In questo difficile momento legato alla crisi sanitaria dovuta dall’avanzare inarrestabile del coronavirus Covid-19, molte società hanno messo a disposizione delle zone colpite le versioni gratuite dei loro prodotti, per un tempo determinato. Tra i Giga illimitati per navigare su Internet, i servizi di streaming e le app messe a disposizione, molte riviste nelle loro versioni digitali sono ora disponibili senza costi. Anche Vogue Italia, una delle più importanti testate giornalistiche per quanto riguarda la fotografia di moda, sarà gratis fino a giugno. Scopriamo insieme i dettagli.
Vogue Italia gratis: la regina indiscussa della moda
Facciamo un piccolo passo indietro, nel caso ci fosse qualcuno che non conoscesse questa rivista. Vogue è un periodico mensile fondato nel 1892 a New York da Arthur Baldwin Turnure, in grado di diventare in brevissimo tempo una delle più prestigiose ed autorevoli testate di moda del mondo. Il magazine è edito in ben 21 edizioni nazionali, ognuna differente da quella di un altro paese, ed è curata da Condé Nast, casa editrice statunitense con vari distaccamenti.
Vogue, nel corso della sua gloriosa storia, ha lavorato con i più grandi fotografi di ritratto di sempre, realizzando progetti incredibili che sono divenuti vere e proprie pietre miliari del genere. Giusto per farvi un paio di nomi, impossibili da non citare, hanno collaborato fotografi del calibro di Steven Meisel, Peter Lindbergh, Paolo Roversi e Irving Penn. La lista sarebbe infinita, fidatevi. Vi basti pensare che, su questa rivista, si è scritta la storia della fotografia di moda, con uno stile particolare e decisamente unico. Non è infatti raro sentire un fotografo dire che, prima di fare fotografia fashion, se si vuole lavorare con questo editoriale le immagini non devono essere “belle“, ma devono essere “Vogue“. Un must have per tutti gli appassionati di questo genere fotografico, che sognano magari un giorno di approdare su di essa.
Vogue Italia gratis: copie digitali ed archivi
Come vi accennavo in precedenza, anche Condé Nast Italia ha deciso di mettere a disposizione le copie digitali delle sue riviste, tra cui spiccano anche Vanity Fair, Wired e La Cucina Italiana, oltre a Vogue in edizione nostrana. Un’iniziativa di solidarietà che molte società stanno attuando in questo delicato momento di battaglia contro il nuovo coronavirus Covid-19.
Vogue Italia sarà quindi totalmente gratis nella sua versione digitale, con codici validi 3 mesi e comunque non oltre il 13 giugno 2020, quando si spera che questa situazione sarà definitivamente passata. Per ottenere la vostra copia bisogna scaricare l’app del magazine, disponibile su App Store e Google Play, cliccare su Free Pass, registrare il vostro account ed inserire il codice VOGUE4YOU. Il procedimento è lo stesso con le altre testate gratuite.
Fino al 13 giugno, oltre la versione digitale del periodico, Condé Nast ha aperto gratis gli archivi di Vogue Italia, chiamato Vogue Archive. Inaugurato nel 2013 in occasione del cinquantenario della versione italiana del magazine, è un prezioso contenitore della sua grande storia e della moda, in cui potrete trovare servizi, fotografie, articoli e campagne pubblicitarie. Per usufruire di questo immenso archivio vi basterà andare a questo link, cliccare su Abbonati e selezionare la modalità Full Archive. Dopo aver registrato il vostro account vi basterà inserire anche qui il codice promozionale VARCHIVE4YOU per averne accesso fino alla scadenza.
Vogue Italia gratis: cosa ne pensiamo
Emanuele Farneti, direttore di Vogue Italia, ha rilasciato una dichiarazione che spiega il perché abbia deciso di mettere questi servizi gratis.
“L’archivio di Vogue Italia è il cuore del nostro giornale, della nostra storia e del nostro futuro. Aprendolo in modo gratuito ai nostri lettori, come la copia digitale della rivista, vogliamo regalare loro il biglietto per un meraviglioso viaggio nella fotografia di moda. I lavori dei più grandi fotografi del mondo li catturerà e sarà in grado di portarli in luoghi fantastici, rivivendo le icone di tre generazioni. E’ una miniera di libertà e bellezza, che speriamo possa dare un filo di conforto in questi giorni difficili“.
Pensiamo che questa, come tutte le altre iniziative di solidarietà prese dalle varie società, sia una bella azione volta a migliorare, per quanto possibile, il periodo attuale che ci vede divisi tra la paura, la lotta al virus e le rigide normative del governo che hanno cambiato – giustamente – il nostro modo di vivere finché l’emergenza non sarà passata. Quindi, cosa dirvi: voi fotografi di moda e ritratto non potrete non amare questa rivista e l’immensa qualità dei suoi servizi fotografici. Dateci dentro e speriamo possa essere per voi fonte di ispirazione per progetti futuri, oltre che una piccola distrazione per questo periodo. Buona lettura!