Infrared Saturn

Attrezzatura ed impostazioni utilizzate: telescopio VISTA Survey, Infrarosso J a frequenza di 1.25μm, Infrarosso H a frequenza 1.65μm, altri canali ad infrarossi a 2.15μm, ESO/VVV Survey/D.

Vincitore Fotografo Astronomico dell’anno 2020: conclusioni

Oltre a potersi vantare con i propri conoscenti, il vincitore riceverà £10.000, circa € 12800, mentre il giovane fotografo dell’anno e gli altri vincitori di categoria se ne andranno con £1.500, circa €1920. I vincitori dei due premi speciali riceveranno, invece, solo £750 ciascuno, circa €960. Inoltre tutti i vincitori, i secondi classificati e tutte le immagini che hanno impressionato la giuria saranno esposte nella mostra Insight Investment Astronomy Photographer of the Year presso il National Maritime Museum di Greenwich, che aprirà al pubblico il 23 ottobre. Per saperne di più sul concorso, conoscere tutti i vincitori o saperne di più sulla mostra di quest’anno non vi resta che visitare il sito web del Royal Observatory.

Fonte: PetaPixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Gennaro Pileggi

Gennaro Pileggi

Ingegnere Ambientale di 29 anni che sta ancora cercando la sua strada nel mondo. Nato e cresciuto in Calabria ma cittadino del mondo (tutto sto giro di parole per dire che amo viaggiare). Appassionato di Fotografia, Tecnologia a 360°, Videogiochi e tutto ciò che abbia una schermo e luccichi. Prima o poi riuscirò a superare una Ferrari in autostrada con una Panda 4x4 del 1983.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
191
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
328
Etiopia mostra Galleria Paoletti
Eventi

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
796
Sommozzatori incontro calamaro gigante
Fotografia

Vi piacerebbe trovarvi faccia a faccia con un calamaro gigante? Ecco il video realizzato da due sommozzatori

21 Gennaio 2023
535
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Photography Grant on Industry and Work mostra 2020

In mostra al MAST i finalisti del Photography Grant on Industry and Work

30 Ottobre 2020
956
Meyer Optik Görlitz Amburgo

Meyer Optik Görlitz apre una nuova fabbrica ad Amburgo con possibilità di visita!

17 Novembre 2021
344

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi