Visioni pandemiche è una mostra che ci offre uno sguardo unico ed introspettivo sull’emergenza coronavirus Covid-19 e sul conseguente lockdown, donandoci immagini pregne di quella speranza che deve farci combattere e vincere la dura battaglia.
Visioni pandemiche: la fotografia oltre il lockdown
Nonostante tutto. Con questa frase vorrei iniziare questo articolo che vi parla di Visioni pandemiche, la mostra fotografica che ci racconta il lockdown, imposto per l’emergenza coronavirus Covid-19, con gli occhi di un fotografo che ha scelto, nonostante tutto, di farlo con le immagini della bellezza nel mondo. Nonostante tutto, perché bisogna trovare sempre la forza di andare avanti, di combattere, di catturare momenti di estemporanea bellezza anche quando il male ci circonda e ci fa affogare lentamente in un oceano di paure. Questo è il compito di questa mostra, l’obiettivo che Salvo Gravano, fotografo 53enne di Palermo, si è prefissato di raggiungere realizzando questo progetto. “Ho cercato, nel vuoto che abbiamo vissuto, di trovare un futuro possibile, un modo nuovo di guardare a questa esperienza traumatizzante ed angosciante per infondere speranza, ridare quella voglia di vivere alle persone”, queste le sue parole.
Visioni pandemiche raccoglie 54 scatti accompagnati da alcuni pensieri quotidiani che, come il pesante ticchettio dell’orologio, hanno scandito i giorni di vita in isolamento di Salvo Gravano. La mostra si dirama all’interno di Al Fresco giardino e bistrot, in vicolo Brugnò 1 di Palermo nel complesso di Casa San Francesco, un ex convento del 1600 da sempre attivo nella realizzazione e programmazione di eventi culturali e sociali.
Visioni pandemiche: combattere, vincere, ripartire
“Mi sono domandato come poter resistere all’isolamento”, afferma Salvo. “Ho cercato nel mio archivio immagini che potessero infondere speranza, che potessero diventare un rifugio mentale per coloro che stavano soffrendo”. Un ideale nobile, importante, che ci insegna moltissimo. Paesaggi incredibili, il sapore del mare, gli occhi di un bambino: le fotografie raccolte da Salvo vogliono proprio aiutarci a superare questo momento difficile con la speranza, l’unica arma che abbiamo e che dobbiamo mantenere viva per vincere quelle battaglie spesso troppo brutte per essere vere.
Visioni pandemiche sarà inaugurata sabato 11 luglio alle ore 19 presso Al Fresco giardino e bistrot sarà visitabile fino al 19 agosto 2020.